JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A loro stessi, pare. A fine anno è infatti prevista la serie 13 e punteranno su quella: la serie 12S introduce la collaborazione con Leica e il nuovo processore ma ormai hanno valutato che si era fatto troppo tardi per lanciarla sul mercato globale. Poco male comunque se gli store cinesi possono venderlo installando la ROM Global, bisogna solo sperare che poi tra app e aggiornamenti funzioni tutto come si deve
“ XIAOMI 12S ULTRA, DOCCIA FREDDA PER I FAN: NON USCIRÀ DALLA CINA, C'È LA CONFERMA
[...]
Sfortunatamente, la mancata uscita di Xiaomi 12S Ultra in occidente era nell'aria già da tempo: il device, infatti, sarebbe arrivato sugli scaffali europei solo a fine 2022, presumibilmente a ridosso del lancio dello Snapdragon 8 Gen2 di Qualcomm e di Xiaomi 13. Ciò significa che il device avrebbe potuto fagocitare l'interesse del pubblico per Xiaomi 13, oppure essere tralasciato dai fan proprio per via dell'imminente arrivo della nuova generazione di smartphone.
La Xiaomi.eu come firmware è anche meglio, perché parte dalla base originale e va a sistemare i difettucci, o migliorare quelle che sono alcune mancanze della ROM base. Il problema in questo senso non sussiste, a che se venduto Global spesso, è la soluzione a cui auspichiamo tutti. Però se si è proprio interessati al device, la soluzione per averlo senza rinunce o problemi esiste appunto. Pagando anche molto meno
E' arrivato in mano ad un mio caro amico che può fare tutte le foto che ci interessano (ed è preciso). Quando volete tutte le foto, le posso avere a disposizione. Sicuramente condividerò qualcosa.
La Xiaomi.eu uscirà sicuramente, un gruppo di generosi donatori ha pagato l'intero importo per consentire agli sviluppatori l'acquisto di un 12S Ultra. Pare però che le bande 20-28 4G e le 5G non potranno essere abilitate. Cmq essendo certo che non lo lanciano a livello globale davvero non comprendo questi post di Xiaomi Italia che invitano a seguire eventi live di un prodotto che ufficialmente non arriverà mai da noi.Davvero incomprensibile
“ La Xiaomi.eu uscirà sicuramente, un gruppo di generosi donatori ha pagato l'intero importo per consentire agli sviluppatori l'acquisto di un 12S Ultra. Pare però che le bande 20-28 4G e le 5G non potranno essere abilitate. „
Si la Xiaomi.eu sarà disponibile per certo, e sulle bande, credo che saranno disponibili tutte, esattamente come successo per la versione cinese del Mi 11ultra. Il limite non hardware, ma software. E installando la nuova ROM non dovrebbero avere problema a sbloccarla, come succede per tutte le versioni cinesi, Xiaomi Mi 11 Ultra incluso
“ Cmq essendo certo che non lo lanciano a livello globale davvero non comprendo questi post di Xiaomi Italia che invitano a seguire eventi live di un prodotto che ufficialmente non arriverà mai da noi.Davvero incomprensibile „
Nello speciale di oggi ne hanno parlato in premessa dicendo che non lo sanno se verrà lanciato nel mercato global in quanto non hanno avuto alcuna indicazione ufficiale dai vertici aziendali. A questo punto però sono meno informati di noi dato che non hanno letto il post di Lei Jun. Tra l'altro l'esemplare che aprono nella diretta è - ovviamente - Rom cinese.
Bah vacci a capire... Comunque sembra molto resistente!, a parte il rivestimento in ecopelle stile grip fotocamera, che necessiterà sicuramente di una adeguata protezione
“ Xiaomi 12S Ultra torturato da Zack: passerà il temuto "bend test"?
Video assurdo o meglio, per me, inutile. Capisco se una persona prende una Supercar e fa una prova di crash test per vedere quanto è sicuro il manichino nell'abitacolo in caso di incidente, quindi quanto ci si può far male, ma distruggere un telefono top di gamma confezionato per far vedere se è più o meno solido non mi sembra abbia molto senso.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.