RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gita a Roma







avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 17:23

Mi si perdoni l'OT:

Come disse Bonatti a proposito delle montagne " si vede solo quel che si conosce" e questo è valido ovunque.

"Rossana Podestà, in un'intervista rilasciata a Grazia negli anni '70 dichiara che su un'isola deserta avrebbe voluto la compagnia di Walter Bonatti. Un'amica di Walter legge l'articolo e quando lo incontra si congratula con lui, mettendogli in mano una copia della rivista. Bonatti scrive alla Podestà e il loro primo incontro è a Roma, sotto l'Ara Coeli. Ma per sbaglio Bonatti si reca all'Altare della Patria. Dopo due ore la Podestà lo trova che litiga con i vigili che lo vogliono far circolare. Al che lei si arrabbia: "Un esploratore che si perde in Piazza Venezia?" "Poi però mi ha perdonato" ricorda Bonatti."
[da una intervista di Cazzullo a Bonatti per il Corriere della sera] .

Qui: girovagandoinmontagna.com/gim/cultura-della-montagna/walter-bonatti-un .

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 17:25

Ho la presunzione, mi si perdoni la debolezza, di indirizzare il fotoamatore che affida tutto all' attrezzatura sulla retta via della consapevolezza. Senza alcuna acredine. Non posso non sorridere alle speranze di " miglioramento" o a consigli su come " upgradare" ( da scompisciarsi) il proprio corredo.


Poi, ovviamente, ognuno passi il tempo o spenda i propri soldi come meglio crede.


Stavo cercando di trovare un filo logico, ma probabilmente ci sono inciampato. MrGreen
"Aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt"

Relativamente a Roma, il detto che non basta una vita è sicuramente esagerato, ma nemmeno poi tanto. Dipende da quale profondità si vuole raggiungere. Per qualche giorno, consiglio di avere uno o due obbiettivi, intesi come scopo di visita, e basta. Però occorrerebbe fare molto prima il training di cui sopra. Oppure si fa come il turista giapponese degli anni '70: si gira dapertutto e si fotografa assolutamente tutto. Poi, una volta a casa, guardando le fotografie si vede ciò che si è visitato .


Se ti fossi limitato a questo dall'inizio, sarebbe stata una discussione molto più interessante. Peccato. Ovviamente, absit iniuria verbis. Credo ora possa bastare l'OT.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 19:22

Gesmundo
“ Poi, ovviamente, ognuno passi il tempo o spenda i propri soldi come meglio crede. ?

La chiudo anch'io qui, ma non vedo l' illogicità. Ho scritto come la penso con la flebile speranza che qualcuno inizi a pensare.
Poi, ovviamente, concludo che se la maggioranza vuole insistere sulla solita via, non c'è, per fortuna, alcun modo di obbligarla.
Però, forse, se avessi il potere necessario....:-)))

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2022 ore 20:33

Ho fatto turismo per 4gg a Roma un mese fa. Mi ero portato il corredo micro43 con una lente pro, due corpi, qualche fisso leggerissimo. La lente pro pesa 600gr. Era troppo, per il caldo, le camminate, eccetera.

Per questo ti consiglio di portare tutto e uscire con quello che si adatta alla giornata, io ho fatto così.

Se è un giorno easy porti Canon con due lenti, se è impegnativo la Fuji.

Due cose che ho letto mi trovano d'accordo:

1) Una bella Rx100 è una manna in questi casi, di giorno ha una QI notevolissima.
2) Roma soffre di un degrado che gli stessi romani con cui ho parlato denunciano ed è un problema serio. Anche nelle zone turistiche, dove vengono da tutto il mondo a vedere le meraviglie, ci sono cumuli di rifiuti. E' un peccato, perché, ovviamente, quello che trovi a Roma non lo trovi altrove. E' un gioiello che andrebbe curato al massimo.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 21:18

Se riesci fai un salto all'Eur.

Roma è purtroppo un cesso e la colpa è di quelli che non lo ammettono e ai quali evidentemente va bene così. Ma il problema non sono solo i rifiuti, le buche e altre amenità del genere. È che una città venuta su male, che tranne le vestigia che si ritrova delle quali i romani recenti non hanno merito alcuno, è devastata da un'edilizia delinquenziale dal dopoguerra in poi.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 21:23

e inoltre: me state a fa' veni' voja de' compra' 'na Sony RX100, non pe' anna' a Roma, visto che ce vivo.
Però:
1) Sony me ricorda troppo la Pleistascion
2) Ce so' 30 modelli de RX100 e quindi nun me ce raccapezzo...

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 22:00

1) vero, ma la RX100 merita più della play station
2) la 1 e la 2 sono dei 28-100mm eq f2.8 solo a 28mm, poi arrivano a f4.9. Dalla 3 alla 5a sono 24-70mm eq f1.8-2.8. Dalla 5 in su hanno af anche a rilevamento di fase. La 6 e la 7 sono 24-200mm eq f 2.8-4.5 (f2.8 solo a 24mm, fai conto di avere un f4 costante). Dalla 5 in su l'af è molto buono anche per soggetti in rapido movimento.
Tutte hanno sensore da 1". Dalla 5a è sensore stacked.
Rendono al meglio in buona luce con ISO base (125 tranne la 7 che ha ISO base 100). Rendono sufficientemente bene per molti usi fino a 800-1600 ISO, ma attenzione che più si sale con ISO e più si riduce gamma dinamica e si rischia di bruciare alte luci (come tutti i sensori digitali recupera meglio le ombre che le alte luci). Usano tutte le stesse batterie, hanno tutte la ricarica in camera. Io ho la 1 e la 5a. La 1 la porto in montagna quando faccio trail running o escursioni, la 5a se faccio viaggi (in cui spesso scatto anche in interni di musei/chiese/case e f1.8-2.8 fa la differenza su un sensore da 1" anche se è solo 1 stop circa di differenza). Prenderei volentieri la 7 al posto della 1, ma costa davvero troppo.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 22:34

Se hai il tempo di farlo Eur e Garbatella possono valere una visita. Insieme all'area limitrofa al gazometro nel quartiere Ostiense offrono spunti fotografici interessanti. Insieme a tanti altri quartieri e zone non sono vestigia romane, ma molti romani non riescono ad apprezzare appieno quello che questa città offre e che in altre parti del mondo costituirebbero da sole elementi di attrazione turistica.
Roma merita sicuramente di essere trattata meglio e maggiormente valorizzata, ma solo il masochismo dei romani può portare a definirla con epiteti inappropriati. Credo che la colpa, più di chi non condivide tali epiteti, dovrebbe essere di chi ,con comportamenti incivili, non contribuisce a renderla migliore.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 22:53

@Nessunego
grazie mille, probabilmente una col 24-70 potrebbe andare per me...

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2022 ore 7:40

Grazie a tutti per le risposte ricevute. Mi dispiace vedere come un post per avere consigli, si trasformi in un “luogo” dove alcuni vomitano la loro frustrazione.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2022 ore 7:51

Alla fine è come un viaggio, idealmente vorresti partire da A e arrivare a B, ma ovviamente nel mezzo ci saranno ennemila deviazioni con incontri ed esperienze più o meno piacevoli, ma sicuramente fonte di spunti, ispirazioni e riflessioni inattese;-)

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2022 ore 10:16

RANK qualità della vita
VAR.'21/'20 PROVINCIA PUNTEGGIO 2021
1 +4? Trieste 580,89
2 +10? Milano 580,59
3 - Trento 564,58
4 +3? Aosta 557,43
5 -3? Bolzano 554,56
6 -5? Bologna 549,70
7 +3? Pordenone 542,89
8 -4? Verona 540,67
9 -3? Udine 536,83
10 +19? Treviso 536,18
11 +16? Firenze 534,63
12 -4? Parma 532,08
13 +19? Roma 529,67
14 +47? Monza-Brianza 525,96
15 -4? Siena 525,86
16 +17? Venezia 524,52
17 +38? Como 522,59
18 +28? Belluno 519,87
19 -2? Reggio Emilia 519,67
20 -11? Cagliari 516,94
21 +18? Brescia 516,88
22 +18? Pisa 514,84
23 +3? Gorizia 514,84
24 -9? Modena 514,64
25 +24? Lecco 512,90
26 -7? Genova 511,47
27 -5? Ravenna 511,36
28 -3? Vicenza 510,73
29 -6? Sondrio 510,31
30 -14? Ancona 509,74

Ovvio che in province piccole è facile che la qualità della vita sia mediamente migliore rispetto alle grandi città, magari offrendo anche meno servizi ed opportunità. Roma ha un'area di 496 m2, Milano 70m2 e Parigi 40 m2, al suo interno potrebbe contenere Bologna, Milano, Napoli, Palermo, Catania, Torino, Genova Firenze e Bari e avanzerebbe spazio, questo non giustifica disservizi o mancanze, ma credo che qualunque "verità" vada analizzata sotto più punti di vista, per evitare sarcasmo, retorica e qualunquismo spiccio.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2022 ore 10:21

Bah! anche chi vive a Roma (e magari romano non è) contribuisce al problema dei rifiuti, basta andare a Piazza Navona o alla Barcaccia o a Fontana di Trevi e contare rifiuti lasciati in ogni luogo; Quanto a chi ci abita mi capita spesso di vedere gente buttare per terra di tutto...con questo non dico che non ci siano rifiuti...;-)però l'igiene dovrebbe partire anche da chi la reclama ad alta voce...
Quanto alla delinquenza..c'è...ma non è solo a Roma, basta vedere le polemiche scattate a Milano tra Sala e una nota influncer....
Non sono nato a Roma ma vi abito da 75 anni e nonostante tutto, anche potendo la risceglierei come residenza abituale...:-P

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2022 ore 10:24

" ma credo che qualunque "verità" vada analizzata sotto più punti di vista, per evitare sarcasmo, retorica e qualunquismo spiccio."

Sopratutto l'ultima che hai detto...MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2022 ore 11:40

Roma è una città splendida, purtroppo, come molte altre realtà, soffre del calo del livello qualitativo della politica e della pubblica amministrazione, dalla seconda consiliatura di Veltroni in poi c'è stato un crollo verticale della cura della città, Sindaci come l'ultimo Veltroni, Alemanno e Raggi hanno letteralmente gettato Roma nell'immondizia e nel degrado, e i cittadini hanno dato il loro ma è il concetto sociologico della finestra rotta, lascio fuori dalla lista Marino, puoi essere il miglior Sindaco del mondo ma se il tuo partito ti rema contro puoi fare ben poco, e Gualtieri perché c'è da solo un anno.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me