JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il muro bianco è la scelta più semplice e minimale, ci metti un tavolo davanti, un piedistallo, o forse solo un chiodo o una mensola e la foto è quasi fatta.
Io di solito semplifico anche la luce, una sola fonte luminosa a 45 gradi tipo sole di metà mattina e qualche polistirolo attorno.
e' che una borsetta e' un oggetto difficilissimo da riprendere. Impossibile , se non hai idea di come modellare la luce.
Un po' come dire affrescami questo soffitto con scene di caccia.
Almeno un'idea di come evitare gli errori piu' comuni bisogna darla.
Anche perche se dici a qualcuno che per fotografare DAVVERO UNA borsetta ti serve almeno una settimana di lavoro, la maggior parte qui dentro ti fa una pernacchia....
Salvo poi vedersi cassare tutte le foto proposte e fatte con il cubetto...
la possibilita' di avere alcune sorgenti di luce uniformi e di poterle modificare con diffusori autocostruiti, sulle borsette piccole dovrebbe permettere qualche scatto discreto. Insomma, e' una buona occasione per provare... poi uno puo' pure gettare la spugna..ma almeno ha provato.
Certamente non riuscira' uno scatto che "ILLUSTRI" la fattura della borsa. Ma uno scatto che la faccia vedere puo' uscire.
Per il resto e' questione di particolari e di pazienza nel vederli e raccontarli.
E' vero' che poi nessuno si soffermera' ad osservare le impunture finissime.. ma comunque queste verranno percepite anche ad uno sguardo distratto. Rimarrra' l'idea di una borsa di qualita' superiore.
La qualita' del materiale. Le fibbie e le parti metalliche invece vanno riprodotte esattamente. Va posta particolare cura nel riprodurle.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.