RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ricomprare mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ricomprare mirrorless





avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2022 ore 22:36

per l'effetto stocazzamoz o il super mirino 4k con audio 7.1

Ci ha pensato madre natura e il filtro del tempo, con la cecagna che cresce e un'orecchio solo che sente causa passato di immersione, posso evitare di guardare grafici mtf e anche la stereofonia (oggi ho dovuto mettere il balance dello stereo anni 80, tutto sul canale destro per equilibrare un pochetto, altro che 7.1!).

Io non sono un fanatico delle comparazioni tra fotocamere, sensori eccetera, però quando uno deve comprarsi una fotocamera la dovrà pur scegliere, no?

Merito infallibile, ricordando che non se tu a scegliere la macchina, ma la macchina sceglie te:
Macchine sul bancone del negozio e “ amblimblancia, la lincia la lancia, quanti…”
A me uscì il m43, una E-M10 silver che mi serve da dieci anni (ora si è reincarnata e fotografa l'oltretomba).

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2022 ore 22:39

Centà... la manopola del bilanciamento c'è... ma NON si tocca.
Dovevi spostarti tu, piuttosto. MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2022 ore 22:40

Esatto... Ti incolli la cassa di destra all'orecchio al limite. MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2022 ore 22:47

E se ha un paio di Klipschorn come fa? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2022 ore 22:58




avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2022 ore 8:58

Lorenzo1910 scripsit:

« E se ha un paio di Klipschorn come fa? Eeeek!!!
»

Meravigliose le Klipschorn… Cool

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2022 ore 9:01

“ Esatto... Ti incolli la cassa di destra all'orecchio al limite”
Hmmm… proverò ma sembrerò di quei fissati dell'hi-fi che testano le casse, quasi un accordatore…

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2022 ore 9:01

Beh, anche le "Voice of the Theatre" non sarebbero malaccio... Forse giusto un pelo più ingombranti... MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2022 ore 9:04

Altro che full frame...
Poi ci sono le m4/3 (Rogers Ls3/5a)

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2022 ore 9:43

Cosa intendi "con un ottica fissa"?
Nel senso "non intercambiabile"? (tipo Fuji X100) ...oppure un'ottica a focale fissa? (montata su una macchina che possa montarne anche altre)..

Intendo un ottica a focale fissa,non mi piacciono gli zoom,li ho sempre rivenduti...

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2022 ore 10:03

Ah, ok... Come dicevo, puoi ricominciare con un fisso e un corpo valido ma non troppo costoso e vedere se il rumore del m4/3 è così "invadente" ai tuoi occhi...
Ma se il rumore viene opportunamente trattato, come dicevamo in precedenza, le differenze tra i vari formati si assottigliano....

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2022 ore 12:12

Ah, ok... Come dicevo, puoi ricominciare con un fisso e un corpo valido ma non troppo costoso e vedere se il rumore del m4/3 è così "invadente" ai tuoi occhi...
Ma se il rumore viene opportunamente trattato, come dicevamo in precedenza, le differenze tra i vari formati si assottigliano....

Grazie per il consiglio, sicuramente lo prenderò in considerazione...grazie!

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2022 ore 12:19

Forse è già stato detto o ci hai già pensato ma... deve per forza essere una M4/3? Se hai problemi di pesi e ingombri sicuramente questo tipo di fotocamera è la scelta migliore. E la qualità dei file che ci puoi tirar fuori è comunque dignitosa. Però guardando le tue foto ho la sensazione che forse potrebbe piacerti di più quello che potresti ricavare da una FF. Ovviamente i costi salgono, ma una reflex, magari un po' datata, di seconda mano con un 50mm o uno zoom tuttofare per cominciare bastano, e la spesa non sarebbe eccessiva.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2022 ore 14:48

Se vuoi il consiglio giusto per te, senti il dottor house qui su juza

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2022 ore 15:16

Ci ho pensato ad una reflex,ma vendei tutto il mio corredo circa 5 anni fa per passare al sistema mirrorless,per i pesi ,ma soprattutto per la comodità di avere sempre la macchina dietro,e ho ritrovato il piacere di scattare ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me