RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da S1R a Leica SL ha senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da S1R a Leica SL ha senso?





avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2022 ore 16:55

Se ci devi mettere i sigma direi che puoi continuare a usare la Panasonic

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2022 ore 17:04

Mauro, Checofuli,

ci spiegate in cosa avete trovato miglioramento nella SL?

Ve lo chiedo da ex possessore della SL, con la quale mi sono trovato benissimo, ma da completo incompetente del mondo Panasonic.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2022 ore 17:55

Se ci devi mettere i sigma direi che puoi continuare a usare la Panasonic

Come mai?

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2022 ore 19:14

Secondo me vale la pena di metterci un leitz. La morte sua è il 24/90. Per gli altri obiettivi tanto vale usare la panasonic. La differenza la f@ soprattutto l'ottica. I sensori potrebbero anche essere gli stessi e cambiare solo il software tra le due macchine. Del resto la panasonic va benissimo e per cambiarla ci vedrei un motivo forte

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2022 ore 19:32

No Gfirmani assolutamente no.
Tra il corpo Leica e la Panasonic ci passa un oceano.
Ovviamente come dici te lenti del calibro del leica 24 90 sarebbero la morte sua ma lenti come quella sarebbero la morte di ogni corpo macchina.
La Leica tuttavia riesci ad apprezzarla con qualsiasi lente in quanto il piacere di utilizzo e la sensazione che riesce a rendere nell'utilizzarla va oltre alle specifiche tecniche.
Per farti un esempio, non me ne vogliano i possessori di Sony, ma per quanto mi riguarda utilizzare una sony é quanto di più freddo e lontano dal piacere di utilizzo di può essere al mondo.
Poi comunque ottieni ottimi risultati ma è a mio avviso come utilizzare uno smartphone per fare le foto. Non ti diverti non sei spronato a impegnarti di più.
Con Leica invece trovo sia tutto assolutamente diverso.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2022 ore 19:43

Sono aspetti importanti per chi scatta di sicuro. Resto dell'idea però che su una Leica sarebbe preferibile metterci il top di ottica, senza nulla togliere ai sigma serie L. Sennò resta il piacere di scattarci, ma la sensazione che non i propri obiettivi potrebbe dare quella magia tipica

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2022 ore 20:06

Certo una lente come il sopracitato 24 90 esalterebbe la qualità soprattutto della resa e dei colori leica questo senza dubbio. Non è però che se non ci metti quello allora tanto vale... assolutamente no.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2022 ore 20:08

Mauro, Checofuli,
ci spiegate in cosa avete trovato miglioramento nella SL?
Ve lo chiedo da ex possessore della SL, con la quale mi sono trovato benissimo, ma da completo incompetente del mondo Panasonic.

Personalmente ho trovato un corpo macchina di un livello veramente superiore sia nella scelta dei materiali che nell'assemblaggio. E' un tank corazzato al pari delle Pentax ma risulta essere addirittura più leggero rispetto alle Panasonic.
Il mirino può sembrare come quello della S1 ma è composto da vetri di qualità e trattamenti superiori che garantiscono una nitidezza eccellente. Risoluzione e frequenza di aggiornamento pari alla S1.
Fluidità generale della macchina migliore rispetto alla S1 che già di suo era veramente eccellente.
Accendi ed è già pronta, non vi è mai un minimo rallentamento nemmeno nel visionare le immagini.
Sensore pazzesco con una tenuta ad alti iso a mio avviso migliore rispetto a quello già ottimo della S1. Resa dei colori calda, la S1 aveva una resa più fredda.
Af penso sia in linea con le Panasonic.
Sono rimasto anche piacevolmente sorpreso dal famoso "minimalismo" dei corpi Leica. Non pensavo ma Leica è riuscita e dimezzare il numero di pulsanti a disposizione ma nello stesso tempo a ottimizzarli in modo da risultare più che sufficienti a ogni esigenza.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2022 ore 20:19

Boh
A me il 24/90 non è piaciuto
Cioé non mi ha fatto gridare al miracolo inoltre per lavoro il diaframma variabile non è il top

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2022 ore 20:21

Hmmm si, ho una Q e l'interfaccia minimale ma efficiente, il corpo monolitico, etc. danno un'esperienza d'uso unica. E quando presi in mano la SL fu la stessa impressione ma allora non c'erano S1 ed S1R quindi l'esperienza fu ancora più esaltante. Oggi che ho il sistema Lumix full frame, lo stacco sarebbe minore, non per l'esperienza d'uso che resta quasi inalterata, mirino a parte.

Però non sono d'accordo sulle ottiche, avere un corpo Leica SL e non abbinarci almeno un'ottica Leica, ha poco senso. Meglio, ma molto meglio tenere la S1R.

Sono rimasto anche piacevolmente sorpreso dal famoso "minimalismo" dei corpi Leica. Non pensavo ma Leica è riuscita e dimezzare il numero di pulsanti a disposizione ma nello stesso tempo a ottimizzarli in modo da risultare più che sufficienti a ogni esigenza.

D'accordissimissimo.

Alla fine ho fatto il passaggio

Alla fine l'hai fatto per toglierti uno sfizio, di provare il mondo Leica a costo zero (S1R nuova pareggia SL usata). Ci sta. Ma non avrai giovamenti dal punto di vista dei file. Anzi.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2022 ore 20:25

il 24-90 non mi ha mai attratto.
Quello che ad un certo punto ho fatto un pensiero è il 90-280, ma fino ad adesso non l'ho nemmeno mai provato. Alla fine sono contento con quello che ho

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 7:20

Ma non avrai giovamenti dal punto di vista dei file. Anzi.

Parlo per il mio punto di vista, se passi da Panasonic a Leica non lo fai per fare un salto di qualità nelle immagini.
Già con la S1/S1r hai praticamente un sensore con prestazioni top non so cosa puoi chiedere di meglio. Certo Leica e Panasonic hanno una diversa gestione del colore ma nel mondo digitale questo conta fino a un certo punto.
Quello che a me ha fatto fare il cambio è proprio il corpo macchina, la sua costruzione la sua filosofia il suo minimalismo la concezione di pura fotografia che c'è dietro.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 7:32

Su questo, pur essendo un fatto personale, non si discute. Leica studia alla perfezione l'interfaccia uomo-macchina, e' la migliore che abbia mai visto.

Però c'è anche da dire che un paesaggista fa una serie di “manovre” che potranno essere più o meno piacevoli ma alla fine non è come un reporter che deve sentirsi l'attrezzo come un prolungamento del braccio.

Il paesaggista butta l'attezzatura dentro la carriola, pardon lo zaino MrGreen e va dove deve andare… C'è gente di paesaggio che scatta col banco ottico a pellicola alla Ansel Adams… A proposto c'è una bella uscita in edicola, l'ultima della collana i visionari.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 8:57

Mhhh, quando sento parlare di "esperienza d'uso" come di qualcosa di calato dalle volte celesti, non posso far altro che pensare ad una giustificazione per fare cambi di attrezzatura. :-P

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 9:05

Le Leica SL, sono delle Panasonic S1 più "eleganti" e più "minimal" in perfetto stile Leica, se sei abituato ad avere tutto a portata di dito, meglio le S1 senza dubbi, se cerchi lo stile allora la serie SL ti appagherà di più.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me