RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampa su carta opaca


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Stampa su carta opaca





avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2022 ore 11:42

@Daniele_86
Grazie Daniele, la risposta l'ha fornita Daniele-78; a cui era direttaSorriso
Errore mio che non mi sono conto del possibile equivoco Cool

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 12:20

Non so come si faccia a dire, senza prove o recensioni, che la Anazon sia la migliore carta per quel settore: sarà economica di certo ma il rapporto qualità/ prezzo è fatto di due fattori e qui non è chiaro il "peso" del numeratore. Però se soddisfa le proprie aspettative perché non usarla? Io ho utilizzato carta Canon e Epson ( avendo avuto questi due marchi come stampanti) e, solo dopo prove di confronto, non le ho trovate confacenti ai miei gusti ( soprattutto le Canon) . Belle le Ilford , che, come ha detto BLVE, sono di altro produttore, ma un ottimo produttore. Poi sono passato alle Canson sia professionali che medie come la Photosatin ( anche questa ottima). Oltretutto, non mi convince ( ma è ovviamente il mio pensiero) l'idea di utilizzare una stampante mediocre con carta mediocre perché, in primo luogo, può capitare di fare anche foto interessanti, paesaggi e non solo scatti a zia Peppina sotto l'ombrelloneMrGreen ( che sinceramente non faccio mai), poi perché penso che per foto di questo tipo non valga la pena di perderci tempo e il luogo più consono sia il laboratorio, e infine perché, in tutte le cose che faccio, e in genere facciamo tutti, si tende a evolvere, a chiedere di più alle nostre attrezzature, a imparare, a gestire nuove difficoltà; lo facciamo normalmente con la nostra attrezzatura di ripresa ( macchina e obbiettivi, filtri etc) e per me la stampa ha la stessissima dignità della ripresa. Cominciare un qualcosa sapendo in partenza di essere "tarato" in basso, limitato in basso ( formati, tipologie, durata nel tempo, profili etc) mi da una spiacevole sensazione.
Ripeto, dico la mia avendo sempre provato piacere equamente distribuito tra la ripresa e stampa, ma non pretendo che altri la debbano pensare come me

user205232
avatar
inviato il 19 Agosto 2022 ore 14:46

Bhe diciamo che chi sia il miglior prodotto per quella fascia di prezzo si può fare e come, perché finché si parla di carta di qualità, allora ogni brand ha il suo punto di forza e i suoi punti deboli, quando si parla invece di carta basica, il discorso cambia radicalmente, e c'è solo quella migliore e quella peggiore, ed è estremamente semplice capirlo, basta provarle "tutte"..! ovviamente questo vale per ogni settore, ad esempio non puoi certo dire quale sia lo smartphone migliore, perché è tutto relativo,ma se vogliamo vedere quale sia il migliore ad esempio sulla fascia di prezzo dei 100 euro, è più tosto semplice, talmente basico che il top in quella fascia, spicca facilmente. MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 17:18

Daniele non sono completamente d'accordo, esistono valutazioni soggettive che dipendono dalle nostre esigenze e valutazioni oggettive che possono mettere a confronto parametri condivisi e valutarne la qualità. Per i prodotti "basici" per definirne la qualità ci sono dei requisiti minimi che devono essere rispettati altrimenti non parliamo di qualità ma di prodotti di basso livello e basta ...

user205232
avatar
inviato il 20 Agosto 2022 ore 0:51

Si appunto, e quando un prodotto rispetta i requisiti minimi e poi va oltre quei minimi, ecco che diventa il migliore rispetto ad altri prodotti simili ma che si fermano ai minimi o che pur andando oltre, stanno dietro al prodotto con il miglior rapporto qualità prezzo, e ovviamente qui Amazon se la gioca su tutti i settori, per ovvie ragioni, senza poi considerare che ciò che amazon vende a marchio Amazon, non è per guadagnare ma per dominare. ad esempio le batterie, le Amazon sono le migliori in assoluto per il rapporto qualità prezzo, per il semplice fatto che se le fa realizzare da duracell (che è l'azienda leader,) e le vende alla metà, anzi da alcuni test su alcune riviste specializzate, hanno addirittura evidenziato una durata anche superiore alle duracell stesse. insomma, è vero che tutto è soggettivo... ma certe cose sono oggettive! comprare duracell alla metà del prezzo, è un vantaggio rispetto a ogni possibilità di scelta verso la concorrenza, ad e' oggettivamente un affare!

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2022 ore 22:26

senza poi considerare che ciò che amazon vende a marchio Amazon, non è per guadagnare ma per dominare. ad esempio le batterie, le Amazon sono le migliori in assoluto per il rapporto qualità prezzo, per il semplice fatto che se le fa realizzare da duracell (che è l'azienda leader,) e le vende alla metà, anzi da alcuni test su alcune riviste specializzate, hanno addirittura evidenziato una durata anche superiore alle duracell stesse.


Bisogna stare attenti: Amazon spesso vende a basso prezzo per eliminare la concorrenza e farsi un buon nome per poi alzare i prezzi e/o abbassare la qualità.
Basta vedere cosa hanno fatto con le pile ricaricabili che all'inizio erano delle eneloop (Made in Japan) rimarcate e una volta che si era sparsa la voce sono diventate Made in china con prestazioni più scadenti allo stesso prezzo.
E cose più importante senza che nella descrizione cambiasse nulla

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2022 ore 0:05

Beh, molto difficile autodefinirsi esperti di quello che il mercato fa con le sue logiche spesso imperscrutabili anche per laureati in scienze economiche. E poi, con attori del calibro di Amazon... . Credo che sia un campo minato per noi tutti; si rischia fare affermazioni campate in aria e facilmente smentibili o risibili. Meno ancora di semplici opinioni. Per questo, evito di dare pareri ulteriori di cose al di fuori delle mie e altrui competenze.
Un saluto a tutti

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2022 ore 9:18

Le stampanti multifunzione HP utilizzano inchiostri Dye per i colori e inchiostro pigmentato per il nero.
I Dye penetrano la carta mentre i pigmentati si posano in superficie e quindi sono più sensibili allo sfregamento, soprattutto su carta non lucida. Ma anche su carta lucida gli inchiostri pigmentati non penetrano completamente ed hanno il problema di sfregamento che se minore.
L'utilizzo di prime lucido o optimizer serve ad attenuare questo problema.

Purtroppo le stampanti HP nascono come prodotti multiuso, viene utilizzato inchiostro nero pigmentato, per la sua maggiore durata nel tempo per stampa di documenti. Per le foto, dato che monta inchiostri dye sarebbe stato consigliato utilizzasse un inchiostro nero Dye ma purtroppo così non è, però esiste un escamotage ed è quello di togliere la cartuccia nera, visto che le stampanti HP stampano anche solo con la cartuccia a colori.

Le carte Amazon sono rebrand di grandi marchi o chi le produce per loro. Trovare differenza tra la loro carta e quella di marche più blasonate è probabilmente impossibile.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2022 ore 9:36

Per quanto riguarda il differente comportamento di inchiostri Dye rispetto ai pigmentati condivido quanto espresso da Michaeldesanctis, è un concetto noto la diversa penetrazione dei due diversi inchiostri e potrebbe essere alla base del problema. Però, spinto dalla curiosità, sono andato a "strofinare un po' una mia vecchia stampa fatta con inchiostri a pigmenti e non mi sembra sia successo niente; però devo dire che la stampante non era Hp ma una Epson R2400 a 8 inchiostri e la carta non era matta ma una semilucida o perla Ilford fibre silk. Inoltre si trattava di una stampa fatta anni fa e quindi asciugata da moltissimo tempo.
Per la bontà delle carte Amazon, come dicevo, non saprei. Difficile conoscere i retroscena dei mercati. Resta il fatto che se ci si trova bene con certi strumenti e questi sono adatti al proprio modo di fotografare, come ho scritto in qualche pagina precedente, perché cambiare? Se si sono fatte delle prove comparative con materiali diversi e si rimane soddisfatti per me va più che bene senza porsi ulteriori domande. Almeno io ho fatto cosi: ho messo a confronto nel tempo alcune carte di buona qualità con i loro profili e poi ho deciso quelle 2/3 che utilizzo per superficie, consistenza, durata nel tempo e risultato che mi piacciono di più: non credo che si possa procedere diversamente

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2022 ore 13:00

vediamo la questione da un altro punto i vista ... Se le stampe che realizzo mi soddisfano quindi, ciò che vedo lo considero"almeno sufficiente" per assolvere le mie necessità devo considerare che comunque ho fatto un investimento di tempo/risorse/costi. Nell'immediato sono quindi soddisfatto ma, quel tempo/risorse/costi in quale significativo lasso di tempo li dovrò riutilizzare per rifare il lavoro che o nel giro di pochi mesi (se la stampa è esposta) o nel giro di pochi anni (se la stampa è conservata in modo accettabile) tenderà a perdere le sue caratteristiche ? Le carte rebrandizzate non rientrano tra le carte che vengono verificate con test di longevità per l'accoppiata carta/inchiostro e i distributori questo parametro non lo specificano, a questo punto tanto vale usare carta da fotocopia grossa e risparmio ancora di più ... o no ?
un sito interessante per vedere questi confronti è : www.wilhelm-research.com/

user205232
avatar
inviato il 21 Agosto 2022 ore 22:55

Grazie per la spiegazione del colore nero MrGreen per quanto riguarda i retroscena dei vari re-brand, vi assicuro che in generale, c'è poco da lasciare a libera interpretazione, se vuoi puoi scoprire esattamente chi è che produce il prodotto X o Y per l'azienda A o B, questo perché per legge, sui prodotti bisogna sempre indicare lo stabilimento di produzione, indirizzo ecc... spesso manca qualche informazione, ma in ogni caso, basta qualche approfondita ricerca incrociata su Google, e alla fine ne vieni sempre a capo, ad esempio con i prodotti eurospin lo faccio SEMPRE, e ormai praticamente so qualsiasi prodotto a memoria MrGreen chi lo produce e il marchio di distribuzione MrGreen

user205232
avatar
inviato il 21 Agosto 2022 ore 23:03

Comunque sulla carta HP lucida (anche perché opaca non la fanno, se non il cartoncino per creare biglietti) non soffre affatto del problema di sfregamento, anche se ha una trama strana la carta, e quindi in controluce non è proprio liscia, questo credo sia fatto appositamente da HP, per assorbire il nero, probabilmente conscia del fatto che le sue cartucce nere, sono diverse dal colore, quindi avranno pensato una carta adeguata. mentre una volta usai carta KODAK lucida e completamente liscia in controluce, ma li.. il nero, aveva lo stesso problema per lo sfregamento.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2022 ore 0:01

tornando alla carta Amazon semi-lucida, è in realtà carta di tipo Silk che in molti traducono in satinata o perlata.



user205232
avatar
inviato il 22 Agosto 2022 ore 1:01

si, anche se poi effettivamente dopo la stampa è praticamente simil opaca. ad ogni modo è davvero molto bella come carta.

user205232
avatar
inviato il 22 Agosto 2022 ore 1:09

Per un po' credo che tornerò alla carta lucida di hp, almeno per le foto da maneggiare spesso, per via della resistenza al nero, e sinceramente mi scoccia parecchio la cosa, ma è l'unica soluzione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me