RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A7s3: problemi di rumore di fondo; problema segnale massa a fuoco.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » A7s3: problemi di rumore di fondo; problema segnale massa a fuoco.





avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 15:10

Punto 1:
Il discorso delle due aree di AF che lampeggiano é dato da un errore nelle impostazioni

In questo video si capisce come si attivano due diverse area AF assegnando un pulsante dedicato.
Se per qualche errore questa funzione non è impostata correttamente ci si accorge proprio di questo lampeggio di un area che non centra nulla.


In questo caso semplicemente bisogna andare nel menù 1 alla pagina 7/15 e Disattivare l'area AF e poi al punto sottostante Cancellare la registrazione area AF.
Se non si cancella la registrazione le impostazioni rimangano impostate male in quanto la procedura resta incompleta.

Punto 2
Inoltre se hai attivato un Picture style per la registrazione dei video il Raw prodotto in una foto può avere o colori strani o rumore molto forte anche se non c'è scritto da nessuna parte.

A me sono capitate entrambe le cose e le ho risolte perfettamente come ti ho appena spiegato.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 15:34

Quando apri il file con ACR viene creato un file con i metadati a parte, solo se effettui l'apertura del raw.


solo se hai attivato l'opzione


Ok, bene... grazie a entrambi.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 16:02

ZanMar come detto se attivo pp8 (o l'altro meno invasivo) il file è sottoesposto e stirato nel recupero, se non te ne accorgi è strano..
È come se scattassi con la ghiera correzione esposizione a -1 o -2.
Quando lo apri alcuni programmi correggono automaticamente ma lo vedi.

In pratica ha effetto non perché modifica il raw ma perché sottoespone.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 17:05

No ZanMar non c'è alcun errore, l'area memorizzata lampeggia, quella utilizzata al momento no.

Un altro modo per impostarla è usare i blocchi (1-2-3) e selezionare solo l'area af senza flaggare le altre impostazioni.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 18:00

A me invece è capitato così, dopo un po' non funzionava più correttamente e lampeggiava un area non selezionata a volte si è altre no.
Solo dopo la cancellazione dal menu apposito questo strano fenomeno che capitava ad intermittenza non si è più presentato nel mio caso su rIV ma la colpa era mia non della macchina

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 21:49

Sabato vado a vedere VT e la processione della Macchina di s. Rosa e vedo di scattare tutta la giornata a ISO 400 e 800. Vi caricherò qualcosa poi.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2022 ore 21:11

Scusate il ritardo, ho rinvenuto una foto col cielo grigio ed ho fatto una foto recente col cielo azzurro che credo possano chiarire il problema. Le carico con Mediafire nella speranza non abbiate problemi a scaricarle.

www.mediafire.com/view/iw70ht1ga4o9yuv/MIR00029.ARW/file

www.mediafire.com/view/a47du1u0xpvgncl/MIR08766.ARW/file

La foto del cielo grigio magari non è in condizioni di luce "media" tuttavia la foto del Carro di paglia credo sia perfetta da questo punto di vista... la giornata era fantastica!

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2022 ore 11:13

Piccolo up!

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2022 ore 11:33

Maia sto vedendo le foto su PS, a parte che sono sottoesposte pesantemente, o perlomeno il carro, l'altra ha il cielo luminoso che falsa l'esposizione.
In ogni caso non vedo nessun difetto di sorta....ma zero, anche al 200 e dopo aver recuperato luci e ombre...










Per altro sul carro hai impostato -2 al valore di correzione esposizione, hai scattato in raw compresso, considerando gli 800iso è come se avessi scattato a 3200iso.. fin troppo bene rende

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 15:39

Non so che dire, scattavo alla stassea maniera colla D700 e colla D750 e ottenevo resultati di gran lunga superiori, appena posso caricherò altri RAW.

Piuttosto posso chiedere delucidazioni sul RAW compresso? Io sapevo essere come un file compresso (tipo WinZIP per intenderci) con un algoritmo simmetrico (cioè senza perdita di informaziioni... se sono in errore passo immediatamente al RAW normale.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 16:24

avendo avuto anche nikon d3s, o d4s (superiori alle 700 e 750) posso dirti che non è possibile che tu abbia avuto risultati superiori, la dinamica è quella e la resa iso sta ben lontana dalla 7s3 (D3s a parte che ha sempre il suo perché).
Poi non so come tu scattassi ma dubito che partissi scattando sottoesponendo a -2 ....anche perché non aveva senso in quello scatto, e comunque continuo a non vedere nessun difetto (sale e pepe) in quelle immagini.

Il raw compresso riduce i bit di profondità quindi il numero di sfumature possibile, la capacità di recupero nelle ombre etc.
A differenza del passato i convertitori per altro cercano di ottimizzare le sfumature con il ditering, ciò per evitare il più possibile fenomeni di branding dovuti a passaggi tonali troppo netti, cosa che purtroppo è sempre possibile nel jpeg a valle dei suoi 8bit e tipo di compressione.


avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 17:52

Ho recuperato un pò le luci e schiarito le ombre con C1. E' normale che nelle aree scure la grana sia maggiore, dubito che anche macchine di ultima generazione facciano miracoli oltre certi recuperi.










avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 18:31

Ma nessuna macchina, soprattutto perché si parte da raw compresso lossy…e quelli sono ingrandimenti al 200%….totalmente inutili
Per altro parliamo di una macchina con un dinamica molto alta.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 20:30

Allora Mactwin provvederò a passare al RAW normale. Io a partire dalla D700 sono solito mantenere uno stop in meno in quanto a mia percezione aveva la tendenza a sovraesporre, idem dicasi per la D750. Inoltre da quando ho preso la Sony, avendo difficoltà col mirino elettronico (perenne live-view) sono solito stare sempre in bracketing (per lo più ad intervalli di 2 stop) per sicurezza e poi perchè in situazioni difficili posso tentare la carta dell'HDR. Può darsi che i RAW scelti fossero quelli sottoesposti nella terna di scatti, non ricordo.
Cmq non so se essere felice o no, se da una parte è positivo non abbia comprato un prodotto guasto, dall'altra è un'ulteriore prova dei mie limiti tecnici.
Cmq non vi offendete ma io continuo a vedere il rumore ad ISO più bassi di quelli cui ero abituato colle Nikon, oramai è una specie di ossessione...

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 21:17

Guarda io come ti ha detto posso confrontare con d3s e d4s e ti garantisco che non ci stanno differenze di rumore a bassi iso, ma soprattutto non ci sta rumore a bassi iso nella 7s3, puoi chiamarla grana…che come ti ho spiegato viene generata per evitare banding (e puoi notarla solo a 200_300%…cosa quantomai inutile) ma rumore a bassi iso proprio no.
Quello che puoi notare è una minor capacità di recupero, la d750 fino a 800iso ha più dinamica..crollando dopo, ma ci sta visto che la 7s è dedicata agli alti iso.
Ma con la 7s3 stai a 14bit a 50 iso!


La cosa sicura è che in nessuno dei due file è presente rumore, il sottoesposto di 2stop nonostante il raw compresso regge tranquillamente.
Altra cosa mai lavorare a 800iso per la dinamica….meglio 1600!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me