user231747 | inviato il 23 Luglio 2022 ore 13:35
Grazie Caneca per il tuo contributo |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 13:58
“ Beh, al di là del taglio in fotografia, oserei dire che, dalla scrittura all'immagine al suono, l'invisibile e l'irrappresentabile sono il cuore di quella che sinteticamente chiamiamo arte, ed è il motivo (per come la vedo io) per il quale tutta l'arte è "fallimentare", nel senso che quella tensione verso "altro" è destinata ad una circolazione incessante che porta inevitabilmente ad una "insufficienza" dell'espresso/rappresentato. „ Ma il fascino sta tutto li'. |
user231747 | inviato il 23 Luglio 2022 ore 14:10
“ . Era, mi riferivo a certi ragionamenti che mi è toccato leggere per colpa tua MrGreen „ Per fortuna che ora c'è questa bella discussione dove si parla di FOTOGRAFIA, cosa ormai rara sul forum. Io per natura sono una persona curiosa e quando non capisco una cosa la voglio capire (sperando di trovare qualcuno che ne sappia più di me). In quella discussione avrai visto come l'ignoranza ottusa la faccia da padrona ed è uno spaccato dell'andazzo generale, mentre qui quanti utenti trovi?...ma meglio così...io questa discussione me la sono salvata. |
user231747 | inviato il 23 Luglio 2022 ore 14:17
Qui un altro esempio di un altro autore ( come sempre non dico il nome per non influenzare nessuno) Scatto del 1937 (Scusate la distorsione della pagina e la censura applicata)
 |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 14:34
Personalmente il taglio di mani e piedi fatico già di più a capirlo.. un taglio netto del corpo è un conto, il taglio "di striscio" di una mano non so cosa rappresenta. Limite mio sicuramente |
user231747 | inviato il 23 Luglio 2022 ore 14:44
Maltsev...io ero come te (e come molti) non concepivo il taglio di un gomito, della mano o di un piede. Poi mi son chiesto ( guardando alcuni scatti qua e là): " ma in questo scatto, con così un bel volto... perchè devo andare a cercare la mano intiera o il gomito intiero?" E da lì ho iniziato una serie di pensieri personali del tipo: ok qui la mano o il piede o il gomito che senso avrebbero avuto? Di completezza? Ma di cosa! Il volto è quello e quello racconta con la sua espressione, lì sò che ci sarà una mano e di là un gomito. Ok avrebbe potuto stringere solo sul volto e fare un primo piano, ma non sarebbe stato lo stesso scatto. Sì quando vedo una fotografia mi faccio mille domande ma solo perchè dalla mia ignoranza pretendo di capire... |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 14:48
Sì ma allora io taglierei via tutto... È quello che intendo.. in una scena alla Olof ci arrivo, a tagli agli umani soprattutto se leggeri no, no ci arrivo. Ciò non significa che non apprezzi quella tal foto, assolutamente. Solo non sempre colgo la motivazione |
user231747 | inviato il 23 Luglio 2022 ore 14:52
@Maltsev ad esempio, lo scatto qui sopra...pensiamo...spiegami, secondo il tuo punto di vista, quale contributo avesse potuto portare vedere la mano intera piuttosto che tagliata. Dal mio personale punto di vista direi nessuno...il soggetto non è la mano, capiamo che sta abbracciando, capiamo che ha una mano "penzolante" ( forse avrebbe dato.più fastidio un taglio al polso)...capiamo che c'è ma non ci deve interessare. Questo è il mio punto di vista, mi piacerebbe conoscere il vostro, a volte discutere più terra a terra aiuta a comprendere meglio. |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 14:58
Dal mio punto di vista la differenza sarebbe stata meramente estetica, se vedo una quinta tagliata mi viene da pensare alla motivazione, se vedo una mazza mano tagliata mi dà solo fastidio perché non capisco il motivo |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 15:24
La discussione sulle mani , gomiti tagliate su le foto di Olaf la ricordo bene. All' inizio rimasi stupito . Poi mi ricordai che gli utenti che contestavano questi tagli , furono gli stessi che contestavano alcune foto dell'utente Paco in questo post www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4281373 Erano i soliti utenti ingegneri della macchina fotografica, che non si dilettano nella Fotografia, ma si esaltano nelle prove : muri, iso , gamma dinamica , ecct. Per cui c'è da fare un discorso parallelo : che siamo in un forum fotografico dove la parola Fotografia viene storpiata a favore di prove tecniche , da fotoamatori che non posseggono nessuna cultura per dare giudizi , ma che ahimè li danno lo stesso. Parallelamente c'è un gruppo di fotoamatori che si battono contro questa ignoranza avendo assorbito , visto , gustato libri , mostre , stampe e che sono visti male , sono etichettati come presuntuosi, arroganti , saccenti solo per il fatto che hanno studiato. Per tornare in tema direi che , per fare un parallelo pittorico , Lucio Fontana con le sue tele tagliate pose fine alla evoluzione dell'arte pittorica degli ultimi duemila anni. In Fotografia questo passaggio non vi é stato : ma le regole canoniche sono sempre più spesso ( giustamente ) ignorate a favore di quanto può comunicare un immagine . |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 15:54
Si possono fare entrambe le cose contemporaneamente. Per motivi di interesse personale, lavoro od altro, una cosa può non escludere l'altra. |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 21:35
“ Qui un altro esempio di un altro autore ( come sempre non dico il nome per non influenzare nessuno) Scatto del 1937 „ Tiro a caso : Man Ray? |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 23:10
Anche io avevo pensato a ManRay |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 23:17
Ho sempre trovato naturale che il fotogramma non finisse col rettangolo che vediamo, e che ciò che sta fuori, se ben tagliato fuori (perdonatemi la boutade lessicale), può essere davvero assai significativo. Non ho una cultura tale da giudicare, né sono uno che istintivamente attua tagli giusti dal basso della mia inesperienza, ma un taglio cosciente non mi lascia indifferente specie se la storia che racconta quello che c'è nel fotogramma è forte e infine, soprattutto, se quello che si intuisce essere fuori la rafforza ancor di più. Le mie due lire. |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 23:20
Ps: avevo preparato per uno Jura uno scatto con un taglio davvero stretto, fatto proprio in quel modo, senza crop compositivi... Se riesco a ritrovarlo lo metto su Postimg o Imgbb e mi dite se vi pare in tema col topic, se fa schifo, se ciò che sta fuori dal fotogramma è inutile, se è banale, se devo andare a pettinare i paperi, insomma vi sbizzarrite. Edit Eccolo:
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |