| inviato il 27 Giugno 2022 ore 15:18
“ e poi non ci sono né le damigelle né l'open bar: cosa ci vado a fare?! MrGreen „ Ci sono le zie, single o in relazioni aperte. |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 18:19
le milf |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 23:59
@Madrano Un servizio completo di foto, video ed album intorno ai 600 euro, ovviamente con un discreto range in base alla fama del fotografo, ai servizi scelti ecc ecc. |
user109536 | inviato il 28 Giugno 2022 ore 21:00
Non sono in grado di dire se il costo è alto, basso o giusto ma di sicuro io non li spenderei e farei da me come al battesimo dei miei due nipoti. Alcune belle foto di gruppo degli invitati, genitori madrine e padrini, alcune foto in chiesa ( si poteva) e via. Rapportato a quanto abbiamo speso per tutta la festa è una cifra enorme. Ma sono valutazioni molto personali. |
| inviato il 28 Giugno 2022 ore 21:18
Se lavori più o meno in regola, fai tu le foto e non sguinzagli decine di ragazzini che nemmeno paghi… Difficile operare a cifre inferiori. Il conto é presto fatto, un battesimo dove fila tutto liscio e si incastra tutto alla perfezione sono circa 5 ore di lavoro per 2 operatori. Un 4 ore tra post foto ed impaginazione album, ed un 5/6 ore per montare il video. Un album base diciamo che costa tra i 60 ed i 150 euro. Senza calcolare i tempi dei preventivi, eventuali modifiche, rogne di ogni tipo, persone che abitano lontano e/o festeggiano in sale lontane. Parenti che arrivano in sala con 2 ore di ritardo ecc ecc. Ovviamente sto considerando servizi dove non devi rimanere in sala per la durata della cena, escluso pre battesimo, bagnetti, foto in studio ed extra vari, c'è anche chi chiede il trailer proiettato in sala per dire. |
| inviato il 28 Giugno 2022 ore 21:19
Considera inoltre che gli eventi si concentrano su determinati giorni e periodi dell'anno. Quindi anche se hai ipotizziamo 300 clienti interessati e che vorrebbero confermarti, difficilmente ne riuscirai a fare più di 150, perché in molti si concentreranno sui week end da aprile a settembre. |
| inviato il 29 Giugno 2022 ore 17:53
Credo di sì col proliferare di fotocamere e cellulari. Temo che anche le foto di matrimonio stiano tramontando. Poi per quest'ultime ci sono sacche di resistenza in quei luoghi dove gli sposi che normalmente girano in Panda si presentano al matrimonio in carrozza o Rolls ambedue d'epoca, e saranno perseguitati dalle rate per almeno i cinque anni successivi |
| inviato il 29 Giugno 2022 ore 17:56
Mi chiedo se il fotografo poi alla fine riceva tutto il pattuito. Leggo a volte, che diversi di loro non ricevono il saldo o che fanno fatica ad averlo. |
user109536 | inviato il 29 Giugno 2022 ore 18:03
Ma i tempi sono cambiati, quando mi sono sposato io NESSUNO degli invitati aveva una fotocamera. |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 10:13
Fotoservizio Battesimo a 600€ ???? forse 1 su 10.000 adesso ti chiedono il matrimonio a quella cifra (e c'è chi la fa) |
user207929 | inviato il 30 Giugno 2022 ore 10:21
Matrimonio a 600€ ? Mannaggia come siamo caduti in basso. Per 600 euro noleggino un furgoncino che trasporti sposi e invitati al più vicino gabbiotto che fa le foto tessera Le foto di gruppo saranno un po' scomode, ma si risparmia |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 10:32
Eh si battesimo a 600 euro che non ti vuole dare nessuno poi fai due conti e ti ritrovi a rimpiangere di non aver fatto l'operaio I matrimoni a 600 euro è meglio stare a casa sinceramente |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 11:02
Come già espresso da altri, la situazione e' quella .... Bene o male, un matrimonio, consente ancora un margine di guadagno sufficente e continuativo, seppur in calo e condizionato da aree geografiche - battesimi ecc, non garantiscono un ritorno economico adeguato e sono alla portata solo di chi si muove senza P.I. - siamo sostanzialmente ai livelli delle manifestazioni sportive --- e qui torniamo alla solita questione, di chi vorrebbe un ritorno economico dalla passione x la fotografia, senza vincolarsi a livello fiscale - chi fotografa x professione, potrebbe anche perdere la 1/2 giornata x un servizio a ritorno " ridicolo" ... ma tutto quello che segue in termini di impegno post scatto ( e che il committente raramente considera) e' la discriminante che tiene alla larga da simili lavori - quindi si aprono prospettive di "lavoro occasionale", che passano da una situazione di "sfida" x il fotografo amatoriale ad una sorta di circolo vizioso in cui non vi e' + tracci di passione x la fotografia - ho sentito personalmente un conoscente, sbuffare spazientito ad un evento di cui non gli fregava nulla dal punto di vista fotografico, xchè doveva consegnare qualche scatto - questo lo posso capire da chi lo fa x lavoro, lo trovo inaccettabile da chi (amatore), mette il soldo davanti alla passione - ... Finito OT ... Scusate |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 14:59
Io ho fatto i calcoli come si deve, p.iva + ricevuta fiscale x il servizio. |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 11:18
La fotografia è morta in molti campi, o se non è morta o morente. Inutile nascondersi dietro ad un dito. Viene vista come superflua ed in effetti lo è. Il fotografo non viene valorizzato e se chiedi una tariffa pari a quella di un normalissimo piastrellista vieni preso per matto. E' (anzi, siamo, visto che è il mio unico lavoro) visti come l'ultima ruota del carro e le fatiche (oltre ai costi esorbitanti) non vengono correttamente retribuite. Pensare di andare ad un battesimo, anche solo in chiesa, e chiedere 100€ è follia... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |