RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Profilassi sanitaria per Kenya a Febbraio


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Profilassi sanitaria per Kenya a Febbraio





avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 6:50

Grazie infinite a tutti! MrGreen

Per quanto riguarda il vaccino per la febbre gialla invece? Qualcuno di voi l'ha fatto?

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 7:04

Quello non serve. Solo se vai in posti dove è obbligatorio.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 8:30

Il vaccino contro la febbre gialla l'ho dovuto fare due volte in vita mia. Me lo ricordo come abbastanza pesante, cioè mi diede un po' di febbre. Ha una validità di dieci anni.

Più che altro stai attento a cibo e acqua. Niente cibi crudi, frutta solo sbucciata e acqua solo confezionata o sicuramente trattata.
L'essere in un villaggio turistico non è di per sè una garanzia.

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 9:00

Il vaccino contro la febbre gialla non serve, a meno che tu non faccia scalo in un paese dove la malattia è endemica. Io l'ho fatto due volte, ed è abbastanza pesante. Un tempo dicevano che avesse durata dieci anni, adesso invece una volta fatto sei a posto per sempre.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 10:29

@Samuele...io ho fatto 2 volte il vaccino per la febbre gialla e non ho avuto nessun effetto collaterale.MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 12:02

Andai in Kenia con mia moglie 20 anni fa.
Safari in 3 parchi e 10 gg a Malindi.
Facemmo la profilassi con il Lariam e siamo ancora vivi.MrGreen
Scherzi a parte, ascolta i consigli dei medici, noi possiano solo portarti esperienze personali e darti opinioni che valgono poco, oltretutto, non essendo un medico, mi guarderei bene da darti consigli riguardo la tua salute.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 14:44

"Qualcuno di voi l'ha fatto?"

Sì, mi pare un paio di volte in circa 40 anni, l'ultimo fu per sempre.

E' un vaccino, nulla più, io ne ho fatti un sacco, coi tre del Covid ed uno per l'influenza, mi pare di averne fatto 15, avevo il libtretto sanitario per viaggiatori internazionali, quallo giallo, pieno di timbri attestanti vaccinazioni varie.

In Kenia bisogna prendere le normali misure precauzionali che si prendono nei paesi tropicali, terapia antimalarica se uno va in luoghi conclamatamente infestati da zanzare, vaccini, cibi cotti ed acqua minerale, niente ghiaccio mai, è meglio bere birra e the..


Occhio: In Kenia bisogna stare anche molto attenti alla sicurezza personale, particolarmente lungo la costa, quando c'ero io ci furono incursioni di terroristi, gruppi di Boko Haram, presero dei turisti, ammazzando sul posto gli uomini, e rapirono le donne, mai più ritrovate

Boko Haram si è rifatto vivo in Kenia ultimamente con il nome di Al Shaabab, devono aver cambiato organigramma, ma sono i soliti.

Anche nella capitale non è bene andare a giro da soli, io ci andavo per lavoro e l'Ambasciata Italiana mi disse di non girare da solo, assaltano gli occidentali.

Vedi qui, Ministero Affari Esteri, Kenya, clicca sulla scheda "Sicurezza" e "Situazione Sanitaria"


www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/KEN

Ci trovi le zone infette e da cosa.

Prima di partire per Paesi a rischio, anche moderato, io dò sempre un'occhiata al sito della Farnesina, Viaggiare Sicuri, e mi annoto i punti di contatto locali, Ambasciate e Consolati.

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 15:45

Grazie di nuovo a tutti per i vostri preziosi interventi

Ci siamo rivolti alla zia della mia ragazza che è dottoressa e ci ha detto di lasciar perdere la profilassi antimalarica perché secondo lei è troppo pesante per la copertura che da

Ci ha solo obbligato il vaccino contro il tetano (scaduto a entrambi), vaccino contro l'epatite A e di stare ovviamente attenti utilizzando vestiti lunghi e repellenti

Mia cugina che c'è stata qualche anno fa fece la profilassi con il malarone e mi ha detto che comunque tornasse indietro non la rifarebbe perché in 15 giorni non ha beccato mezza zanzara

Bho, non so che pesci prendere, perché insomma stiamo parlando di una malattia importante.. Andare lì senza protezioni è un po' un azzardo secondo me. Bho! Vedremo un po' Confuso

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 15:49

Lo sapevi che è vietato detenere sacchetti di plastica?

Nel sito appena citato (sempre da consultare) leggo:
Dall'agosto 2017 il Governo del Kenya ha proibito l'uso di buste di plastica di tipo commerciale, che non possono essere detenute nemmeno in casa. L'applicazione della norma prevede multe, anche molto severe, a partire dalla seconda ammonizione. Si sono inoltre registrati episodi in cui la polizia ha applicato false multe per estorcere denaro. Si raccomanda di non utilizzare o possedere buste di plastica.

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 15:50

@Samuele Mazzini...alla luce dei fatti la dottoressa ti ha detto le stesse cose che ho scritto io in precedenza.

Bho, non so che pesci prendere, perché insomma stiamo parlando di una malattia importante.. Andare lì senza protezioni è un po' un azzardo secondo me. Bho! Vedremo un po' Confuso


Si parla di una malattia che forse, ripeto forse, decimava 100 anni fa, oggigiorno se hai un sintomo tale da farti pensare al peggio, una punturina con un ago al dito e subito SI/NO e poi anche ricorrendo in ospedale si dice da dove si viene e sanno come agireMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 16:29

"Si sono inoltre registrati episodi in cui la polizia ha applicato false multe per estorcere denaro."

La prima volta che andai in Nigeria, anno Domini 1979, in primavera, arrivato a Lagos detti il passaporto al poliziotto che li controlla e li timbra in ingresso nel paese.

Lui prese il passaportò, lo guardò e me lo ridette, dicendo che il Paese Italia lui non lo conosceva, mai sentito dire prima.

Ci misi dentro 50 US$ e glielo ridetti: lui lo timbrò, e ridendomi in faccia me lo ridette.

In albergo, chiudevano l'acqua e poi passavano a bussare alle porte cercando di vendere un secchiello d'acqua per 10 US$.

Detti delle camicie a lavare e non l'ho più riviste.

Non c'era acqua minerale e sono andato avanti a birra per 15 giorni.

Nel creek di Lagos c'erano in mare dei morti ammazzati, molti, che galleggiavano allegramente: erano pirati morti ai quali avevano sparato dalle navi in rada, quando cercavano di avvicinarsi.

Io giravo con una scorta armata, noleggiata localmente.

Il Kenia degli anni ruggenti, inizi anni '80, non era molto diverso.


Bel tempo che fu!

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 16:59

@Samuele Mazzini

Io ho girottoalto per più di 10 anni in Africa, ed altri 30 anni nel resto del mondo.

Se ti becchi una malattia tropicale, non scappare tornando in Italia, perché nessuno ti farà una diagnosi o te la curerà, non ne sanno niente di malattie tropicali, vai prima da un medico locale.

Se tu avessi dei problemi dopo, al ritorno, in Italia non so chi ti possa fare una diagnosi o curare.

Bisogna andare nei Paesi che hanno avuto molte colonie a giro per il mondo, in Africa e Paesi tropicali, e la Francia, come l'Inghilterra, è uno di questi.

In Francia c'è un ospedale a Creteil, ad un tiro di schioppo da Parigi, è viscinissimo all'Aeroporto Charles De Gaulle di Parigi: vai li.

Hopital "Enry Mondor" - Parasitologie, 1 Rue Gustave Eiffel, 94000 Créteil, Francia.

Me lo suggerì un collega france che lavorava alla Matra, ed io ci sono andato per un virus preso in Congo nel 1981, niente di grave, ma non passava, e ci ho mandato alcune persone, tutte positivamente risolte, sono bravi.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 22:00

La profilassi antimalarica conviene.
Di chinino e derivati vari non si muore.
Di malaria invece si muore.

Sono stato svariate volte in Africa e confermo ciò che dice Alessandro Pollastrini.

Come ho già scritto all'inizio della discussione da 13 anni assumo - quotidianamente - Plaquenil mg 200 e sono ancora vivo.
Non ho la malaria ma una malattia autoimmune che deve essere mantenuta in stato di remissione con l'assunzione di svariati farmaci tra cui il Plaquenil.

Prendilo e non farti troppe seghe mentali.




avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 22:10

Aneddoto

Un ragioniere e un ingegnere civile sono davanti ad un ponte che scavalca un fiume impetuoso pieno di piranha e caimani.
Il ragioniere chiede all'ingegnere:
Qual'è la probabilità che il ponte cada mentre lo attraverso?
L'ingegnere risponde:
Il 3%.
Il ragioniere ci pensa su e conclude:
Grazie per il parere ma mi sento più sicuro ad attraversare il fiume a nuoto.

MrGreen

P.S. non me ne vogliano i ragionieri.

MrGreen



avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 22:29

Ah, Coppi non morì a Roma ma nell'ospedale di Tortona dove non capirono una mazza fritta.
Il suo collega Géminiani che abitava in Francia, con il quale contrasse la malaria, fu salvato con il chinino perché la diagnosi fu fatta da specialisti di malattie tropicali.
I suoi famigliari avvertirono i medici di Coppi i quali se ne fregarono bellamente.

Amen





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me