| inviato il 05 Ottobre 2022 ore 11:22
Azz, lavora bene l'Europa sulle minc.hiate, sarebbe ora facesse qualcosa di buono anche per il prezzo dell'energia, ma sono OT, scusate. |
| inviato il 06 Ottobre 2022 ore 5:14
“ Azz, lavora bene l'Europa sulle minc.hiate, sarebbe ora facesse qualcosa di buono anche per il prezzo dell'energia, ma sono OT, scusate. „ Eh... |
| inviato il 06 Ottobre 2022 ore 17:29
Io veramente mi riferivo al MagSafe dei MacBook... quando lo hanno tolto è stata una tragedia. Ho già rischiato diverse volte un MacBook Pro che costa un occhio su diversi set... Il MagSafe 3 è la miglior cosa fatta negli ultimi portatili (oltre agli M1 e M2 ovviamente). |
| inviato il 06 Ottobre 2022 ore 17:44
ci sono tanti cavi usb c stile mag safe o adattatori epr cavi già esistenti. io ne ho presi a manciate per metterli sulle fotocamere, così se prendono una botta si stacca il cavo e non si rompe il socket. grazie alle aziende cinesi per aver copiato l'ottima idea di apple! |
| inviato il 06 Ottobre 2022 ore 18:10
Ne ho trovato uno su Amazon, ma costa 25 € |
| inviato il 06 Ottobre 2022 ore 18:20
“ In realtà potrebbe non essere del tutto una bella notizia, può anche avere aspetti negativi, come limitare l'innovazione e tecnologie migliori. „ l'usb-c sono già molto performanti, e cmq parlano di uno standard, senza che ognuno inventi una porta diversa. c'è apple che ancora nell'iphone 14 mette la sua porta proprietaria che è lenta. |
| inviato il 06 Ottobre 2022 ore 19:07
Per come la vedo, e per come la apple è affezionata al lighting, se sull'iPhone 15 vedremo l'usb-c credo sia più per la velocità di trasferimento dei files (filmati prores in 4k?) più che per l'obbligo di legge. Per quanti stimi i prodotti, li utilizzo giornalmente, non mi sembra l'azienda che si fà mettere paura e si "porta avanti con il lavoro" presentando un prodotto PRIMA degli obblighi di legge. Spero proprio di sbagliarmi. L'usb-c sull'ipad, sopratutto sul mini e sull'air, anche se sembra cosa minima ne ha profondamente cambiato il senso in positivo! Vederla sul prossimo iPad "economico" e sul prossimo iPhone sarebbe cosa graditissima ed un ultimo passo notevole per i prodotti |
| inviato il 06 Ottobre 2022 ore 20:53
Usb- c tattica o strategica? Tanto per restare sull'attualità... |
| inviato il 07 Ottobre 2022 ore 9:22
“ Per come la vedo, e per come la apple è affezionata al lighting, se sull'iPhone 15 vedremo l'usb-c credo sia più per la velocità di trasferimento dei files (filmati prores in 4k?) più che per l'obbligo di legge „ Apple ha sempre trovato la scusa che con l'usb-c avrebbe dovuto rendere più spessi gli iphone e peggiorare il design del suo prodotto.... “ Per quanti stimi i prodotti, li utilizzo giornalmente, non mi sembra l'azienda che si fà mettere paura e si "porta avanti con il lavoro" presentando un prodotto PRIMA degli obblighi di legge. Spero proprio di sbagliarmi. „ Spesso fa scelte al limite della stupidità per inseguire il design estremo fino all'ultimo decimo di millimetro... Quando si risolverebbe parecchie grane a fare il prodotto 1 o 2 mm più spesso/lungo/ecc ecc. |
| inviato il 07 Ottobre 2022 ore 9:26
“ Apple ha sempre trovato la scusa che con l'usb-c avrebbe dovuto rendere più spessi gli iphone e peggiorare il design del suo prodotto.... „ eppure ha messo l'usb-c nell'ipad pro spesso 5.9mm e lightning nel 14 pro max da 7.85mm... |
| inviato il 07 Ottobre 2022 ore 10:22
Infatti più che una scusa di design credo sia un modo per resistere ancora un pò con un connettore sul quale ricava soldi interessanti sulle royalties versate dai produttori di terze parti. ... e questa cosa la sfrutterà fino all'ultimo giorno possibile credo |
| inviato il 07 Ottobre 2022 ore 10:43
ottima notizia, in futuro dovrebbero standardizzare anche le batterie da fotocamera e quelle da auto elettriche , ma ce ne sarebbero tantissime cose da standarizzare per rendee un minimo più green il pianeta. |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 1:03
“ Ma l'usb-c non serve solo per ricaricare e non sempre conviene utilizzare le connessioni wireless per il trasferimento dei dati. „ Ma prima o poi in ambito consumer la tendenza sarà quella di eliminare cavi e cavetti vari (secondo me eh .. e anche tralasciando il discorso Apple ed altri produttori. Apple è solo un esempio.) Apple prima ha eliminato le cuffie, poi l'alimentatore, prima o poi potrebbe eliminare completamente la ricarica con cavo. Tanto per passare i dati c'è AirDrop, Wi-Fi e Bluetooth. Nel 2022 chi userà ancora il cavo per trasferire i file? (sopratutto i file di/da un telefono.. non si parla di macchine fotografiche). |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 3:41
“ Nel 2022 chi userà ancora il cavo per trasferire i file? (sopratutto i file di/da un telefono.. non si parla di macchine fotografiche). „ Moi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |