JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Pagare salato per andare a farsi rinchiudere in pochi metri quadri, sentire russare e scoreggiare chi ti sta a fianco, entrare in acqua con la stessa situazione di quando i rospi vanno in amore, ( acqua per modo di dire dal colore visto l'affollamento), memorizzazione del punto gps per ritrovare il posto....
Piuttosto che fare una vita simile sto a casa, o vado all'estero. Le vacanze devono essere vacanze, e le inca@@arure restare a casa. Questa è la mia filosofia.
Io tanto per cominciare raderei al suolo con il napalm tutti gli stabilimenti balneari Tutte quelle orribili schiere di ombrelloni in batteria degne di allevamento di polli!!!
Io al mare ci abito. Ma non ci vado. E l'ombrellone che ho preso in affitto per tutta la stagione (per mia moglie) è ben distanziato dagli altri e ovviamente è sempre libero (ci mancherebbe che io lo pago e qualcun'altro lo sfrutta) La calca? Nelle cosiddette "spiagge libere".
Qui da Pesaro sempre tutto bene. Ombrelloni ordinati, ben distanziati, senza ressa. Spiagge libere pulite, ordinate e senza ressa. Mare pulito, colori stupendi, aria pulita. Colline con campi bellissimi. Borghi storici meravigiosi a un tiro di schioppo.
“ Io tanto per cominciare raderei al suolo con il napalm tutti gli stabilimenti balneari Tutte quelle orribili schiere di ombrelloni in batteria degne di allevamento di polli!!! „
Ma scherzi? E poi, i polli dove vanno? Abituato alle spiagge libere in Grecia fuori stagione, quando ho visto, nella riviera romagnola, i campetti per giocare a questo e quello recintati come gabbie mi sono cascati i maroni: dovrei pagare per farmi chiudere in un recinto? Piuttosto rimango a casa.
La rete serve a non passare il tempo a recuperare la palla in giro e a non ammazzare nessun passante a pallonate, non è che crei problemi a chi gioca e a chi non gioca. Non sarà forse bellissima, ma ormai hanno maglie ampie e filo sottile
Le spiagge sono beni della collettività. Le concessioni agli stabilimenti dovrebbero essere temporanee e limitate nello spazio, e i concessionari dovrebbero avere precisi obblighi. Invece vengono prorogate in deroga da miliardi di anni, in barba ai veri proprietari di quelle spiagge, che siamo tutti noi
È un orrore Ci sono molti posti (toscana...Liguria...Lazio...ecc) dove non solo non si riesce ad accedere al mare...ma addirittura neanche a vederlo!!! Senza passare da uno di questi orribili pollai
il problema dell'occupazione lettini/ombrelloni è una piaga e come qualcun altro ha scritto basterebbe abbinare il tutto ad una camera. la mia esperienza in calabria (capo vaticano) 10 gg addietro, hotel 4 stelle e al mattino se non scendevi alle 7.30 per prendere i teli ti trovavi all'ultima fila se non andare in piscina
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.