JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Rispolvero questo.thread... Un po per gioco ho provato in diversi casi lo.scatto ad alta risoluzione a mano libera con m1 mark 3... beh datele ottiche nitide ed escono fuori dettagli che nemmeno sapevo che ci fossero Con 25mm PL e sigma 56mm = tanta roba. Ci ho provato persino dei ritratti di giorno, ok bastano anche i 20 ma era curiosità , ovvio che ci mette parecchio ad ogni foto x elaborarla in macchina , ma che differenza !!!!
Avete mai provato a fare uno scatto alla luna in high resolution mode ? Io ho provato ieri sera e da un errore in rosso durante l'elaborazione " error, immagine composita non riuscita"... riproverò magari quella sul treppiede quando riesco ma ero curioso se ci avete mai provato...
Provato stasera, EM1mkiii e 40-150 con moltiplicatore 2x, e anche a me l'HiRes a mano libera da errore; quello con tripod funziona, ora vado a letto e domani guardò il risultato. P.s. provato anche l'impostazione mano libera con macchina su cavalletto e da sempre errore, e l'impostazione tripod con macchina a mano, funziona ma viene mossa.
Identico a me , sono curioso di come ti è venuta quella su treppiede e ti ringrazio x aver provato , se ti è venuta bene mi prendo un 75-300 II. Chissà xke di quell errore durante l elaborazione dello scatto high res a mano libera, se non erro fa 16 scatti e li unisce .
perchè su cavalletto ma hires impostato a mano libera? c'è qualche beneficio? anch'io in passato ho fotografato la luna con em13 e 40-150 duplicato su cavalletto ma scatto normale.
ho letto di qualcuno che usa cavalletto e hires impostato a mano libera ma per le stelle
ciao e grazie se mi puoi dare delle spiegazioni in merito
Lo scatto su cavalletto con impostazioni mano libera era solo per provare tutte le combinazioni, in effetti non ha molto senso. Per quanto mi riguarda trovo lo scatto hi-res per me inutile, saró io che non lo so usare ma non ottengo risultati migliori; o meglio credo che la turbolenza atmosferica abbia una grossa influenza su questi scatti e quindi sia inutile farli se non si hanno le condizioni adatte. Ho provato ieri sera alcuni scatti alla luna, dopo mezzanotte quando era già alta, ma preferisco gli scatti a risoluzione normale, forse se abitassi in montagna i risultati sarebbero diversi; il vantaggio che si nota di più è nel rumore, ma usando DxO non mi serve. Pur avendomi dato errore anche due degli scatti con impostazioni mano-libera hanno fatto uscire anche il raw hi-res.
secondo me a 150 con duplicatore la luna si muove troppo in in fretta durante i 16 scatti che deve fare e per questo ti da errore
se provi su un soggetto statico e vicino lo scatto hires è notevole (sia cavalletto che mano libera)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.