RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ha ancora senso un secondo corpo per gli amatori?


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Ha ancora senso un secondo corpo per gli amatori?





user214553
avatar
inviato il 12 Agosto 2022 ore 17:44

Nella fotografia di paesaggio due corpi possono servire anche all'amatore, ma non sono certo indispensabili.

Anche due corpi uguali, o simili, dello stesso sistema.. a meno che non si abbiano esigenze particolari.

L'amatore che non disdegna il time-lapse potrebbe voler tenere a corredo due corpi.
L'amatore a cui piace fare lunghi e costosi viaggi fotografici in aree estreme, potrebbe voler tenere un secondo corpo come backup camera.
L'amatore a cui piace girare qualche clip video, fare vlogging, ecc., potrebbe voler tenere una vlog cam extra a corredo.
L'amatore che si dedica scrupolosamente alla fotografia fi paesaggio, sia notturna che diurna, potrebbe voler tenere a corredo una big mpx per il giorno, e un corpo astro-modificato ed adeguato al genere per la notte.
Mi è capitato a volte che, nel bel mezzo di una ripresa in time-blending, si andasse a delineare una situazione di luce particolare da tutt'altra parte rispetto alla ripresa in time-blend; l'amatore più esigente, potrebbe voler un secondo corpo, per non interrompere il time-blending e poter al contempo comporre una nuova fotografia.

Questi sono solo alcuni dei casi in cui un amatore potrebbe disporre di due corpi.. e riguardano la sola fotografia di paesaggio...
Stiamo comunque parlando di amatori parecchio evoluti e molto appassionati, che possono dedicare grosse risorse al loro hobby; si possono comunque ottenere ottimi risultati senza perderci quasi nulla anche con un solo buon corpo.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 17:53

Non considero il cellulare una alternativa.
Quindi, salvo pregare che tutto vada bene, avere un solo corpo è un rischio.
Se sei appassionato e vuoi scattare a certi soggetti un solo corpo macchina può farti perdere migliaia di euro.
Poi si aggiunge la praticità di non dovere cambiare obiettivo o comunque cambiarlo il meno possibile.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 18:10

Non considero il cellulare una alternativa.
Quindi, salvo pregare che tutto vada bene, avere un solo corpo è un rischio.
Se sei appassionato e vuoi scattare a certi soggetti un solo corpo macchina può farti perdere migliaia di euro.


Ci smeni migliaia di euro se sei un professionista. Se sei un fotoamatore e per un guasto non puoi fotografare che ci hai perso? Niente. Se devo essere ossessionato dall'idea che se mi si impianta la macchina non posso più portare a casa le foto... beh, comincia a somigliare troppo a un secondo lavoro, che oltretutto invece di farmi gudagnare mi fa spendere.
Se vado da qualche parte a fotografare un posto che mi piace ci vado perché mi piace quel posto lì, mi piace andarci. Dovesse capitare che mi si blocca la fotocamera e non porto a casa nemmeno una foto pazienza, mi godo la gita e amen.
A meno che uno non abbia affittato uno studio, preso impegni con una modella o predisposto un safari, naturalmente. A quel punto ci sta anche avere un secondo corpo al seguito. Ma comincia comunque ad assomigliare troppo ad un lavoro.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 18:20

Perchè ho due kit fotografici su digitali di diverso brand?

Uhm... vale anche per quindici corredi di 5-6 brand diversi? MrGreen

@Lorenzoph, sei andato bene finchè non hai tirato in ballo il cellulare...
Io quando esco per fotografare "seriamente" mi porto sempre una seconda macchina... ma il cellulare non lo prendo proprio in considerazione, pur avendolo sempre con me.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 20:00

Miopartistica dipende.
Sono andato in Kamchatcka, Namibia, Pantanal, Perù, Botswana, Tanzania, USA, Canada, Gabon (per fare alcuni esempi) da una settimana sono tornato dalla Namibia e tra qualche mese sarò in India per il leopardo delle Nevi.
In Canada qualche anno fa mentre fotografavo la civetta delle nevi la 1DXII ha smesso di funzionare. Ho gli scatti grazie alla 1DX.
Non sono un professionista, mi godo il viaggio ... ma essere arrivato a 4500 metri, dopo volo intercontinentale ed avere un'unica macchina che si rompe non sarebbe piacevole (e neppure troppo intelligente).

user226515
avatar
inviato il 12 Agosto 2022 ore 20:58

Con questo nome acquista "ganzità"


Vediamo se ho capito, usate il "buffer" per raggiungere la raf...fica, giusto?Cool

P.S.
Se la dirigente dell'istituto dove insegno, legge i miei post su Juza, mi ritrovo disoccupata, se sente quello che urlo ai ragazzi... mi fa arrestare.MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 21:32

Julia, lo sai benissimo anche tu che per essere licenziati dalla scuola bisogna come minimo uccidere con premeditazione il preside in presenza di testimoni...

per fortuna o purtroppo non saprei dire.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 21:32

Io che dovrei dire che ho fatto Islanda, Marocco (2 volte), Australia, Namibia, California, varie volte Canarie e vari stati europei più vicini solo con una Hasselblad a pellicola (e ovviamente parliamo di questi anni recenti, mica anni '80)?MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2022 ore 7:37

Diebu, non succede... ma se succede... fa girare le scatole. E non poco.
Però è anche vero che una volta qualunque tabaccaio aveva in vendita le Kodak usa-e-getta... MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2022 ore 10:51

Ha ancora senso un secondo corpo per gli amatori?

Quando si hanno 2 corpi, tra l'altro, di diverso brand, oltre che "bislacca" direi che si tratti di un nonsense più che di una domanda.
Tuttavia, per dare una risposta sensata, come è stato già detto, è sempre preferibile rimanere su un solo marchio.
Io, per esempio, essendo rimasto in reflex (Nikon), ho la mia modesta FF con il mio bravo parco ottiche (6 o 7, ovviamente FF) che mi consentono di fare un po' di tutto.
Poi, che c'entra, da amatore, ho preso un secondo corpo DX, così, giusto per aumentare il divertimento.
Quindi, pur ritenendo che ognuno è libero di spendere i propri denari come vuole, mi ritengo possessore di 1 corredo, anche se ho il secondo corpo. In questo caso ha un senso. IMHO

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 0:53

Personalmente ho iniziato a scattare con una Canon 700D, apsc con 9 punti di maf, ora dopo quasi 5 anni mi è iniziata a stare stretta, così ho comprato una 80D, sempre apsc, ma con 45 punti ed una resistenza ISO decisamente migliore, al che mi è sorto il dubbio se vendere o meno la 700D, ma poi mi sono detto, se la vendo ci ricavo al massimo 350 euro, ad amdarmi bene, con quella cifra non ci compro praticamente nulla, tanto vale tenerla come macchina di backup e in alcune circostanze montare su una il 17-50 e sull'altra il 70-200, cosi da coprire sia il grandangolo che le lunghe distanze, soprattutto nella fotografia sportiva o comunque durante le feste, in cui è tutto più dinamico e non si può perdere tempo a cambiare ottica... insomma, il gioco deve valere la candela.

user70065
avatar
inviato il 05 Novembre 2023 ore 7:15

Un paio di volte in venti anni la seconda macchina mi ha salvato il c..o pardon lo shooting programmato,considerando la frequenza non mi è convenuto dal lato economico,ma da tutti gli altri punti di vista si,ovviamente sul secondo corpo ci tengo un altra lente che durante lo shooting uso.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 11:21

Il Naif indubbiamente, se sei un amatore non usi il secondo corpo con molta frequenza, come infatti hai appena dimostrato, ma ti faccio una domanda, parlando dal punto di vista economico, secondo il quale hai detto che non ti sarebbe convenuto, mi chiedo se vendendo il suddetto secondo body, ci avresti ricavato qualcosa di utile o un inerzia?

user70065
avatar
inviato il 05 Novembre 2023 ore 11:43

Qualcosa di utile sicuramente,ma è tutto relativo,ho scritto che l'emergenza di usare solo il secondo corpo è successa due volte per problemi alla macchina principale,il secondo corpo lo uso con ottica per primi piani sempre,quindi scatto con due corpi,non mi piace avere attrezzatura e non usarla.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 11:58

Se avessi soldi da scialare, considerato che il 99% delle foto le faccio o col 70-300 o col 50mm (che forse sostituirò con uno zoom tuttofare tipo 24-105mm, chissà) forse mi piglierei due corpi identici e ci lascerei montate quelle due ottiche per tutti i secoli dei secoli e amen: tutto quel che serve a portata di mano senza sbattimenti per cambio ottica, che quando piove non è comodo (e quando piove si possono fare spesso belle foto) e poi non dovrei mai pulire il sensore, e anche quello è un vantaggio. Ma siccome non sussiste la premessa, forse piuttosto che un secondo corpo preferirò spendere qualcosina per un obiettivo macro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me