JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Già installato, purtroppo ho avuto un problema con l'aggiornamento: non mi riconosceva più la licenza d'uso e non mi permetteva la modifica con acr in bridge, premetto che per lavoro uso quasi sempre bridge per interagire con i raw, comunque assistenza Adobe sempre sul pezzo e in un pomeriggio di chat siamo riusciti a risolvere, per il momento le nuove funzione sembrano decisamente buone!
Ok devo aggiornare .. cmq anche con Monterey su iMac Intel ho dovuto togliere da Photoshop, l'uso del driver di grafica perché altrimenti mi si inchiodava . Pure io alle volte con aggiornamenti mi si impalla , così con software disinstallazione di Adobe disinstallo tutto e reinstallo tutto ..
Lightroom mobile invece non è ancora allineato. A me indica le foto trattate con la nuova versione come "non editabili", pena sovrascrivere le modifiche nuove. Magari quando aggiorneranno la versione mobile, porteranno pure le curve come in ACR.
“ “ Con l'abbonamento su quanti computer si può lavorare? ?
2 „
Grazie.
Lo sto provando, grandi progressi direi, che si aggiungono a quelli della versione 2022
user225138
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 17:00
“ L'ai certe volte funziona certe volte è oscena „
Perché non è AI.
Se voglio cancellare un cartello stradale sullo sfondo di una scalinata, un sistema di AI dovrebbe come minimo "riconoscere" la scalinata, nel senso di comprenderne le caratteristiche tridimensionali e quindi riprodurne correttamente la riproduzione in due dimensioni.
Infatti, tutti i software si comportano bene quando lo sfondo è su un piano unico (es. un muro) perpendicolare rispetto al punto di ripresa, e sono anche in grado di riprodurre correttamente il pattern anche quando l'oggetto da cancellare è relativamente grande. Iniziano ad incespicare quando lo sfondo non è perpendicolare o quando è curvilineo. Cadono miseramente quando si tratta di più piani, come nel caso delle scalinate in prospettiva non centrale.
Con questa uscita, per chi ha un Mac e schermi che supportano la funzione, è possibile attivare una opzione di Camera Raw - ancora in sviluppo, quindi non definitiva - che permette di visualizzare ed editare le foto utilizzando la massima dinamica possibile (praticamente in HDR).
Tutto figo ma ancora non riesco ad usare photodownloader con le CFexpress su Mac. Il computer mi rileva correttamente la scheda ma PS non la rileva. Ma che cacchione!
in LR manca ancora la funzione pannello HSL nelle maschere e poi sarebbe perfetto, lo preferisco a C1 che ti da file pompati gia in partenza
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.