RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pranzare ai Matrimoni


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Pranzare ai Matrimoni





avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 12:45

Di professori universitari, ovviamente non quelli che sogna qualcuno in giacca e cravatta dietro una scrivania ed aria condizionata, che mangiano panini al volo ne ho frequentati a sufficienza. Qualcuno che guarda il mondo attraverso la TV ha una visione limitata e distorta.
Per chiudere le polemiche sterili, sarebbe corretto da parte del fotografo inserire nel contratto l'obbligo da parte del contraente di far sedere al tavolo, con pari trattamento degli altri commensali, anche i professionisti. In questo modo si evitano spiacevoli disguidi.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 12:47

per due anni avrei dovuto lavorare dalle 18 alle 3 del mattino a stomaco vuoto... [...] roba da svenire sul posto altrimenti.

Esagerata, alla fine sono 9 ore se arrivi "mangiata"... se alla sera mangi alle 20 muori prima di arrivare alla mattina dopo?

user14408
avatar
inviato il 29 Giugno 2022 ore 12:50

l'obbligo da parte del contraente di far sedere al tavolo, con pari trattamento degli altri commensali, anche i professionisti.


discutibile, quantomeno discutibile messa così. ripeto per l ennesiam volta, un conto è prevedere un minimo di ristoro e riposo in una lunghissima giornata di lavoro altro è "pretendere" quasi fosse lesa maestà non far accomodare chi viene pagato per lavorare al pari degli invitati.

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2022 ore 12:52

Cris, spesso si inizia alle 8 del mattino e si finisce alle due di notte, cosa vuoi arrivare "mangiato"?

Mi piacerebbe sapere quanti di quelli che parlano à la Marchese del Grillo hanno effettivamente esperienza in prima persona di fotografo a matrimoni..

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 12:53

Personalmente mi è capitato molto di rado.
Anche molto meno delle 10 su 100 di cui leggo sopra, anche per eventi di minore importanza.
In genere gli sposi o comunque i committenti del servizio prevedono il tavolo staff.

Concordo su chi pensa sia una spesa eccessiva, infatti cerco di limitare il personale in sala, e talvolta indico una persona in meno (se c'è mia moglie).

I contoterzisti invece spesso si lamentano se non è previsto un menù completo/tavolo e tutto.

A mio parere, visto il costo ormai esagerato dei ricevimenti, andrebbe trovato un compromesso, una sorta di menù ridotto dato a prezzo scontato, visto che comunque noi mica siamo lì per divertirci o abbuffarci.

Sul discorso buffet dipende dalla sala.
Se non è previsto il menù per lo staff, alcune sale chiudono un occhio sul buffet. Altre vietano tassativamente di avvicinarsi ai tavoli, talvolta avvisando anche i clienti che se lo staff si avvicina al buffet per mangiare verranno addebitati i costi del menù.


user14408
avatar
inviato il 29 Giugno 2022 ore 12:57

Mi piacerebbe sapere quanti di quelli che parlano à la Marchese del Grillo hanno effettivamente esperienza in prima persona di fotografo a matrimoni..


risposta

Personalmente mi è capitato molto di rado.
Anche molto meno delle 10 su 100 di cui leggo sopra, anche per eventi di minore importanza.
In genere gli sposi o comunque i committenti del servizio prevedono il tavolo staff.


falso problema di fatt ?
vedete voi.Sorriso

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2022 ore 13:00

Infatti il problema non è tanto il verificarsi della circostanza, che è molto raro, quanto le idiozie scritte qui da chi evidentemente non ha neanche lontanamebte idea di cosa si stia parlando.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 13:03

Mi piacerebbe sapere quanti di quelli che parlano à la Marchese del Grillo hanno effettivamente esperienza in prima persona di fotografo a matrimoni...

Contami pure.

Dalle 8 del mattino fino a sera tardi, non fino alle 2 di notte, mai.
Dopo una certa e solo gente mezza brilla e stanca, non c'è nulla da fotografare, solo facce stravolte per balli sconclusionati e trenini vari.
Cosa vuoi fare fino alle due di notte?
Il taglio della torta la fanno molto prima perchè tengono conto di zii e nonni che hanno una certa età, dopo è solo sbrago.
Tempo per mangiare nel buffet? Si.
Sposi premurosi? Sempre.




avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2022 ore 13:05

Doriano, non è che fotografi fino alle due di notte, ma resti comunque impegnato fino a quell'ora molto ma molto spesso.
Dai su, cerchiamo anche di non fare la punta al .. palazzo inutilmente...anche se non fossero le due di notte non ce la fai a stare dalle 8 del mattino fino a sera tardi campando d'aria.

Al.mio matrimonio comunque, il fotografo è rimasto con noi dalle 8 fino a circa le 18, e ha mangiato al tavolo con tutti gli altri invitati, e con lo stesso menu.
Prevedere un menu diverso mi sarebbe costato un'inezia in meno.

user109536
avatar
inviato il 29 Giugno 2022 ore 13:10

La fatica mentale e fisica e il dispendio di energie di un matrimonio dal mattino fino a tarda sera sono molto inferiori a quelli un gita alpinistica che inizia alle 2 di notte ( dopo alcune ore passate più o meno svegli in un rifugio) e finisce nel tardo pomeriggio dopo ore di scalata con lo zaino sulle spalle.
E gli alpinisti, dopo la colazione, se la cavano con un paio di borracce, qualche barretta, un frutto e poco altro, quindi non esageriamo.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 13:19

Per la mia esperienza di matrimoni con parenti, ai fotografi erano concessi dei posti con gli altri invitati e si gestivano da sé. Nell'ultimo matrimonio (di amici) gli andò male. il banchetto consisteva in un buffet "unico" e in piedi, in cui c'erano sedie soltanto per gli anziani (di cui uno era io). Nelle circa sei ore che durò il tutto, li vidi sempre in piedi... e stremati. Non era un matrimonio di poveri o micragnosi, anzi (molto "anzi"), ma appartenevano a una cultura storicamente notoria per la propensione al risparmio e alla non ostentazione... Però lo champagne era buono...

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 13:22

@Lookaloopy io l'avevo scritto nel primo commento che un forum di amatori non era il posto adatto per chiedere certe cose MrGreen Consiglio ai pro di usare i gruppi delle varie associazioni per questioni lavorative, e di usare questo splendido forum per tutto il resto che ci accomuna tutti.

Luca ti racconto l'ultima, due settimane fa: tavolo per me, in un'altro edificio, mangiato un risotto da 50g se eran tanti... dopo 1 ora e mezza mi sono arrivate 3 fettine di tagliata con le patate, solo acqua. Avevo una fame che avrei mangiato i fiori degli allestimenti se commestibili... allora ho pensato di buttarla sull'alcool MrGreen ma manco il vino avevo quindi ho mandato avanti il Dj per chiedere del vino, la risposta della titolare: "non serviamo alcolici allo staff". Eeeek!!! Non mi voleva ubriaco evidentemente hahaha... (e con questa rimetto la palla al centro e via di flame contro i fotografi che vogliono pure bere il vino) MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 13:24

Ma anche no, scusa Lookaloopy; stravolgersi per la stanchezza perchè ti chiedono scatti che per me sono inutili.
Se mi paghi per il matrimonio, rimango anche dopo il taglio e l'inizio di qualche ballo o foto di gruppo, sono anche piacevoli, ma dopo una certa a vedere facce stravolte che ti chiedono scatti già ripetitivi, forse la differenza che il cugino si è annodato la cravatta sulla fronte dopo una decina di bicchieri, ma dai.

Giù nel salento, a Maglie, prima della pandemia, c'era e c'è ancora una villa (villa Zaira) molto bella, organizzata per molti eventi marketing e matrimoni con l'appoggio di due ditte di cathering, facevano matrimoni dalle 15:00 (orario della chiesa) fino alle 4 o le 6 del mattino. Ma lo stesso succedeve e succede in tutto il sud.
Tutta gente che voleva stravolgersi apposta, manco dovessero partire per la guerra.
I fotografi dopo il taglio della torta, rimanevano per altre foto anche per i bambini; ma dopo le 23:00, andavano via.
Lo dicevano pure loro, a che pro?
Per un Dj preso in affitto e quattro squattrinati che volevano stravolgersi a tutti i costi.
Qualche scatto richiesto dagli sposi sulla mandria scatenata, ma poi basta.
Non venivano pagati per questo.
E avevano ragione.



avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 13:25

Un tempo, quando lavoravo, non si ponevano i problemi del pranzo offerto ai fotografi i quali stavano nella stessa sala degli sposi e si apprestavano ad immortalare quello che succedeva durante il pranzo fino all'arrivo della torta. Il fotografo deve stare nella sala, non può uscire 2 ore per mangiarsi una pizza perchè gli sposi non gli offrono il pranzo. Ovviamente stando in sala, ai tavoli vicino ai parenti solitamente viene offerto lo stesso menù, non gli portano il panino con la bottiglietta di acqua minerale. Se il cliente non vuole offrire il pranzo è presto fatto: rinuncia alle foto durante il ricevimento oppure subisce un surplus di prezzo da parte del fotografo (ovviamente a queste condizioni è meglio rinunciare al lavoro).

Se gli sposi hanno difficoltà ad offrire il pranzo ai fotografi, ballerini, musicisti, ecc mi duole dirlo ma sarebbe più corretto rinunciare ai professionisti e a pensare ad un ricevimento più modesto per mancanza di budget.

In soldoni, ve lo dico con il cuore, non si fanno le nozze con i fichi secchi. Semplice. Per il resto c'è sempre amiocuggino.




avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 13:26

rimetto la palla al centro e via di flame contro i fotografi che vogliono pure bere il vino

MrGreenno vabbè, poteva uscire fuori anche qualche scatto artisticoMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me