RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio della Nikon d610


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cambio della Nikon d610





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 19:18

Premesso che ho anche un corredo m43, il passaggio da D610 a Z6 l'ho fatto un anno e mezzo fa e ne sono ben felice, io ho preso anche il 24-70/4; di afs ho il 50/1.8 l85/1.8 e il 70-300p e funzionano benissimo con l'Ftz; ti consiglierei l'FTZii perché a me la sporgenza del primo tipo da fastidio per mettere la macchina sul cavalletto, uso una piastra sotto il fondello con attacco arca-swiss per questo scopo.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 23:07

La Z6 la Uso con un paio di obiettivi Z e un po' di Afs, qualche manuale (e qui il vantaggio sulle reflex è enorme).
Gli Afs sono il 24-120 f4, il 50 f1.4, il 300 f4, inoltre un Sigma 70-200 sport (spaziale).
Tutti letteralmente sembrano tutt'altra cosa rispetto a quando usavo la reflex.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 23:29

Cosa intendi per tutt'altra cosa?volevo capire i veri vantaggi,insomma se ne vale la pena

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 23:38

Intendo che si ottengono foto quasi tutte perfettamente a fuoco. Con i manuali mettere a fuoco é molto semplice.
Con le reflex i problemi di taratura ottiche erano frequenti, un sigma 35 art mi ricordo che con la D800 mi fece disperare e non riuscii a tarare. Altri che sembrano perfettamente tarati con la D600, una volta usati con la Z6 sembrano ancora più nitidi.
Senza dimenticare la raffica da oltre 10 fps

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 23:44

Ok,capito perfettamente

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2022 ore 10:54

Ciao, con Z6 il 70-200 sarebbe un po' sbilanciato il sistema, della D600 che ho ancora, quello che non mi piace è la precisione dell'autofocus. Secondo me la D850 potrebbe essere una buona scelta, usata si trova a prezzi interessanti, più o meno 2000€. Io prenderei quella, la D750 potrebbe essere un passo avanti, ma usata costa quanto un import nuovo. La D780 costa troppo per quello che offre.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me