RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Libertà (o meglio proibizione) di fotografare in molti centri storici


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Libertà (o meglio proibizione) di fotografare in molti centri storici





avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2022 ore 12:43

@MattewX, di nulla ma essendo il mio lavoro, mi piace spiegare le differenze e, soprattutto i diritti dei cittadini (fotografi) nei confronti delle autorità o pseudo tali.
P.S. non sono un avvocato ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 12:43

"non credo abbiano il libretto delle multe"...si ed è legale a tutti gli effetti, non possono accettare pagamenti.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 12:45

Ci stai dicendo che i vigilanti hanno un libretto per le multe? Non lo sapevo.... intestate a cosa? Alla società di vigilanza? Al comune?

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 12:47

Ci sono carte della prefettura che autorizzano..

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 12:48

Matt poi ti spiego;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2022 ore 12:53

Allora non ci siamo ancora capiti! Le persone preposte a comminare sanzioni ed in possesso del formulario dei verbali possono, al limite essere state nominate guardie comunali ausiliarie ma comunque devono avere avuto un decreto sindacale (del sindaco non della cisl MrGreen) ed un tesserino di riconoscimento che devono obbligatoriamente esibire. Le eventuali sanzioni vengono assorbite nel bilancio comunale. Nessuna associazione od istituto può incamerare gli eventuali proventi.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 13:01

A far multe su un libretto in dotazione? O a chiamare le forze di polizia?

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 13:15

Tutta l'area CityLife a Milano è privata (la piazzetta con i negozi e i bar per interdeci) e non è possibile utilizzare il cavalletto. Mi sono trovato lì per delle riprese Sky e i vigilantes poi di fatto ci hanno lasciato fare perché l'emittente è nazionale. Onestamente non so se sia una regola scritta, fatto sta che usufruendo di pubblicità indiretta hanno capito che conveniva anche a loro...

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 13:27

L'occupazione è anche di suolo pubblico. È indifferente. Se vi hanno lasciato fare, sicuramente erano stati avvertiti dell'autorizzazione...

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 13:47

Allora, se proprio vogliamo essere precisi in tema di terminologia, quanto detto fin'ora non è esatto; infatti la regola è la seguente:
i reati si distinguono in:
- delitti: per i quali è prevista la pena dell'ergastolo, della reclusione o della multa;
- contravvenzioni: per i quali è prevista la pena dell'arresto e/o dell' ammenda.

Quindi la contravvenzione (da "contravvenire") non è il tipo di sanzione bensì è l'atto di trasgredire, appunto "contravvenire" a una legge, regolamento, ecc.
Se commetti una contravvenzione, ad esempio al codice della strada (salvo casi gravi, a puro titolo esemplificativo e non esaustivo come quelle che comportano lesioni) puoi essere punito con un'ammenda (non con una multa, né tanto meno con una contravvenzione, quest'ultima l'hai commessa tu).
Se commetti un delitto puoi essere punito con una multa (per i delitti meno gravi).

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 13:56

Jason Momoa (attore) ha fatto foto a destra e sinistra all'interno della cappella sistina bello e beato....

Poi ci vado io comune mortale e appena uso lo smartphone ti dicono di non fare foto......

Ma io li ho fottuti e le ho fatte lo stesso........

Questo è un mondo per pochi.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 13:59

"Le persone preposte a comminare sanzioni ed in possesso del formulario dei verbali possono, al limite essere state nominate guardie comunali ausiliarie ma comunque devono avere avuto un decreto sindacale (del sindaco non della cisl MrGreen) ed un tesserino di riconoscimento che devono obbligatoriamente esibire. Le eventuali sanzioni vengono assorbite nel bilancio comunale."...parlo di strutture private, il sindaco o il comune non c'entrano niente.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 14:30

Ma va. Non possono nemmeno chiederti generalità. Stracci tutto e ciao.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 14:31

A me se una guardia privata senza motivo mi ferma e chiede i documenti di becca una risata grossa come una casa!

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2022 ore 15:17

i reati si distinguono in:
- delitti: per i quali è prevista la pena dell'ergastolo, della reclusione o della multa;
- contravvenzioni: per i quali è prevista la pena dell'arresto e/o dell' ammenda.

Questo è corretto ma qui si parla di illeciti amministrativi il cui verbale di contestazione si estingue dopo il pagamento della sanzione. Nessuno strascico penale, la cosa finisce lì.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me