JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
[end user domestico] Anonimizzare l IP tramite VPN serve a ben poco per la privacy, ha senso eventualmente per accedere a contenuti non disponibili in Italia o se ci si connette a reti wifi pubbliche. Il tracking viene fatto dalle app sul dispositivo e dal browser per evidenti vantaggi tecnici rispetto al tracking degli IP che sono quasi sempre dinamici/condivisi/nattati.
L'unica cosa utile implementata da nordvpn è un filtro DNS per bloccare siti dannosi, tanto vale a questo punto utilizzare servizi di DNS protection più o meno gratuiti.
Se si vuole privacy si può cambiare browser con un brave, non accettare cookie, stare attenti ai permessi delle app, stare attenti a dove si inseriscono i propri dati ecc ecc.. ormai nessuno è immune dai databreach
io invece con nordvpn mi trovo benone... la uso da 6 mesi e mai un problema. Raramente capita che non mi apra un link, cambio server o nazione con un click e poblema risolto. Usato parecchio anche all'estero sia da cell che da pc anche per pagamenti (solo con apple store ho avuto rogne). Ho notato che è diminuito sensibilmente lo spam e navigare senza mille popup, pubblicità e rotture varie non ha prezzo. Non so dire peró quanto sia merito della vpn e quanto delle nuove politiche apple.
Devo dire che io mi sono sempre preoccupato poco che le informazioni sulle mie attività online fossero visibili alle aziende big data. Non faccio nulla di così originale… Poi ho letto di come certi stati USA dove l'aborto è illegale intendano utilizzare i dati sulla posizione e sulle ricerche web per reprimere chi si sposta altrove per fare l'intervento. Il passo dall'uso commerciale delle info ad un uso repressivo è molto breve…
Io uso da circa un anno surfshark e mi trovo molto bene. È vero anche che il mio utilizzo si limita alla visualizzazione di contenuti in streaming non accessibili dall'Italia e mi limito solo a questo. Il costo è contenuto, ho pagato 47 euro per 18 mesi, è fa quello che promette
Io uso Proton VPN, che insieme a Proton Mail ritengo siano una delle combo migliori a livello di privacy. Se usi Apple ti dico (se non lo sai già) che con gli ultimi sistemi operativi hai di base la possibilità di usare il Relay Privato. Non è una VPN vera e propria ma similare. Praticamente il server dove ti connetti non sa chi sei in maniera precisa ma pressappoco. Quindi non perdi le funzionalità di localizzazione sul territorio (se ti servono). Se cerchi su google troverai più info di questa funzione. www.iphoneitalia.com/766530/come-funziona-icloud-private-relay
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.