JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
patagonia. si viaggia solo con zaino. no cambio lente...
14-140 a 14mm
notare la resa dei colori e dei riflessi ovviamente notare anche il flare non da poco. a me sti flare piacciono tantissimo. ne vorrei di più e più geometrici. ma ad alcuni non piacciono
Bhe carlmon le foto che hai condiviso sono a dir poco stupende, magari riuscissi a raggiungere questi livelli di qualità e soprattutto posti del genere, comunque è molto probabile che il mio 14-140 abbia dei problemini, comunque l'ho acquistato usato e non mi sorprenderebbe poi troppo,a volte con anche la G9 alle lunghezze massime non riesco ad avere dei scatti molto nitidi perchè sembra che la messa a fuoco non riesca a fare il suo dovere.
Comunque il 12 100 olympus l'avevo valutato e mi sembra davvero una bella lente tuttofare,peccato/per fortuna l'F4 fisso, in realtà mi ero anche dimenticato del 45mm 1.8 che però non so quanto senso possa avere tenendo conto che devo già acquistare il 60mm F2.8 Macro.
Forse l'unica vera soluzione è il 35-100 2.8 per avere un tuttofare più luminoso (poi si,dovrei prendere anche un 100-300 per le foto ad animali)
“ in realtà mi ero anche dimenticato del 45mm 1.8 che però non so quanto senso possa avere tenendo conto che devo già acquistare il 60mm F2.8 Macro. „
se hai già il 60 lascia perdere il 45
“ Forse l'unica vera soluzione è il 35-100 2.8 per avere un tuttofare più luminoso (poi si,dovrei prendere anche un 100-300 per le foto ad animali) „
entrambe lenti fantastiche secondo me
ma dove le usi? dovresti farti un "piano" per i tuoi campi di utilizzo conciliando i tuoi gusti artistici infine non tentare di coprire tutte le focali possibili... pensa a quelle che ti piacciono di più
per esempio a me piace il wide spintissimo tipo 7mm, il 14mm, il 20mm e poi mi piacciono il 50mm e il 150mm e infine adoro scattare a 300mm... le uso quasi tutte in poche parole
Visto che il 60 potrebbe esser usato come Ritrattistica l'unica area da coprire è quello degli eventi (principalmente a distanza e di sera quando non è possibile usare il flash) e a questo punto penso che il 35-100 sia l'unica scelta (ci sono alternative olympus?), in passato avevo il 12-32 f3.5-5.6 che era meraviglioso per il fatto di esser pancake ma che ho dato in permuta per far abbassare il costo della G9 (visto che comunque ho il 14-140) ma a questo punto non so quanto il 12-35 f2.8 possa esser efficace, sarebbe pure carino provarle queste lenti se non abitassi in una zona dove non c'è neanche un negozio di fotografia
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.