RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 17-70mm f/2.8 Di III-A VC RX D anche per Fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 17-70mm f/2.8 Di III-A VC RX D anche per Fuji





user28666
avatar
inviato il 25 Giugno 2022 ore 0:17

Ovvio che il nuovo modello avrà aggiornamenti, ma la mia osservazione è che la serie X-E non ha mai ricevuto aggiornamenti da strapparsi i capelli.
Poi certo, ciascuno sceglie quello che gli pare e piace ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 8:33

Anche io mi trovo benissimo con X-E4. Tutte le volte che esco e mi domando: “me la prendo la fotocamera o no?” Beh la X-E4 me la prendo, un posto lo si trova sempre se sta col 18 f2 o 27 f2.8. Ma anche col 35 f1,4 o altri obiettivi. E si ha un potenziale alto in uno strumento compatto (ed inoltre per me molto bello nella sua essenzialità). Anche con uno zoom compatto, che sia 2x o 3x al massimo, non sarebbe male.

Se la X-E4 avesse avuto l'IBIS sarebbe stata perfetta. Quando si ha lo stabilizzatore ci si rende conto di quanti scatti in più puoi portare a casa in condizioni più difficili.

Non so se in Fujifilm non abbiano messo IBIS nella X-E4 per un limite tecnico, di spazio o altro… o è stato il marketing che lo ha imposto per evitare che facesse troppa concorrenza alle altre linee APSC dei Fuji.

Un obiettivo adatto a fotocamere come la X-E4 potrebbe essere questo o qualcosa di questo tipo
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4277767&show=last

…soprattutto se di qualità e capace di tirare fuori la potenzialità del sensore APSC Fujifilm da 26mp

Il 17-70 tamron oggetto di questa discussione credo sarebbe comunque più adatto a corpi camera più dimensionati

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 11:56

X100V e X-E4 con 50 2.8, accoppiata bellissima.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 19:02

50 f2 intendi, immagino. È davvero un ottimo obiettivo, sottovalutato. Non lo uso spesso(in generale riesco a usare meno spesso i fissi piuttosto che gli zoom, per le situazioni in cui più spesso mi trovo) ma concordo che sia assolutamente da consigliare. E ha ottimo rapporto qualità/prezzo.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 19:22

2.0, scusa.;-)

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2022 ore 11:40

Ragazzi un consiglio: possiedo il 16-55 2.8 fuji, lo uso da un anno praticamente per tutto (foto eventi e paesaggi sopratutto) e per le foto tele utilizzo un 70-200 f4 canon con adattatore.
Vale la pena cambiare i fuji con il 17-70 tamron? Immagino che a livello qualitativo il fuji sia superiore già a livello di costruzione e bokeh, ma col tamron guadagnerei la stabilizzazione e il peso inferiore (però perderei la ghiera diaframmi). Ne vale la pena?

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2022 ore 17:03

Secondo me bisognerebbe provarli entrambi, con attenzione, per dirlo.
Oggi il materiale fotografico è mediamente tutto molto buono.

Detto questo, io ho come te il Fuji 16-55 f2.8, anche io ci faccio di tutto, alla fine è l'obiettivo che tengo di più sulla fotocamera, e non mi viene proprio idea di cambiarlo, mi piace molto. Io lo uso su X-T4 che è stabilizzata.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2022 ore 21:15

Si può anche aspettare il sigma a fine anno

user28666
avatar
inviato il 06 Luglio 2022 ore 15:27

Diciamo che il 17-70 f/2.8 è un buon f/4
www.lenstip.com/625.4-Lens_review-Tamron_17-70_mm_f_2.8_Di_III-A_VC_RX

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2022 ore 15:40

Immaginavo che fosse meno luminoso... Anche a me piace tanto, ma non so se per voi è lo stesso ma cerco qualcosa che sia un tuttofare ancora più di qualità, visto che lo uso l'80% delle volte. E quei 20 mm in più sarebbero proprio oro per me su un solo obiettivo. Quale sigma uscirà a fine anno? (Anche io ho la XT4)

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2022 ore 18:13

Sigma 18-50 f2.8 a dicembre

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2022 ore 21:28

Vediamo questo 18-50 f2.8 di Sigma come sarà, è un produttore che può realizzare prodotti di ottimo livello. Me lo attendo più compatto e leggero dell'ottimo 16-55 f2.8 di Fujifilm e almeno di pari qualità ottica.

Io però spero ancora(da parte di Fujifilm o di terzi) in un uno zoom da reportage, tipo un 15-35 f2.8 compatto e di qualità(disposto a pagarlo, se la qualità c'è è giusto pagarla).

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2022 ore 16:23

Sulla carta poteva anche interessarmi come tuttofare da viaggio, ma si trova a 950€, per meno euro trovo il 16-55 usato, perchè mai dovrei scegliere il tamron? Confuso

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2022 ore 19:07

Io in effetti, sulla carta(perchè anche io questo Tamron non l'ho provato), nel mio caso, non avrei elementi per preferirlo al 16-55 f2.8 di Fujifillm.

Il Tamron pesa meno ed è stabilizzato, ma in realtà pesa solo poco più di un etto in meno.
E riguardo allla stabilizzazione... io ad esempio il Fuji lo uso su un corpo stabilizzato(x-t4), se avessi un corpo non stabilizzato lo considerei forse.
Costruttivamente forse meglio Fujifilm che ha anche la ghiera diaframmi (che per me è un valore aggiunto).
Poi uno potrebbe preferire il Tamron se si prediligono i 70 millimetri tele del Tamron ai 16 wide del Fujifilm. Il Fuji è un poco più grandangolare, ma per me ad esempio 16 spesso sono pure un pò stretti, avrei preferito partisse anche da 15... quindi.... E inoltre questo Tamron pare calare di qualità alle focali più lunghe (come pure il Fuji, bisognerebbe provarli e metterli in parallelo, ad esempio ai 55 del Fuji contraporre i 55 del Tamron e confrontarli).

Sarò curioso di vedere la qualità, peso e dimensioni del futuro Sigma 18-50 f2.8.

Ogni scelta potrebbe avere un suo senso se si hanno determinate priorità.

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2022 ore 22:34

Io sarei per aspettare il Sigma, ma mi servirebbe uno zoom generico prima di dicembre (senza contare eventuali ritardi/consegne/spedizioni)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me