| inviato il 23 Settembre 2022 ore 16:55
“ Beh adesso non esageiamo. Ho parlato di piccoli compensi. Cerchiamo di essere ragionevoli. „ Quindi un piccolo furto è ragionevole e giustificabile? Ne deduco che se ti rubo tutto lo zaino con tutto il tuo corredo non va bene ma se ti rubo solo il 18/140 è ragionevole e concesso? L'evasione fiscale è un furto alla comunità! |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 17:00
Mario se ti danno una piccola cifra, parlo di poche decine di euro e soprattutto non lo fanno per NON pagare un professioista, mi sembra che la cosa non faccia male a nessuno, tantomeno al bilancio dello stato italiano. Mi spiace ma io questi ragionamenti on-off non li capisco. Ho ricevuto un piccolo regalo per aver fatto un piccolo servizio fotografico in quanto il professionista (tra l'altro mio amico) non lo poteva portare a termine. Cosa dovevo fare? Non accettare il regalo e fare una denuncia per corruzione o mancato pagamento dei contributi? Non so, a me sembra che dovremmo ritrovare un po' le proporzioni. Poi se devo andare in galera per una maglietta della Lacoste ci andrò, che ti devo dire. |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 17:11
Se il tuo panettiere non riuscisse a finire l'infornata del pane, lo fai tu da casa tua perchè ti piace usare la macchina del pane? E lo vai a vendere tranquillamente? Ci sono comunque diversi modi per essere a norma anche senza dover per forza aprire Partita IVA... |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 17:12
Non giustifico l'evasione, né voglio fare polemica, ma siccome la parola occasionale è molto generica, come tutto in Italia(Europa?) viene applicata a figli e figliastri. Pieno di dentisti e avvocati che evadono, uno studente deve aprire la PIVA? Questo è aberrante. Gli schemi Ponzi sono aberranti, tipo il pagare le pensioni ai boomer. I furti sono sempre furti, ancora più quelli di una generazione verso l'altra... La legge non ammette ignoranza, ma nemmeno perfidia! |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 17:15
Vabbè dai lasciamo perdere prima che l'ennesimo post vada in vacca. Avete ragione voi. BISOGNA PAGARE LE TASSE FINO ALL'ULTIMO CENTESIMO. Ok? Basta mi sono sbagliato, passiamo oltre. |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 18:02
“ BISOGNA PAGARE LE TASSE FINO ALL'ULTIMO CENTESIMO. „ Mi sembra una cosa talmente ovvia che mi stupisca che a te paia strano, è un po' come dire NON SI DEVE RUBARE |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 19:23
Ma che cosa vuoi che ti si dica sul forum fotografico più grande nazionale, di dar contro alla legge ed ai professionisti? Certo che ti sei sbagliato, non dico il concetto quantomeno i modi, Cristo santo... Ci vuole anche il buon senso, non è che hai una tastiera davanti e per forza devi scrivere! Tu che lavoro fai, per curiosità? |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 20:08
Calma, calma.... Proprio perchè non ci devo campare e non ci devo fare niente di particolare con i soldi, se non alleggerirmi un'attimo e magari reinvestirli in fotografia,ammesso che non abbia altre spese ingenti, non voglio di certo per poche decine di euro finire in m*rda con guardia di finanza ecc.... Se dovessi guadagnare qualcosa lo farei nella maniera più chiara e limpida possibile, anche complice il fatto di avere in casa un consulente del lavoro, quindi di certo non voglio mettere a rischio ne me e neanche altre persone che per obbligo deontologico dovrebbero denunciarmi. Inoltre, consiglio spassionato a chiunque abbia intenzione di guadagnare con la fotografia, visto che è spuntato il tema "nero" , se fate qualcosa fatelo in chiaro, la rabbia e l'invidia delle persone è senza limiti, e la fotografia è uno dei campi più minati in assoluto, quindi lungi da me prendere anche 1 euro a nero con la fotografia |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 20:46
@Lorenzo B. Dici di voler portare la tua fotografia ad uno step successivo. Se non ti interessa la fotografia come professione nel tuo futuro direi che il tuo step superiore non è fare qualche lavoretto per raccimolare qualche euro. Utilizza questo tempo, perso a mio avviso, e le energie per approfondire e sviluppare quello che in fotografia ti piace. Attraverso lo studio, attraverso workshop con validi insegnanti, attraverso progetti ecc. Penso che questa sia la strada per uno step successivo che poi ti possa dare ulteriori soddisfazioni. Quando farai il lavoro che vuoi fare non avrai molto più tempo per approfondire la tua passione. |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 22:34
“ Pensavo più a fotografie ad esempio piatti e cocktail nei locali, interni ed esterni „ Praticamente uno dei settori più difficili in assoluto se non il più difficile, si parte già che fotografare piatti e cocktail reali spesso è impossibile e si fotografano prodotti non commestibili realizzati esclusivamente per la fotografia o modifiche profonde che rendono il piatto o il bicchiere non commestibile. Non è per caso che la maggior parte dei fotoamatori si butta su eventi e su spettacoli da pochi spicci |
| inviato il 24 Settembre 2022 ore 9:12
“ Praticamente uno dei settori più difficili in assoluto se non il più difficile, si parte già che fotografare piatti e cocktail reali spesso è impossibile e si fotografano prodotti non commestibili realizzati esclusivamente per la fotografia o modifiche profonde che rendono il piatto o il bicchiere non commestibile. „ Dipende dalla destinazione. Ristoranti e cocktail bar non hanno bisogno di foto sofisticate e perfezioniste per campagne pubblicitarie nazionali, spesso basta una buona foto fatta in 2 minuti, impiattatamento con un po' di cura dallo chef, un po' di oggetti di contorno, una bella luce che prepari all'inizio, e per i social è più che suff. |
| inviato il 24 Settembre 2022 ore 9:52
“ D'altra parte se prendi partita IVA sei soggetto agli studi di settore (correggetemi se sbaglio) quindi devi lavorare a tempo pieno e a prezzi di mercato altrimenti ti uccidono di tasse. „ No, perché inizi con il forfettario al 5% di tasse (in realtà sono ancora meno del 5, visto che non le calcoli sull'intero fatturato). E se è secondo lavoro, nemmeno devi pagare i contributi Inps (versati dal datore di lavoro del primo lavoro). I servizi online di contabilità per chi inizia costano tipo 300/500€ l'anno. L'apertura è quasi gratis e poi sei legalmente tranquillo anche nel promuoverti. Sono costi più che accettabili da sostenere per lavorare in regola negli occasionali lavoretti durante l'anno. Inoltre puoi fatturare le collaborazioni con gli studi (e loro detraggono e ci risparmiano rispetto alla ritenuta d'acconto). Lui fra poco è infermiere e il primo lavoro l'avrà. |
| inviato il 24 Settembre 2022 ore 12:54
“ I servizi online di contabilità per chi inizia costano tipo 300/500€ l'anno. L'apertura è quasi gratis e poi sei legalmente tranquillo anche nel promuoverti. „ Puoi linkarne qualcuno che ritieni affidabile? |
| inviato il 24 Settembre 2022 ore 13:33
“ Ristoranti e cocktail bar non hanno bisogno di foto sofisticate e perfezioniste per campagne pubblicitarie nazionali, spesso basta una buona foto fatta in 2 minuti, impiattatamento con un po' di cura dallo chef, un po' di oggetti di contorno, una bella luce che prepari all'inizio, e per i social è più che suff. „ Maurese quelli spesso se le fanno da soli, basta uno smartphone di buona qualità una box luci e il gioco è fatto, con 30€ stanno a posto per tutta la vita |
| inviato il 24 Settembre 2022 ore 13:39
“ Maurese quelli spesso se le fanno da soli, basta uno smartphone di buona qualità una box luci e il gioco è fatto, con 30€ stanno a posto per tutta la vita „ Tra i tuoi estremi ci sono tante vie di mezzo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |