RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

medio formato analogica "compatta"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » medio formato analogica "compatta"





user14408
avatar
inviato il 28 Maggio 2022 ore 14:03

@mickey
...palato fino eh

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2022 ore 14:05

Scusate il semi-ot , ma tecnicamente come funziona il discorso dogana?
Prendo un oggetto dal giappone, pago, il giapponese me lo invia.
Arrivato il pacco alla dogana come si salda il conto?
Grazie


se scegli una spedizione con FedEX che arriva in 48h ti mandando un sms o un mail per avvisarti di quanto pagare, paghi in anticipo con carta di credito o all'atto della consegna contanti o bancomat.

@maceric passare dal 6x4.5 al 6x9 é stata tanta roba.

Alla fine presa in Giappone pagata meno dil 1.000 euro, compresa la pulizia del mirino fatta fare qui a Roma e rimborsata dal venditore.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2022 ore 15:28

se scegli una spedizione con FedEX che arriva in 48h ti mandando un sms o un mail per avvisarti di quanto pagare, paghi in anticipo con carta di credito o all'atto della consegna contanti o bancomat.

grazie mille, Mickey;-)

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2022 ore 19:06

Per la spedizione confermo. Si viene contattati o dal corriere oppure direttamente dalla Dogana con la cifra da pagare. Consiglio su esperienza di richiedere al venditore di compilare i documenti in maniera corretta, non funziona il "giochetto" gratis, o cifre basse, c'è un forfettario che cambia se commerciale (acquisto da negozio) oppure non commerciale (acquisto da privato, tipo ebay se da utente privato) ma è molto basso e non vale la pena.
In caso di mancanza di documenti più che altro si perde tempo (io per un'ottica Mamiya senza documenti ho aspettato 3 mesi che decidessero quanto pagare) ma il più delle volte va tutto liscio e si paga il giusto (4% più 22% se non è cambiato qualcosa).

Concordo il discorso "timore a girare con materiale costoso" ma per me è più un discorso "con quello che valgono oggi, dovessero rompersi sarebbe una tragedia, visto che molte macchine fotografiche è difficilissimo ripararle". Ci sono macchine che è come giocare alla lotteria (vedi Contax G2 anche se non siamo nel medio formato) ma anche per la Mamiya 7II, praticamente è diventato impossibile trovare anche il ricambio dell'apertura della tendina di sicurezza, e si rompe facile. Ad averlo saputo, uno non avrei venduto nulla (mi mangio le mani a pensare al materiale che ho venduto a vedere i prezzi di oggi) ed avrei sicuramente acquistato un doppione di tutto, almeno avevo uno da uso ed uno da investimento.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2022 ore 22:13

Io ho venduto una Mamiya 6MF con 50mm, 150mm e adattatore per pellicola 35mm a 1.250 Euro nel 2017 o 2018; avevo messo l'annuncio anche quì su Juza ma nesduno se l'è filata.

avatarsupporter
inviato il 29 Maggio 2022 ore 9:41

ho una fuji gw690ii, è una bella bestia non può definirsi per nulla compatta, però quelle 8 immagini sono tanta roba, il mirino non sbaglia un colpo, devo solo stare attento ai tempi per il micromosso a mano libera perché non perdona

ecco perché se vuole compattezza consigliavo la Gs645

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 16:25

Per fotografia itinerante, Mam. 7! Non ho dubbi! Soprattutto in considerazione del suo splendido 43 mm.! In formato 6 X 6: Rolleiflex Planar 75/3.5 (ottica fissa, però). In studio Mam. RB/RZ 67, o Hasselblad. Poi sono "buone", anzi ottime, tutte quante ... io ha (anche, e ad esempio) splendide Mam. C 330 Pro S (per fotografia "in studio", però), e/o un paio di Fuji 4.5 X 6, una con il normale ed a struttura folding, ed una wide! Ciao. GL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me