RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto di matrimonio, il falso per eccellenza


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Foto di matrimonio, il falso per eccellenza





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 10:53

ed ai non invitati...?? MrGreen


buttafuori all'ingresso MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 10:53

Lookaloopy questi associano i matrimoni a roba tipo il boss delle cerimonie, l'altro giorno ho letto di uno che ha fotografato una comunione e il ragazzino festeggiato è arrivato al ristorante a cavallo MrGreen
In certe zone ci sta, qui da noi sono solitamente molto più sobri

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 10:53


e a cui attingere le foto della lapide


Una volta infatti era così...Confuso

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 11:04

e a cui attingere le foto della lapide


Soprattutto pe l'uomo, potrebbe essere l'unica foto con giacca e cravatta ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 11:06

e per i fotografi ci sarebbe un importante aumento di fatturato, poi bisogna vedere chi paga.


Il caso del fotografo divorzista giustificherebbe appieno la richiesta di saldo alla firma del contratto MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 11:12

“ Quando mi sposerò in chiesa, farò divieto a tutti gli invitati di estrarre i loro cellulari per far foto ?

No, potrebbero essere le uniche foto veritiere

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 11:21

Se gli sposi sono soddisfatti del lavoro eseguito dal fotografo allora è stato raggiunto l'obiettivo.
Non è proprio questo lo scopo di un lavoro? Qualsiasi tipo di lavoro. Ovvero, soddisfare il cliente?


Sì e no... se per esempio alla mensa scolastica tutti i giorni ci fossero hamburger, patatine fritte, pizza, cocacola, niente verdura e frutta probabilmente avremmo un alto gradimento da parte dei ragazzi. Ma non potremmo certo dire di aver fatto qualcosa di buono per loro, né tantomento di aver fatto educazione alimentare.
E' vero che invece qui stiamo parlando di adulti, ma se quelli che hanno (si spera) un pochino di cultura dell'immagine, cioè i fotografi, assecondano in tutto e per tutto le più bieche tendenze della clientela... beh, poi non lamentiamoci se parte un escalation verso il peggio del peggio... Ok, un pro alla fin fine deve portare a casa il lavoro e far felici i clienti, però a volte le persone capiscono la differenza tra foto stupide e foto interessanti molto più di quel che possiamo pensare. Perfino le prostitute molto spesso hanno una loro etica e si pongono dei limiti, per una questione di rispetto verso sé stesse e per tutelare la loro salute e quella dei clienti... MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 11:49

Sì e no... se per esempio alla mensa scolastica tutti i giorni ci fossero hamburger, patatine fritte, pizza, niente verdura e frutta probabilmente avremmo un alto gradimento da parte dei ragazzi. Ma non potremmo certo dire di aver fatto qualcosa di buono per loro, né tantomento di aver fatto educazione alimentare.


le mode sono quasi sempre futili in generale... ricordo che c'è stata anche la moda di possedere tutti una reflex quanto meno entry level a casa anni fa... come oggi c'è la moda dei selfi con smartphone...

educare le persone...? boh il matrimonio se si guarda l'aspetto legale è una firma di 2 persone davanti a dei testimoni... tutto il resto è inutile ... basterebbe un pranzo/cena con pochi intimi ed eventuali persone importanti per la propria vita, poche fotografie/video giusto a testimoniare l'evento ed avere un ricordo... per un fotografo significherebbe 1 ora di lavoro al più...

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2022 ore 12:01

Posto che vai, tradizione che trovi.
Ho fotografato più “feste quindicianni” di sudamericani che matrimoni.
Con rituali familiari tramandati da generazioni, tra cui la torta e il ballo finale, aggiunta all'enorme quantitá di birra consumata in tutta la lunghissima cerimonia. ( Si finisce alle 5 del mattino, più che reportage è un rodeo ).

E meno di 1200 foto non ho mai lavorato, infinite le ristampe 13x18 da mandare per via postale a tutti i parenti rimasti in sudamerica.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 12:07

@Buenavida praticamente non c'è bisogno di sposarsi per far baldoria MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 12:26

Quest post capita a fagiolo, ho fatto sabato un servizio di matrimonio, e diverse foto sono in posa e costruite. Dopo ne posto qualcuna, così mi metto alla pubblica gogna MrGreen
Tanto non sono permaloso se non sono buone cercherò di fare di meglio

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 12:28

che te frega della gogna...se piacciono agli sposi sei a postoMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 12:30















































avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 12:45

Non ho capito una cosa, le foto in posa per forza sono costruite, ma penso che nell'album uno abbia piacere di avere delle foto ricordo dove qualcuno più o meno bravo gli abbia detto come posizionarsi per avere foto più gradevoli possibili. Le foto dove sembrano modelli spesso anche io mi chiedo come le realizzano, non sono sinceramente in grado, però se uno ha piacere a farsi ritrarre da un professionista in pose particolari non ci vedo nulla di strano.
Nel mio caso avevo in mente altri scatti a cui avevo pensato e comunicato allo sposo (mio collega di lavoro), per tempistiche non siamo riusciti a farli, probabilmente ho rosicato più io perché il mio ego da fotografo non ha eseguito lo scatto "fine del mondo", che poi magari sarebbe pure venuto una mezza merd.a, mentre gli sposi sicuramente non hanno avuto la rottura di palle del fotografo che pressa per fare la foto paura da mettere nel suo portfolio.
Probabilmente ci vuole la giusta misura.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 13:08

Nei matrimoni a cui hi partecipato, o come invitato o come sposo, ho visto i fotografi (a volte in squadre di 2-3) lavorare in maniera diametralmente opposta con attrezzature e scelte stilistiche molto diverse (quando mi é capitato di vedere anche il risultato finale). Quindi penso che ci sia una grande varietà nell'approccio al lavoro. Cosa che mi incuriosisce, penso che anche a livello di cliente vi siano approcci molto differenti io personalmente non ho chiesto alcunché di specifico, "fai tu" , chiavi in mano. Penso che altri siano molto più dettagliati nelle richieste, oppure no, in tal caso mi viene da pensare che sia frequente trovare clienti a loro giudizio non soddisfatti del lavoro fatto in un certo modo piuttosto che un altro. Non deve essere semplice per niente.
Poi mi chiedo se io sia l'unico cliente al mondo a pensarla in questo modo, ma personalmente a me, anzi a noi, importava solo del set di foto fatte a noi prima della cerimonia, di tutto il contorno le classiche foto di rito più o meno in posa con i parenti/ai parenti, non avrebbe potuto interessarci di meno....

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me