JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
un laboratorio, solitamente, ha il macchinino apposta che tira fuori le code automaticamente, così si può caricare il rullo nella sviluppatrice e lavorare interamente alla luce. L'alternativa per chi può perdere tempo (amatore) è l'estrattore, qualche metodo con pellicola e biadesivo, oppure andare al buio e sbranare lo scatolotto, che capire anche voi non è comodissimo per chi deve fare qualche decina di rulli in una volta.
Scusate, leggo solo ora il thread... Ma esistono ancora lab che tirano fuori la coda delle pellicole una a una? Posso comprenderlo per gli sviluppi con le tank fatti da piccoli laboratori o amatori che eseguono il processo a mano, ma una pellicola a colori affidata a un negoziante abitualmente si inserisce in un macchinario che apre il caricatore al buio e lo imbobina in una "pizza" che poi viene sviluppata in continua (a meno che il negoziante non abbia ancora uno di quei minilab tanto in voga parecchi anni fa che non hanno apparecchiature per l'apertura automatica dei caricatori). Considerate che i coperchietti dei caricatori delle pellicole odierne (gli ultimi 30-40 anni) sono saldamente "crimpati" sul corpo del caricatore stesso, e non si aprono battendoli sul lato che sbuca, a meno che il caricatore non sia espressamente progettato per essere riutilizzato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.