RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consigli da esperti per acquisto obiettivi Canon per FF mirrorless e Reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » consigli da esperti per acquisto obiettivi Canon per FF mirrorless e Reflex





avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2022 ore 14:37

@Leclerc. Nel mio primo messaggio ho affermato di NON voler essere polemico. E ciò riaffermo!

Se ho mal interpretato il senso dei tuoi messaggi mi scuso (l'ho già fatto prima!), consolandomi con il fatto (che affermi tu stesso) di NON essere l'unico ad aver interpretato i tuoi posts in modo incoerente con lo spirito di chi li ha redatti (cfr., proprio qui, i messaggi degli amici Cesare Callisto e Signessuno ... "personcine" delle quali tutto si può dire, fuorchè non abbiano una molto ben consolidata esperienza in materia! In BUONA "compa", insomma!)! Poco male, comunque.

Quanto alla mia attrezzatura, ne ho parlato soltanto perchè "TU" l'hai tirata in ballo (per screditare il contenuto dei miei messaggi, immagino! Infatti mi apostrofi con un "Poi tutti quelli citano le definizioni in greco usano il 18-55mm del kit con una entrylevel per scattare... ?"). Non amo parlarne mia sponte, anche perchè, poi, parte la sequela delle illazioni sul perchè ed il per come, sul collezionismo, e/o l'uso che ne faccio, sul "livello di servizio" che offro ad amici e committenti ... e "razzi" vari sulla cui proprietà non intendo discettare nè con l'inclita, nè con l'incolto (ma solo con chi scelgo io stesso).

Spero che ora tutto sia adeguatamente chiaro & chiarito (sempre senza spirito polemico, almeno da parte mia!)! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 19:39

Ciao io sono dichiaratamente collezionista e non me ne vergogno mi diverto.

Non lavoro con la fotografia, se scatto 200 foto e fanno tutte pena le cancello serenamente.

Riguardo il 100 mm macro "liscio" non è male per anni é stato il macro Canon, di sicuro il nuovo Is offre qualcosina di più come qualitá.

Il 28 mm Canon EF a 100 euro non lo ho mai visto, onesta lente.

Il 180 f 3.5 ottimo per insetti ha una grande distanza di lavoro ma è una lente abbastanza pesante ed ingombrante.

I due macro hanno senso soprattutto se li usi in macro specialmente il secondo a meno che non cerchi il suo bokeh particolare.

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2022 ore 9:10

Stavo valutando anche di acquistare un'altra mirrorless (per l'eccezionale messa a fuoco automatica sull'occhio) al posto della 6d mark ii, ma la r non ha la stabilizzazione e un'altra r6 sarebbe una bella spesa...

e come hai fatto a sopravvivere fino ad ora con la 6D senza stabilizzatore? ;-)

Se ti trovi bene con le mirrorless, avresti solo da guadagnarci a sostituire la 6D con la R e non avendo più un corpo EF potresti gradualmente sostituire gli EF con le RF

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2022 ore 12:52

Zappo, quando ho acquistato la 6d mark ii utilizzavo solo quel corpo macchina e avevo tutti obiettivi stabilizzati...

La r non ha la stabilizzazione però...

Per quanto riguarda il passaggio a ottiche RF, la vedo dura visto i prezzi

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2022 ore 18:47

Forse al posto del 24-70 f4 L is USM, poteva far al caso tuo il modello precedente liscio f2.8, lo hai considerato?

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2022 ore 22:59

l'ho considerato, ma ho letto che pecca in nitidezza (specialmente a tutta apertura) e io odio questo "difetto" in un obiettivo...

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2022 ore 17:52

"ma ho letto che pecca in nitidezza"

Ah beh qui ormai è diventata una gara, le letture "recensioni" secondo me lasciano il tempo che trovano, ma per diversi fattori, per citarne alcuni variabilità di esemplare, che tipo di comparizione e stata effettuata, e infine bisognerebbe sapere la "pecca" rispetto a quale altra lente? Io ho sempre saputo che il 24-70 f 2.8 L USM e il sacro Graal dei medio tele poi ovviamente al meglio non c'e mai fine ma questo è una questione di tasche ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 9:57

Come al solito la verità è nel mezzo...
Il Canon EF 24-70/2,8 L è un obiettivo del 2002 e visto che deriva pari pari: schema ottico quasi uguale e architettura identica, dal precedente 28-70/2,8 L si può dire che concettualmente è un obiettivo di circa 30 anni addietro, insomma col digitale c'entra assai poco.

In altre parole finché ci si mantiene sui 20 mega o poco più, o meglio sulla pellicola è ancora validissimo, sui sensori più densi è un po' in affanno.

A parziale compenso però, ripeto, da un lato l'architettura inversa, e dall'altro lo sfocato meravigliosamente unico, lo rendono un obiettivo ancora ambito, oltre che molto ben considerato.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 14:52

Vero, Paolo; anzi verISSIMO! L'"architettura inversa" lo rende poi una vera "chicca" (per intenditori) ! Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 15:53

In altre parole finché ci si mantiene sui 20 mega o poco più

Ottimo ancora quindi, per entrambe le camere che ha Sorriso

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2022 ore 17:00

Se ti può aiutare anche io avevo sia il 70-200L IS USM f/4 che il 70-200L IS USM Il li usavo entrambi tra focale 135 mm a 200 mm erano ottiche stupende ma vista la percentuale d'uso l'ho rivenduti entrambi ho preso il 200 f/2.8L Il è il 24-70 f/2.8 L USM Il che ritengo Eccellente e lo stò usando con la R6 non me ne sono affatto pentito

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 21:38

Massimo, lo so bene che sono ottimi i tuoi obiettivi, ma hai speso molto più di quello che voglio spendere io...

Paolo, ho pensato la stessa cosa che ha pensato Salvo...
"quindi il Canon 24-70mm f2.8 i su r6 dovrebbe rendere discretamente" giusto?


avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 7:08

Beh si, se la R6 sta intorno ai 20 massimo 25 mega il 24-70/2,8 prima serie va molto bene, ma se hai 40 mega o più allora occorre il 24-70 II oppure l'RF.

Occhio però a che il prima serie sia in ottime condizioni ;-) altrimenti lascia perdere.

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 9:01

Ne sto valutando uno da un riparatore privato che sta per sostituire il diaframma.

costo 400€

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 11:21

Se ti da un qualche tipo di "garanzia" se hai modo di vederlo per accertarti come sta messo anche da fuori, puo andar bene, altrimenti rivolgiti a negozi specializzati che ti possono dare un prodotto coperto da garanzia, risparmiare 100€ per poi magari dopo 2 mesi spenderne 300 per riparazioni varie non e un buon affare ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me