| inviato il 14 Giugno 2022 ore 23:24
Nel frattempo che deciso mi prendo in 24-50 a poco prezzo tanto per scattare e avere comunque qualcosa di tascabile. Ma propendo per il 24-200 perch* sembra veramente un'ottima ottica. |
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 23:24
Ho una D500 e ho preso una Z fc. Sulla carta la reflex stravince. In pratica ora prende la polvere. Con l'ultimo aggiornamento soft, persino la rapidità e precisione dell'Af è uguale, leggero vantaggio per la ML perchè si hanno più possibilità nel menu. Video ne ho fatti pochi, eccellenti col vr sul sensore e sull'ottica, puoi giocare anche col rallenty a 120 ftg e non c'è crop se non minimo per via del vr. Se con la D90 ti sei divertito e hai fatto belle foto, non ti sveni a cambiare tutto il parco ottiche ( almeno le AF-S per dx ) riutilizzando tutto. Ti consiglio il kit con il 16-50, piccolo plasticoso ma sforna signori file. |
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 23:25
Io sto sul 24-70 e sul 24-120 perché non voglio scendere sotto f4... se non è un problema per te.... perché no? Chi ce l'ha e molto soddisfatto ma ognuno ha le proprie esigenze.... |
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 23:34
Scusa Elandel ma hai esordito dicendo che vorresti fotografare interni di chiese e affreschi, siccome mi cimento volentieri anch'io in questo genere, posso dirti che il 24-70 f4 è il minimo sindacale, meglio sarebbe un f2,8 ma ci si accontenta. |
| inviato il 15 Giugno 2022 ore 11:28
“ Scusa Elandel ma hai esordito dicendo che vorresti fotografare interni di chiese e affreschi, siccome mi cimento volentieri anch'io in questo genere, posso dirti che il 24-70 f4 è il minimo sindacale, meglio sarebbe un f2,8 ma ci si accontenta. „ Hai ragione, scusa. Ho dimenticato di dire che ci metto un fisso luminoso e così, con due obiettivi, sarei a posto. Ho preso in considerazione il 24-70 f4 ma non sarebbe limitante come focale? Boh? |
| inviato il 15 Giugno 2022 ore 11:45
Un fisso luminoso e il 24-200 e sei a posto. Il 24-50 lo trovi usato max 150 eurini, vale quello. |
| inviato il 15 Giugno 2022 ore 13:49
Infatti 24-50 giusto per viaggiare leggero, leggero. I fissi ho quelli Canon perciò sono indeciso se investire in un Fringer oppure andare sul nativo Z se a prezzi umani. |
| inviato il 15 Giugno 2022 ore 13:49
io ho optato per il 24-70 per una mera questione economica. devo dire che come resa mi pare molto buono anche se ho un raffronto troppo datato, quindi quel che per me è buon opotrebbe essere lo standard da qualche anno. quello che un po' mi ha lasciato perplesso è la qualità costruttiva, sicuramente solido ma non mi entusiasma l'ottica estensibile con doppio meccanismo. sono rimasto molto turbato invece dalle dimensioni della macchina. me la aspettavo più compatta invece è pari pari alla d90 come dimensioni. e il 24-70 è una bella sberla. comunque il sensore è già eccezionale, devo ancora testarlo sul campo ma onestamente ero fermo ai 3200 iso solo cascasse il mondo. mentre ora si ha una buona resa a 32mila iso. pazzesco. la messa a fuoco me la aspettavo più agressiva invece mi sembra fiacchetta, ma si sopporta :D devo ancora iniziare a mettere mano a tutte le nuove funzioni, spero di tirare fuori qualcosa di buono a breve. qualcuno invece sa comesi può croppare il 10-20 sigma? pare che la macchina non lo riconosca seppur la messa a fuoco funzioni |
| inviato il 15 Giugno 2022 ore 15:08
E' la mia stessa indecisione che riguarda il prezzo: 24-70 sicuramente più economico. 24-200 l'ho trovato intorno ai 900 euro e questo mi ha frenato. |
| inviato il 15 Giugno 2022 ore 15:29
“ A proposito l'FTZ funziona bene (mantiene tutti gli automatismi) con tutte le ottiche attacco F? „ Le ottiche Nikon non hanno problemi, alcune di terze parti datate potrebbero non funzionare. Poi il Sigma 70-200 f/2.8 OS in AF-C fa un rumore molesto |
| inviato il 15 Giugno 2022 ore 17:28
">www.juzaphoto.com/vendo.php?t=4264860 „ Ti ringrazio ma non sono di Roma |
| inviato il 15 Giugno 2022 ore 21:02
omani vado a prendere il 24-70/4. Ho deciso! Altrimenti nell'indecisione non prendo un obietytivo e non posso provare la fotocamera come si deve. |
| inviato il 16 Giugno 2022 ore 11:52
“ Le ottiche Nikon non hanno problemi, alcune di terze parti datate potrebbero non funzionare. Poi il Sigma 70-200 f/2.8 OS in AF-C fa un rumore molesto „ fatto salvo ovviamente le non motorizzate. ad ogni modo per quel che ho provato anche quelle di terze parti abbastanza datate vengono riconosciute bene o male. pertanto direi che è un buon sistema. tornando al 24-70 lo sto usando in questi giorni e devo dire che è davvero eccellente, anche a tutta apertura è abbastanza nitido, come detto non mi entusiasma la tipologia costruttiva ma non posso lamentarmi. |
| inviato il 16 Giugno 2022 ore 12:02
Proverbio di mezzogiorno .. nella botte piccola c'è il vino buono |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |