RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RED fa causa a Nikon per il codec n-raw su Z9


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » RED fa causa a Nikon per il codec n-raw su Z9





avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 16:04

Basta che intopix abbia fatto una prior art del codec (o paghi una licenza a red). Nikon potrebbe recuperare il codice ma non la prior art (visto che arriva dopo) o non abbia pagato la licenza a red. Non si può trasferire una licenza su di una prior art, che ti permette di non pagare royalties ma non annulla il brevetto.

Purtroppo oggi si lascia brevettare anche quello che è esplicitamente non brevettabile (visto che si paga l'ufficio brevetti intasca e registra) , e i tribunali vanno purtroppo al di la della legge, dando ragione al miglior avvocato al posto di guardare ai contenuti (che essendo tecnici sono incomprensibili per i giudici).

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 16:15

@Lucabn

Però non è giusto nemmeno il contrario (e RED non mi è simpatica per vai motivi): X sviluppa una tecnologia innovativa etc... etc... (per semplificare: tecnologia fighissima) e poi questa tecnologia fighissima finisce nelle mani di Y che è 10 volte X in termini di potenza finanziaria e commerciale. Dove finisce X?

Purtroppo RED ha ragione: hanno sviluppato qualcosa di clamoroso; stiamo dalle parti del ProRes di Apple quando è uscito. Un raw loseless ma compresso...

Comunque stanno aumentando gli articoli in merito a questa querelle RED-Nikon e sembra che N-RAW non sia uguale a TicoRAW, ma una sua modifica adattato per gli scopi di Nikon da IntoPix... e su quello si è concentrata RED: N-RAW parrebbe comprimere esattamente come fa REDCODE.
Stesso discorso RED vs. DJI: lì DJI implementava il ProRes RAW di Apple, ma il tipo di compressione era uguale a quello RED, quindi diverso da quello di Apple...

Staremo a vedere.

P.S. evitiamo i fanboismi in un thread tecnico e neutrale... che non ne usciamo altrimenti.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 16:23

Se Red lo concede dovrà pagare i diritti, stop.
Non è una bella figura ma sono propenso a pensare che non fossero a conoscenza del trucco adottato da IntoPix.
Magari si possono rifare su IntoPix, in ogni caso non penso possano eliminare la funzionalità, dovranno semplicemente risolvere in qualche modo.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 16:33

N-RAW comprime proprio come fa TicoRAW, semplicemente perché è, come detto nel primo mio messaggio, il codec TicoRAW "adattato su Nikon".
È stato spiegato sin dall'inizio, se non sbaglio proprio il CEO di IntoPix.


In realtà, IntoPix, proprio con TicoRAW, era riuscita a creare un codec che permettesse quello che oggi si vede, evitando la violazione dei brevetti RED.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 16:58

Stesso discorso RED vs. DJI: lì DJI implementava il ProRes RAW di Apple, ma il tipo di compressione era uguale a quello RED, quindi diverso da quello di Apple...

È diversa la faccenda in questo caso.
Nel 2020, Apple cercò di svincolarsi da RED proprio perché il codec ProRes RAW nacque utilizzando i brevetti di RED.
Fino a quell'anno, ad Apple andava bene perché il codec era destinato solo ai suoi prodotti.
Quando, però, avviò la partnership con DJI, cercò di introdurli anche in droni ed action cam, senza la licenza di RED.
Questo, chiaramente, non fu possibile.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 21:02

mica male però il settore ricerca e sviluppo di red. per una compagnia relativamente giovane ha tirato fuori una soluzione che è diventata uno standard, qualcosa da cui partire per tutti gli altri, o da avere pagando diritti adeguati. vediamo se intopix ha tirato fuori un'evoluzione legalmente non copia dell'algoritmo di red

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 22:36

Diciamo che in altre parti del globo il brevetto di RED sarebbe stato poi giudicato se non del tutto in gran parte, non brevettabile, ma negli Stati Uniti funziona così, ma dopo varie cause, vinte e perse, qualche cosa di solido, per la legislazione là vigente, deve esserci
C'è da dire che RED nei casi precedenti, non è stata una azienda che ha fatto causa solo per mungere un po'.
Lo fa per pubblicità, lo fa perchè vuole rompere le scatole fino al 2028, ma se era solo per un po' di royaltes nei casi precedenti, l'accordo saltava fuori.
Non è neanche detto che un eventuale perdita da parte di Nikon, anche perchè devono dimostrare che Nikon o è in dolo (in quel caso paga), se non in dolo c'è un danno reale.
Oltretutto si parla solo di Stati Uniti, in teoria potrebbero avere due linee di prodotti per mercato NAFTA ed EMEA/APAC con funzioni leggermente diverse anche se le multinazionali globali, evitano.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 22:48

RED fa causa a Nikon


Nutro una profona e sana invidia per i colleghi che difendono la Red e la Nikon.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 22:51

Nikon potrebbe rilasciare un firmware per il mercato USA in cui rimuove il codec, e per il mercato EMEA lascia tutto come prima.



avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 22:52

ma alla fine quanto deve essere buono questo codec della RED per essere "copiato" da tutti?

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 22:52

Mi sembra esagerato definire la Z9 una vera ammazza cineprese.


Questo no, di sicuro pero' ammazza di brutto i concorrenti Sony-Canon (quest'ultima ha dovuto fare una macchina apposita col ventilatore MrGreen).
Perche' senza dubbio nel comparto video la Z9 asfalta brutalmente tutte le altre macchine fotografiche in commercio, compresa la A7SIII e la A1.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 22:57

@roberto m
dissento. la canon r5c è pensata veramente bene, ha un'ergonomia ideale per una ml con funzioni video avanzate, la ventilazione e la mancanza di stabilizzazione ne fanno una ml ideale per essere usata su gimbal. e costa 1k in meno. la z9 è una bestia diversa. la a7s3 fa il 4k 120 easy, ma sony ammetto che secondo me voleva spennarci ancora un po' con update con il contagocce

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 22:59

va detto che ad alti iso la a7siii è un bestia..

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 23:12

La z9 la vedo molto male su di un rig, anche solo per il fattore di forma. E ancora meno con microfono e schermo esterno dietro. Ma è solo la mia limitata opinione.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 23:31

Canon (quest'ultima ha dovuto fare una macchina apposita col ventilatore


Seriamente stai paragonando una r5c ad una z9? No dai, scherzi vero?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me