| inviato il 23 Novembre 2022 ore 17:31
yes |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 17:52
Grazie, Centauro, scusa Squalo, ma perdendo gli automatismi ovviamente (dal momento che il diaframma non lo regoli più dalla macchinetta), come ti regoli con l'apertura? voglio dire, se agisco sul diaframma dell'obiettivo e lavoro in modalità manuale, l'esposimetro della Pen continua a darmi informazioni corrette? posso lavorare anche a priorità di diaframmi? |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 18:05
No, ci sono anche adattatori con contatti elettrici che mantengono TUTTI gli automatismi (diaframma, con comando motori AF) |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 19:02
si ma io ho un summicron del 54 e dei nikkor del 70! mi servono a poco i contatti elettronici :D Mi domandavo se lavorando completamente in manuale l'esposimetro continui a darmi la lettura ttl, in teoria dovrebbe funzionare anche la priorità di diframmi credo... |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 19:09
Si, funziona ovviamente. |
| inviato il 24 Novembre 2022 ore 20:50
Logicamente la devi impostare, come dici, in priorità di diaframmi A Anch'io ho usato spesso obiettivi vintage con passo a vite (ne ho un paio che uso tutt'ora) e possono dare buone soddisfazioni. |
| inviato il 25 Novembre 2022 ore 11:33
Si, il tiraggio è diverso. Se prendi gli adattatori con i contatti poi hai tutti gli automatismi, però i punti di messa a fuoco sono meno. (parlo degli obiettivi 4/3) |
| inviato il 28 Novembre 2022 ore 17:01
La PenF è una macchina adorabile, ma l'HDR in camera, come su tutte le fotocamere, non è granchè. |
| inviato il 04 Dicembre 2022 ore 11:23
Perdonate un'altra domanda, stavo pensando di comperare anziché un obiettivo micro quattro terzi, un obiettivo quattro terzi da utilizzare con un adattatore, In modo tale da poter utilizzare quello stesso obiettivo anche sulla vecchia Olympus e 420 che è quattro terzi. Cercando su internet però ho notato che non riesco più a trovare ottiche 4/3 ma solo micro, anche il sito four-thirds.org quando si apre automaticamente mostra il logo micro quattro terzi e la lista delle ottiche sembrano essere micro quattro terzi. Esiste un sito più o meno ufficiale in cui vengono elencate tutte le ottiche esistenti quattro terzi? |
| inviato il 04 Dicembre 2022 ore 11:28
Ma soprattutto, vengono ancora costruite lenti quattro terzi? |
| inviato il 04 Dicembre 2022 ore 12:49
No, le lenti 43 non vengono più costruite da molto tempo. Se ne trovano, anche di ottime, nell'usato ma tieni conto che sono più ingombranti di quelle M43. Alcune addirittura mantengono uno schema di lenti che coprono il FF quindi sono parecchio grandine. In combo con la PenF direi proprio che non è cosa |
| inviato il 04 Dicembre 2022 ore 13:00
Se guardi qui su Juza recensioni /obiettivi / Olympus, quelli fuori produzione dal 2000 circa in poi sono per 4/3 |
| inviato il 04 Dicembre 2022 ore 15:12
Le trovi solo usate, ma non andrei a comprarle apposta. Io ne ho e le uso, ma solo perchè le avevo già. |
| inviato il 04 Dicembre 2022 ore 20:02
Io per sfizio ho preso l'originale Panasonic per Leica M. Costerebbe un botto ma l'ho trovato usato a una cicca. Funziona tutto ma non legge i diaframmi nei dati di scatto. |
| inviato il 04 Dicembre 2022 ore 20:08
Inizio ot: è carina anche esteticamente la em10 IV in metallo e credo abbia tante funzioni " fine ot Per le lenti 4/3 avevo il 40-150 ma era parecchio lento sulla omd m1, così l'ho venduto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |