| inviato il 07 Luglio 2022 ore 21:08
ciao Gianluke, cosa hai preso poi? ci sto guardando anche io con più o meno le stesse esigenze |
| inviato il 26 Luglio 2022 ore 16:03
bello, era quello che avevo scelto io e ordinato... poi per un breve lasso di tempo è sceso di 800€ il prezzo del PA32UC-K e ho sostituito l'ordine. Il prezzo era più o meno quello. gran monitor sei sicuro che il PA329C sia a Led? non credo... la serie UC, UCX ecc sono a mini led invece però occhio se sei utente Apple e hai chip M1: il programma Asus di calibrazione Hardware non funziona anche nell'ultima versione, dopo 1000 ricerche e studi pare che sia un problema di compatibilità coi nuovi chip M1. l'ultima versione del SW di calibrazione per il mio è del 09/2020 e non va bene. ne ho parlato con asus, se non fanno una nuova versione è un casino |
| inviato il 26 Luglio 2022 ore 17:25
“ se non fanno una nuova versione è un casino „ Più che altro dipende da CalMAN, che non so se supporti M1, e dalle licenze. |
| inviato il 27 Luglio 2022 ore 19:18
Sono passato da un 28 4k ad un 32 4k (nello specifico un lg 32 un650). Col senno di poi fosse piú grande.. Non mi dispiacerebbe.. (Infatti vendono anche i 43 pollici 4k..). Un'alternativa.. Ma veramente costosa.. Sono i monitor 38 pollici 5k.. Ma lí siamo sopra i 1000 euro. Cmq tornando al mio monitor, sono soddisfatto, è un ips (fondamentale in quanto guardandolo da 60 70 cm l'angolo ai bordi estremo è piuttosto elevato). Sconsiglio assolutamente un monitor con tecnologia VA, visto appunto la dimensione del pannello (32).. Purtroppo la gente fa fatica a farsi un'idea di questi monitor perchè nei centri commerciali mostrano spesso solo modelli di fascia molto bassa.. |
| inviato il 27 Luglio 2022 ore 22:14
“ Purtroppo la gente fa fatica a farsi un'idea di questi monitor perchè nei centri commerciali mostrano spesso solo modelli di fascia molto bassa.. „ Ehm... Guarda che anche il tuo UN650 è di fascia molto bassa... E non devi aver provato i VA, perché a 60-70cm vanno benone a 32"... Nulla da invidiare al tuo ips di fascia bassa... Anzi, il contrasto è decisamente migliore. Per avere qualcosa di buono si va tranquillamente verso i 1000€ e oltre (e li si che di VA non ne trovi). |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 1:54
un buon monitor 32'' ( schermo matte, 4k e copertura Adobe Rgb 99/100% ecc ecc) va dai 1300 ai 6000/7000 (di un ottimo). |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 7:22
Secondo me o meglio per me l'ideale è il 27 e 2k al momento uso un Dell 2713H (non HM), e in arrivo a giorni il Benq sw270c |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 8:28
“ Ehm... Guarda che anche il tuo UN650 è di fascia molto bassa... E non devi aver provato i VA, perché a 60-70cm vanno benone a 32"... Nulla da invidiare al tuo ips di fascia bassa... Anzi, il contrasto è decisamente migliore. Per avere qualcosa di buono si va tranquillamente verso i 1000€ e oltre (e li si che di VA non ne trovi). “ Prima del mio avevo preso in benq ew 3270.. Pannello Va, confidando appunto nel miglior rapporto di contrasto statico,.. Appena ruotavo la testa i colori cambiavano di luminosità e saturazione. Preferisco nettamente questo.. Poi ovvio.. È un monitor consumer.. Ed è il piú economico tra i 32 4k ips.. Che per quanto di fascia bassia sia.. Sarà sempre pur meglio dei monitor 32 Fhd che vedo nei centri.. A lavoro ho invece un hp z27k g3.. 27 pollici 4k.. Ma sinceramente la resa (a sensazione) è simile a quella del mio 32.. „ „ |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 8:57
“ Secondo me o meglio per me l'ideale è il 27 e 2k al momento uso un Dell 2713H (non HM), e in arrivo a giorni il Benq sw270c „ Dipende da come sei abituato a lavorare... Io non potrei fare a meno di usare più monitor. Per quanto grande, un monitor soltanto è limitante. Se preferisci un solo monitor --> 4k da 32 pollici a salire Se preferisci più monitor --> 27" 2K quanto basta (per usi fotografici ne bastano due, per montaggio video è molto comodo anche il terzo). Più 32" da affiancare sono molto ingombranti, per non parlare di quanto son scomodi da ruotare in verticale quando serve. “ Prima del mio avevo preso in benq ew 3270.. Pannello Va, confidando appunto nel miglior rapporto di contrasto statico,.. Appena ruotavo la testa i colori cambiavano di luminosità e saturazione. „ Ci sono VA decisamente migliori... Come ci son differenze fra i vari IPS. Io su un VA 32" 4K della Philips (328P6VUBREB) non vedo cambiamenti di luminosità e saturazione apprezzabili... Affianco ho un Eizo CS, entrambi calibrati e la differenza è minima (a parte la saturazione molto più alta del VA). |
| inviato il 29 Luglio 2022 ore 19:57
Per lavoro uso un Imac da 27”, fino a due mesi fa avevo una configurazione dual monitor con il CG319X come primario e il 27” a fianco, devo avere ancora qualche foto in giro della scrivania. Ora l'Eizo l'ho portato a casa come monitor per il nuovo Mac Studio e in ufficio ne sento un po' la mancanza ma di sicuro non ci spendo altri soldi per uno uguale. La distanza di visione sicuramente ha una certa importanza ma non è vero che uno monitor grande visto da vicino da fastidio. Dipende dalla qualità, dalla risoluzione, luminosità ecc. Io ci disegno parti meccaniche in 3D e il 27” è a mio avviso il minimo sindacale per lavorare bene senza perdite di tempo. Il 31” ovviamente era meglio. Poi ho una workstation portatile con su la Nvidia Quadro ecc. ecc. e uno schermo IPS da 17”. Per lavorare fuori sede va bene ma perdo un sacco di tempo fra zoom finestre a zoom tutto ecc. ecc. Parere personale, l'Eizo è una ottima marca ma troppo sopravvalutata, per 5k non ha nessun accessorio ormai indispensabile nell'era COVID come una videocamera e un altoparlante e non fa nemmeno il caffè. ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |