| inviato il 24 Agosto 2022 ore 9:24
@_Axl_ i processori intel U sono le versioni mobile per notebook quindi a basso consumo ma anche a basse prestazioni :D se non c'è neanche la scheda video poi.. e magari hai un hard disk classico.. non è un notebook da editing, è un notebook da ufficio |
| inviato il 24 Agosto 2022 ore 9:27
@axl il collo di bottiglia su gigapixel non è il tuo processore nè la ram, è la scheda video. Puoi provare a settare gigapixel (e gli altri topaz) in modo che usino direttamente la cpu, quindi nel campo non devi selezionare auto o gpu. Poi vedi come va. Io ho notato che le ulyime versioni sono molto migliorate, ma la vera differenza la farebbe una video dedicata. Ergo hai un portatile non puoi fare uograde. O ne prendi uno tipo gaming connuna 3060,oppure ti fa un fisso. Basterebbe anche un i5 12th gen e sempre una 3060. E sei a posto. (sottinteso che ci vogliono 16gb di ram almeno e ssdnvme). Però ti consiglio di aspettare dicembre. Usciranno gli intel di 13th gen che a pari orezzo degli attuali avranno altri processori (come gli attuali i7) e windows magari sarà anche più ottimizzato per sfruttarli. |
| inviato il 24 Agosto 2022 ore 9:27
Questo andrebbe sicuramente più spedito, per dire: https://www.amazon.it/HP-16-e0062nl-Notebook-Display-Grafica/dp/B09ZPG Clock base del processore doppio, scheda video dedicata base ma più che sufficiente per applicazioni di fotoritocco. La RAM da 16 è più che bastevole. Il notebook linkato ha anche un prezzo onesto secondo me al momento. EDIT, PS: il display è 16.1, da valutare se e quanto la portabilità è determinante. Però considera che prestazioni GPU/CPU elevate e portabilità raramente si sposano. E' come chiedere un teleobiettivo fisso, luminoso e portabilissimo: non esiste. |
| inviato il 24 Agosto 2022 ore 9:31
“ Rik, è una buona macchina, ma deficitaria di scheda video temo, per questo Gigapixel impiega molto. Però onestamente, quante volte li usi in modo intensivo i plugin AI che richiederebbero la scheda video? Ti vale la pena cambiare una macchina altrimenti valida per accaparrartene una con una scheda video? La presenza di una GPU dedicata ti taglierebbe drasticamente i tempi di elaborazione dei plugin Topaz o AI in generale, il punto sulle tue prestazioni è questo: ma la valutazione di merito, se valga o meno la pena farlo per quanto utilizzi quei plugin, penso spetti a te... „ In verità utilizzo pochissimo Gigapixel. “ Il processore è lento e la ram è poca, se poi hai un hard disk classico la situazione si complica. Aumentare la ram non ti risolve nulla secondo me. „ Ok, grazie Gundam. “ @Axl, topaz non ha bisogno di eccessiva Ram, rimane stabile tra i 4/7gb. Il problema è che per lavorare in live ha bisogno di veramente tanta tanta ciccia, cpu sopratutto. La tua cpu è peggio della mia, nonostante la mia sia più vecchia, per cui.. „ Soluzione? Cambio? “ @_Axl_ i processori intel U sono le versioni mobile per notebook quindi a basso consumo ma anche a basse prestazioni :D se non c'è neanche la scheda video poi.. e magari hai un hard disk classico.. „ Esatto, no scheda video e, sì, HD classico.... |
| inviato il 24 Agosto 2022 ore 9:32
“ Però ti consiglio di aspettare dicembre. Usciranno gli intel di 13th gen che a pari orezzo degli attuali avranno altri processori (come gli attuali i7) e windows magari sarà anche più ottimizzato per sfruttarli. „ Questo è un ottimo suggerimento! |
| inviato il 24 Agosto 2022 ore 9:33
“ Allora se dovessi fare un fisso oggi (non solo per i programmi citati, ma decisamente oltre) e che mi duri nel tempo, almeno 5 anni, lo farei con queste specifiche: www.dell.com/it-it/shop/gaming-and-games/alienware-aurora/spd/alienwar Anche se come scheda video, io punterei anche a qualcosina di più. Probabilmente una 16gb, ma per questo pc arriviamo a un prezzo decisamente assurdo. Il case mi fa veramente schifo MrGreen Io su quelli oltre ai Lian Li, non mi piace altro, sono un po' fissato. „ 4.400 euro sono troppi per quel che volevo spendere .... io non volevo andare oltre i 2.000 - 2.500 (stramassimo) per un fisso "futuribile" che mi duri un po' .... |
| inviato il 24 Agosto 2022 ore 9:40
difatti non credo arriverai nemmeno alla soglia dei 2mila euro per una macchina durevole ed equilibrata. a meno di un uso professionale (tradotto: professionista con partita iva, che ne detrae una parte e che ha un certo volume di lavoro mensile) vero e proprio, una spesa oltre quella cifra è da "appassionato di elettronica" (che può spenderne anche 10 mila potendo).[ferme restando altre esigenze anche non professionali, tipo montaggio video e rendering, che a prescindere dal volume di lavoro professionale o meno, necessitano di maggiori risorse hardware] |
| inviato il 24 Agosto 2022 ore 10:10
“ difatti non credo arriverai nemmeno alla soglia dei 2mila euro per una macchina durevole ed equilibrata. „ In realtà no, mi paiono decisamente sovrapprezzati questi Alienware. Sei sopra i 2000 anche con 16 + una 1660. Mah, a sto punto un Mac Studio, decisamente. |
| inviato il 24 Agosto 2022 ore 10:23
“ @Perbo ci sono sw che sono nati e più performanti per Mac. Prendi PS, agli inizi su OSX faceva decisamente cacare, motivo per il quale rimasi a Windows. Poi le cose sono cambiate. Corel Draw girava meglio su Osx che su Win. Ecc ecc. „ appunto, come ho detto io, dipende dai sw. “ Il sistema operativo è assolutamente ottimizzato perchè l'hw è quello, a differenza delle miriadi di possibilità che hai con i fissi. „ anche windows è ottimizzato, nonostante le miriadi di possibilità che si hanno. “ Aggiungo che nei fissi essendoci più possibilità di hw diversi, sono anche più alte le probabilità di riscontrare bug nei sw, sopratutto nelle parti grafiche. „ solo se compri roba scadentissima, che vuol dire andare a cercarsela. Sui prodotti standard non c'è alcun problema. |
| inviato il 24 Agosto 2022 ore 10:28
Dobbiamo farci una chiaccherata mi sa Rik .... come sulle Power Bank ..... altrimenti non ne vengo fuori .... non ho alcuna esperienza di PC assemblati ..... |
| inviato il 24 Agosto 2022 ore 10:29
“ Dobbiao farci una chiaccherata mi sa Rik .... come sulle Power Bank ..... altrimenti non ne vengo fuori .... non ho alcuna esperienza di PC assemblati ..... „ Si si sempre a disposizione... ma considera che quello che conta sono i componenti principali, CPU/RAM/GPU/DISCHI! |
| inviato il 24 Agosto 2022 ore 10:38
“ Si si sempre a disposizione... ma considera che quello che conta sono i componenti principali, CPU/RAM/GPU/DISCHI! „
 |
| inviato il 24 Agosto 2022 ore 11:05
Scusate ma con circa 2000 euro avevo assemblato il mio, esclusa la Quadro RTX. |
| inviato il 24 Agosto 2022 ore 11:56
Una domanda tanto per capire : sto guardando il sito MSI dove sono divisi tra CREATOR e GAMING pur avendo le stesse caratteristiche. Ma cosa hanno in più i gaming apparte le luci? Perché il CREATOR P100A 11TC mi sembra un ottimo prodotto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |