| inviato il 06 Ottobre 2022 ore 8:46
Beh ragazzi ... in questi cosi fotografici è il software che fa il 95% del lavoro . Vedo col mio modesto iPhone : caspita fa di quelle foto al buio che mi pare fantascienza da fare con Reflex senza spendere migliaia di euro o allestire un set con cavalletto . Con lo smartphone, arrivi , clikki ed hai la foto . Inutile menarla, guardate anche le foto qui su Juza e molte sono fatte con Reflex o ML ma obiettivamente verrebbe da chiedersi cosa hanno in più che un cell non possa fare con più semplicità . |
| inviato il 06 Ottobre 2022 ore 10:08
A che servono così tanti megapixel se tanto l'obiettivo non riesce a risolverli? Le avete viste le dimensioni degli obiettivi necessari per risolvere i 100 MP di una gfx100s, hasselblad x2d, phase one... ma anche per risolvere i 61MP di una a7riv |
| inviato il 06 Ottobre 2022 ore 10:19
Premetto che ho uno schermo da 50 pollici ma ste foto (e più in generale quelle fatte da qualunque smartphone) sono "accettabili" fino a che le visioni su telefono o tablet. Visionate su monitor un pò grandi sono una ciofeca |
| inviato il 06 Ottobre 2022 ore 10:32
“ Premetto che ho uno schermo da 50 pollici MrGreen ma ste foto (e più in generale quelle fatte da qualunque smartphone) sono "accettabili" fino a che le visioni su telefono o tablet. Visionate su monitor un pò grandi sono una ciofeca :-P „ ma hai visto queste foto sul tuo schermo a piena risoluzione o facendo zoom al 100%? il monitor ha risoluzione 4k? |
| inviato il 06 Ottobre 2022 ore 10:38
“ A che servono così tanti megapixel se tanto l'obiettivo non riesce a risolverli? Confuso Le avete viste le dimensioni degli obiettivi necessari per risolvere i 100 MP di una gfx100s, hasselblad x2d, phase one... ma anche per risolvere i 61MP di una a7riv „ non è che la grandezza degli obiettivi dipenda dalla grandezza del sensore? |
| inviato il 06 Ottobre 2022 ore 10:57
“ ma hai visto queste foto sul tuo schermo a piena risoluzione o facendo zoom al 100%? il monitor ha risoluzione 4k? „ Murphy in realtà è uno schermo al plasma full hd , magari è per quello che rendono cosi male. Ma in generale penso sia naturale che viste in grande le foto di uno smartphone risultino un pò "spappolate" Da come le vedo io, quelle da 50 mpx sono buone per esser fatte da un telefono, quelle da 200 bahh |
user226917 | inviato il 06 Ottobre 2022 ore 11:01
Mah, meglio di telefoni di 3 anni fa, ma nulla per me accettabile. Nemmeno i sample a 50mp. |
| inviato il 06 Ottobre 2022 ore 11:07
“ Murphy in realtà è uno schermo al plasma full hd Eeeek!!!, magari è per quello che rendono cosi male. Ma in generale penso sia naturale che viste in grande le foto di uno smartphone risultino un pò "spappolate" Da come le vedo io, quelle da 50 mpx sono buone per esser fatte da un telefono, quelle da 200 bahh Sorriso „ a 200 si sa che fanno schifo ridotte va meglio. Penso dipenda dalla tv , FHD sono 2 Megapixel. |
| inviato il 06 Ottobre 2022 ore 11:08
x Marcko1983 ... le foto spappolate ci sono a tonnellate anche con ML e Reflex . Purstroppo vale per tutti gli strumenti fotografici . Però gli smartphone aiutano molto con magie di post produzione automatica. |
| inviato il 06 Ottobre 2022 ore 11:45
“ non è che la grandezza degli obiettivi dipenda dalla grandezza del sensore?” Ahahahahah, guarda che è pieno di pancake che coprono il medio formato, non è questo il punto. Semplicemente è praticamente impossibile risolvere 200 megapixel su un sensore così piccolo, e per farlo servirebbero obiettivi molto grandi e costosi |
| inviato il 06 Ottobre 2022 ore 11:50
Ammiro le vostre certezze anche sui 108 mega dei Samsung e soci si sono fatte le stesse discussioni |
user198779 | inviato il 06 Ottobre 2022 ore 13:37
Forse qualcuno ancora non ha capito la differenza tra analogico e digitale numerique in francese se non ho sbagliato a scrivere , lo dice il nome il digitale sono numeri. |
| inviato il 06 Ottobre 2022 ore 14:09
“ x Marcko1983 ... le foto spappolate ci sono a tonnellate anche con ML e Reflex . Purstroppo vale per tutti gli strumenti fotografici . Però gli smartphone aiutano molto con magie di post produzione automatica. „ Sono perfettamente d'accordo sugli artefatti del I.A., poi probabilmente ci si mettono pure i limiti ovvi dovuti alla dimensione del sensore. Possiedo un huawei p30 che fa delle belle fotine, perfette per uso social, non ho nulla contro gli smartphone. Detto ciò le foto fatte con una reflex, apsc nel mio caso, le vedo perfette a schermo, e stampate piuttosto in grande. I telefonini fanno ciò che possono e tutti sti megapixel mi sa che sono solo uno specchietto per le allodole „ |
| inviato il 06 Ottobre 2022 ore 14:25
“ I telefonini fanno ciò che possono e tutti sti megapixel mi sa che sono solo uno specchietto per le allodoleMrGreen ? „ mi sembrano gli stessi commenti sui 24 megapixel su m4/3, i 40 megapixel su apsc e i 61 su FF ma se ne bastano 12 [cit.] |
| inviato il 06 Ottobre 2022 ore 15:28
“ passaggi tonali completamente ammazzati con l'ipercontrasto a palla „ Temo che per l'utente medio il superpompaggio di contrasto e colore sia una caratteristica positiva così come l'HDR ultraspinto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |