JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Infatti se si ha il pc dietro non ci sono problemi. Quando non c'è l'ho, magari in vacanza, mi chiedevo se sia possibile passare da Sd a pennetta direttamente, con lo smartphone che fa solo da gestore. Lunedì farò delle prove.
“ sapete se esiste un modo per trasferire i file dall'SD della fotocamera a queste chiavette senza passare da PC? Potrebbe essere molto utile in viaggio. „
adesso lo compro anche io per il mio prox viaggio in islanda (anche se il netbook lo porto lo stesso). Lunedi lo provo, poi se serve apro un 3d dedicato
Ciao, ho comprato la Kingston perché mi incuriosiva e allettava... Purtroppo non supera i 350 MB/s in scrittura.. Sia collegata ad hub USB (connesso a una presa USB 3.1) sia direttamente a una delle prese USB 3.1 della scheda madre.
Che delusione! Faccio subito il reso.. magari è difettosa la mia copia?
Dalle dimensioni questa Kingston mi fa venire in mente un ssd messo in un case con attacco usb. Potrebbero aver messo un ssd da 1TB in un dispositivo tipo i case per ssd m.2. Sono molto piccoli ma se si ottimizza lo spazio le dimensioni si possono ridurre a quelle di una memoria usb grande. Le prestazioni mi appaiono infatti decisamente da disco a stato solido piuttosto che memoria usb classica (come la sandisk)
A quel punto si potrebbe prendere un m.2 da 1Tb ed un case dedicato, ma non so se si risparmia. A breve dovrò fare una cosa simile, sostituendo la m.2 del mio PC. Utilizzerò la vecchia come SSD esterno.
Chiedo scusa. Avevo collegato la chiavetta a una semplice porta USB 3. Ora ho ottenuto dei dati coerenti con quanto pubblicizzato dalla casa e verificato da Juza.
Dopo aver visto il filmato postato da Gundam75 (grazie!) Ho comprato un hub usb-c per 20 euro, ci ho attaccato uno Xiaomi come controller, un Samsung SSD t7 e provato a copiare una scheda SD, funziona bene. Non sono riuscito a copiare direttamente la cartella dalla sd allo SSD, ma selezionando tutti i file e creando una cartella su SSD funziona ed è anche piuttosto veloce. Ho fatto una prova al volo, devo capire come copiare una cartella, ma non è che sia essenziale dato che in viaggio quando faccio il backup comunque creo una cartella per ogni giorno.
Proverò, apparentemente il file manager di Xiaomi non me lo fa fare selezionando una intera cartella, strano.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.