RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non sono più abituato...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Non sono più abituato...





user77830
avatar
inviato il 14 Maggio 2022 ore 21:05

Beh diciamo che quindi compensi per reazione?


No! Se solo i digitalisti dimostrassero un pochino di umiltà, ammettendo la superiorità della Pellicola nei confronti del sensore, si potrebbe ragionare.
D'altronde io l'ho fatto senza alcuna remora.

user77830
avatar
inviato il 14 Maggio 2022 ore 21:16

Maxmontella
Chiedi a Scott Kelby di venderti un suo raw, giusto per non andare troppo


In tutta sincerità, non so proprio che farmene dei suoi Raw...casa mia ed i miei uffici sono oltremodo pieni di mie Fotografie; eppoi io non amo troppo i posters.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2022 ore 21:21

Quando i suoi colleghi videro per la prima volta Les demoiselles d'Avignon, risero per giorni interi. Ma dove vuole andare questo pivellino, imparasse a disegnare!

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2022 ore 21:43

Se solo i digitalisti dimostrassero un pochino di umiltà, ammettendo la superiorità della Pellicola nei confronti del sensore

E perché dovrebbe essere superiore? In che senso? Basato su cosa? Bah! Stiamo nel 2022 e ancora si discute di questa cosa. A me sembra talmente assurda 'sta cosa.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2022 ore 21:51

Prego di non mandare in vacca il post con la solita menata infantile del "questo è meglio di quello".

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2022 ore 22:08

All'epoca della pellicola, amavo la Velvia.
Poi sono passato a Canon digitale e ora a Fuji.
Sempre cagate di foto faccio, perché sono un fotografo amatoriale più che mediocre.
Non è il supporto o la tecnologia, sono proprio io a fare foto mediocri.
Non c'è un meglio o peggio nel mezzo ma nel risultato.
Paragonandolo ad un viaggio, l'importante è godersi la città che si va a visitare. Poi se ci vado in treno, in aereo o in macchina può aggiungere qualcosa alla mia esperienza personale, ma non al risultato.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2022 ore 22:22

A me importa molto del viaggio, oltre che della mèta. Perché se anche la mèta non cambia, sei tu che cambi in base al viaggio che fai.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2022 ore 22:36

Trovo meraviglioso il fatto che per mostrare la qualità della pellicola, si digitalizzino le foto.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2022 ore 22:38

Capisco il paradosso. Eppure anche scannerizzandole, trovo le foto fatte a pellicola con una resa diversa da quella nativamente digitale.
Per altro io le foto le scannerizzo quasi solo per backup, perché mi piace stamparle.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2022 ore 22:48

Nessunego, c'è gente che ama correre, gente che ama correre in bicicletta, altri in moto, in macchina etc. Poi magari tutti arrivano nello stesso posto.
Io credo che oggettivamente non si possa considerare la pellicola superiore al digitale, almeno in niente di misurabile, poi se uno trae più soddisfazione, fa bene a farlo.
Esiste una certa parte della popolazione che compra dischi di vinile, niente di male, ma da qui a sostenerne la superiorità in assoluto...

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2022 ore 22:49

Nessunego, perdonami, ma se il post è già indirizzato male e sempre nella stessa, sbadigliogena direzione, non lamentarti se, come dici tu, poi va " in vacca". Qualcuno si lamenta dei digitalisti, ma si può, parlando di pellicola, evitare di dirsi sempre le stesse cose? E quanto mi piace la pellicola, e quanto mi sento appagato e quanto è
superiore la pellicola e solo la pellicola permette la Vera Fotografia ( mi raccomando
sempre con quella ridicola effe maiuscola) e la Velvia e Kodachrome ( tra l'altro di 25 ne ho fatti fino alla nausea). E una serie di cose ugualmente stantie.. Ma possibile che i pellicolari di oggi riescano a produrre sempre e solo argomenti di questo tipo? Ma possibile che non si possa parlare d'altro? Guardate che a nominare sempre la bellezza della pellicola e i confronti con il digitale vengono sospetti.Qualche psicologo ci andrebbe s nozze! E io sono stato più pellicolaro che digitalista. Cerco un post interessante, magari tecnico che mi faccia rivivere la bellezza della pellicola, ma regolarmente finisco sempre per ritrovare le stesse identiche frasi. Quanti post tutti uguali i pellicolari sono in grado di proporre? E quando si può trovare qualcosa fi nuovo?
Ma dai, inventiamo qualche altro argomento che catturi di più, che stimoli e interessi davvero!Possibile che sia tutto qui quello che gli amanti della pellicola ( e tra questi ci sono io) sono in grado di produrre? Senza mai andare avanti e liberarsi da questo continuo bisogno di autogratificazione? Su, Nessunego, un bell'argomento che interessi davvero e che solletichi davvero l'interesse per la pellicola, senza farci addormentare. Magari un po' di tecnica, magari qualche argomentino di nicchia, specifico. Su, dai fantasia! Ch ne soi, svisceriamo tutto sulle diapositive ( ma per pietà verso il genere umano, niente più quanto è bella Velvia e quanto è " potente" Leica! Potente???)Chi se ne fre.ga se ci piace stare in camera oscura, se ci stimola lo sviluppo con la tank...anche a me piaceva ,molto ma che senso ha aprire nuovi post per dire sempre e solo questo? Voglia di rissa? O mancanza di idee?

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2022 ore 23:16

I post interessanti sulla fotografia li faccio già, vedi mostra di Nick Ut a Milano e "f8 and be there".
Non è che i post dei digitalisti brillino per originalità eh, siam sempre lì a disquisire del mezzo stop di gamma dinamica in più e se il micro 4/3 sia considerabile fotografia.
In questo topic ho esplicitato più volte che trattasi di sensazioni soggettive di utilizzo e ho ribadito più volte che non credo in una superiorità di uno o dell'altro, ma solo in una differenza. E ho provato a spiegarla sia in termini soggettivi di utilizzo, sia in termini di essenza di ciò che si ottiene in un caso e nell'altro.
Purtroppo l'analogico mal si presta a confronti costruttivi su un forum, essendo quasi indispensabile poter vedere dal vivo negativi, diapositivi e stampe.
Su trucchi tecnici in analogico so poco, quel poco che ho imparato recentemente riguarda due tipi di sviluppo b/n grazie a Schyter (doppio bagno) e Viator (semi stand). Nei rispettivi topic ho messo considerazioni e link a due mie foto di esempio in galleria.
Come trucchi particolari in fase di scatto non ne conosco che differiscano poi molto da quelli validi per il digitale. Utilizzo la regola del 16 per stimare l'esposizione del mio soggetto, metto a fuoco tenendo conto anche della pdc, compongo come ritengo più corretto e cerco di non dover stravolgere in post con ritagli. Rispetto al digitale cerco di esporre per le ombre sapendo che le alte luci le gestisco poi in sviluppo ed è difficile bruciarle. In digitale faccio l'opposto.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2022 ore 23:46

I " trucchi " tecnici sono ovviamente un refuso; sto scrivendo con un cell. Mi riferico a topic tecnici, ma non è importante; quello che dovrebbe essere desunto da quanto ho scritto è quello di capire per quanto tempo ancora e quanti post ancora si dovranno scrivere per esaltare la bellezza , la superiorità della pellicola o sul il piacere personale di stare in camera oscura. .. per poi ripetere il solito ritornello...."e quanto è bella e superiore la pellicola" ? E per quante volte poi ci dovremo dispiacere ( o ,forse , compiacere) se inevitabilmente il post diventa polemico? Quante volte offriremo ancora il destro a deliranti autoesaltazioni poi altrettanto inevitabilmente e giustamente derise o contestate da altri? Siamo così preparati, culturalmente e tecnicamente perché appartenenti all'élite della Vera Fotografia, e poi non produciamo altro che discussioni noiose, terribilmente ripetitive e senza niente di nuovo? E ci meravigliamo come giovani fanciulle educande se poi i toni salgono? Non penso che persone di cultura producano così poco e non siano in grado di proporre qualcosa di meno noioso e così facilmente manipolabile. Mi scuso per aver detto crudamente quello che sto cercando di far capire ormai in troppi post tutti uguali. E per amore della pellicola, anche se poi pratico il digitale che, come tutti sanno, anche una scimmia...

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2022 ore 23:48

Trovo le rese pellicola Vs digitale semplicemente diverse e quindi cadiamo nei gusti personali.
Personalmente mi piacciono entrambe e dipende molto anche da caso a caso.
Avendo anch'io, tra le tante, una fuji xt-4, trovo la resa delle simulazioni pellicola parecchio accattivanti.
Ultimamente però sto riscoprendo il gusto di sviluppare i RAW con C1 Pro, partendo dal profilo lineare senza color correction. Adoro il file RAW nudo e crudo come base di partenza, ho ritrovato il gusto di spendere qualche minuto in piu per la post, con lo scopo di avere una interpretazione personale del risultato finale, senza essere legato già in partenza a simulazioni pellicola preimpostate.

user77830
avatar
inviato il 15 Maggio 2022 ore 0:17

Nessunego
Prego di non mandare in vacca il post con la solita menata infantile del "questo è meglio di quello".


La vacca non c'è più...MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me