RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zaino fotografico da trekking


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Zaino fotografico da trekking





user238023
avatar
inviato il 13 Agosto 2022 ore 9:58

Ma infatti uno che scrive una cosa del genere mi fa venire il dubbio se ha mai fatto dei trekking in montagna MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2022 ore 11:47

Jp1000 stai cadendo nello stesso errore, per una passeggiata nei sentieri più frequentati (che è quello che fa la maggior parte della gente) non serve alcuna attrezzatura, tantomeno 2 mila euro di abbigliamento, serve solo buon senso.
Gli incidenti succedono perché la gente si improvvisa alpinista autodidatta e si addentra in percorsi impegnativi pur non essendo preparata a livello fisico e tantomeno tecnico.

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2022 ore 15:52

gente con migliaia di euro di abbigliamento tecnico per fare 200 metri di dislivello



MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

E chi si mette gli scarponi pesanti chiodati per andare a prendere il gelato al centro del paesello.....? Esilarante....
vorrei essere nella testa della gente del posto, che oltre a spillarci palate di quattrini, ci prende, giustamente, per i fondelli...
(proprio per colpa di certi soggettoniMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2022 ore 15:55

[/QUOTEJp1000 stai cadendo nello stesso errore, per una passeggiata nei sentieri più frequentati (che è quello che fa la maggior parte della gente) non serve alcuna attrezzatura, tantomeno 2 mila euro di abbigliamento, serve solo buon senso.
Gli incidenti succedono perché la gente si improvvisa alpinista autodidatta e si addentra in percorsi impegnativi pur non essendo preparata a livello fisico e tantomeno tecnico"


Parole Sante !!!!!


Gente che intraprende ferrate senza guanti, con bambini piccoli...o che non sa leggere le mappe, o peggio ancora non sa valutare i dislivelli....o "peggissimo" ancora , sopravvaluta le proprie condizioni fisiche....e poi la trovi inchiodate al Pino mugo che parla con i folletti sperando di farsi dare uno strappo a valle....MrGreenMrGreen


Ad ogni modo, sentirsi dire che uno zaino da 20L è buono per l'uscitina al parco la domenica....mi è sufficiente a fare le dovute considerazioni....non me ne voglia Giulianophoto.
Ciao

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2022 ore 17:11

“ E chi si mette gli scarponi pesanti chiodati per andare a prendere il gelato al centro del paesello.....?”

Io ho visto una coi tacchi sulla neveMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2022 ore 19:06

Concordo con chi sostiene che in montagna vanno sempre più persone improvvisate.
Due anni fa ad agosto per salire al rifugio Torre di Pisa in Val di Fassa (vedi foto del Latemar), c'erano un sacco di persone con le scarpe da ginnastica su un percorso tutto sommato breve (se arrivavi da fondovalle in seggiovia) e l'ultima ora con pendenza importante su una pietraia a tratti coperta di ghiaia. A salire tutto sommato si poteva anche fare, ma a scendere scene pietose e pericolose di questi improvvisati che scendevano letteralmente a 4 zampe, alcuni scivolavano malamente col rischio di farsi davvero male. Zainetto eastpack su una spalla…come per il picnic al parchetto dietro casa a Milano/Roma ecc.
male male

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2022 ore 21:46

secondo me un 20L può bastare solo ed esclusivamente se vai in luoghi caldi, se vai in montagna NO.

Sfido a farci stare attrezzatura (minimo 2 lenti + corpo), vestiti, cibo, acqua, ecc.. anche solo per una giornata, se ci riuscite complimenti!! MrGreen

user238023
avatar
inviato il 13 Agosto 2022 ore 21:58

Grazie lì accetto anche io.
Ah e ci metto pure il treppiede MrGreen

user12181
avatar
inviato il 13 Agosto 2022 ore 23:53

Gente che intraprende ferrate senza guanti, con bambini piccoli...o che non sa leggere le mappe, o peggio ancora non sa valutare i dislivelli....o "peggissimo" ancora , sopravvaluta le proprie condizioni fisiche....e poi la trovi inchiodate al Pino mugo che parla con i folletti sperando di farsi dare uno strappo a valle....MrGreenMrGreen:


In genere non sono questi quelli che muoiono in montagna.

Questo come 20 l non è male, 72 g. Si potrebbe utilizzare mettendolo sul petto per bilanciare il carico.
seatosummit.com/products/ultra-sil-day-pack
Di questa marca avevo un berretto, me lo ha fatto cadere un ramo di un piccolo larice dispettoso nei pressi della baita, non me ne sono accorto e quando sono tornato per cercarlo non l'ho più trovato. Non lo trovo nemmeno nel loro catalogo...

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2022 ore 0:38

Mi prendo i complimenti anche io,
Che solo dopo 20 anni di trekking montano (e non di feste contadine a suon di tirtlan?) ho imparato a dosare lo zaino. È ovvio che la stagione condiziona il carico, ma è anche vero che sotto la pioggia non ci vai.. e men che meno sotto la neve...a meno che non ci siano già i presupposti con relative temperature basse già in partenza(voglio dire, non inizi la passeggiata in infradito se sai che poi metterai le ciaspole)...dubito che qui tra noi ci sia gente che che fa 500mt - 2500mt andata e ritorno con una botta sola...oltretutto posso affermare senza dubbio di smentita che fino a 10 gradi centigradi gli indumenti sono limitati...serve poca roba...roba giusta e buona ma poca, quindi 20Litri avanzano pure. Certo, a meno che non ci sia un mentore a dispensati consigli, queste sono cose che capisci solo con il tempo e l'esperienza

Poi. mi rendo conto che ognuno si adatta ed organizza al meglio

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2022 ore 10:13

Giulianophoto ho passato 15 estati della mia vita a fare escursioni in montagna partendo all'alba (da 800-1200m) e rientrando al tramonto con 1000-1500m di dislivello e zaino da 20-25litri, fino a 2500m di altezza. Non mi è mai mancato nulla. Se sai cosa mettere nello zaino senza fronzoli, con meteo estivo, può bastare senza problemi.
Grazie per i complimenti ;-)

P.s. chiaro che se fai cordate, vai sui ghiacciai e ti fai cima Gnifetti…ma questo non è più trekking.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2022 ore 11:10

“P.s. chiaro che se fai cordate, vai sui ghiacciai e ti fai cima Gnifetti…ma questo non è più trekking.”

Questo è il sunto;-)

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2022 ore 13:36

“P.s. chiaro che se fai cordate, vai sui ghiacciai e ti fai cima Gnifetti…ma questo non è più trekking.”

Ma a quel punto...oltre a non essere più trekking, avrai anche materiale fotografico differente...
1 perché le mani saranno spesso occupate...
2 perché ogni grammo risparmiato è un passo in più assicurato...

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2022 ore 23:12

secondo me un 20L può bastare solo ed esclusivamente se vai in luoghi caldi, se vai in montagna NO.

Sfido a farci stare attrezzatura (minimo 2 lenti + corpo), vestiti, cibo, acqua, ecc.. anche solo per una giornata, se ci riuscite complimenti!! MrGreen


Ma che esagerazione, mica devi salire sopra i 4000, d'estate fino a 3000m ti porti dietro al massimo una felpa e la mantellina. E sono uno che di trekking, con guida e senza, ne ho fatti un po'.
E con un 50L ho fatto un week-end di ciaspolate con pernottamento in rifugio in pieno inverno, con dentro sacco a pelo, ricambi per la notte e attrezzatura fotografica.

Adesso nel mondo dei forum salta fuori che serve un 120L per fare le scale di casa.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2022 ore 23:48

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me