RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Amarcord cellulari


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Amarcord cellulari





avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 13:51

Ne ho avuti un sacco sia smart che non ma praticamente tutti Nokia, a parte un escursus di un paio di anni con Jolla.

Mi viene difficile dire quello che mi è piaciuto di più o che ricordo con maggior piacere (li ho ancora tutti comunque, e tutti ancora funzionanti), ma provo a segnalarne qualcuno..

Nokia 7110 perchè.. è stato il primo, fratello della famosa "banana" del primo Matrix.

Nokia 7650 : bellissimo, batteria scarsa ma futuristico in tutto e con meccanismo slider che mi è sempre piaciuto un sacco e che ho sempre trovato molto comodo

Nokia N95 8Gb (comprato dopo il Nokia N95 4Gb che mi è stato gentilmente rubato dopo pochissimo tempo che lo avevo acquistato): anche questo slider, ma doppio perchè scorreva in entrambe le direzioni scoprendo i tasti per comandare il lettore multimediale. Ho ottimi ricordi della fotocamera, il GPs era (finalmente) affidabile e veloce ed è infatti su questo terminale che ho iniziato ad utilizzare Here Maps (che tra l'altro uso ancora anche se non fa più di proprietà Nokia) aveva già le rappresentazioni in 3D dei monumenti o palazzi più importanti di ogni città del mondo e offriva la navigazione "interna" in luoghi tipo grandi magazzini, shopping malls, musei etc.
All'inizio era a pagamento, ma dopo un anno sia SW che le mappe continuamente aggiornate divennero gratuite.

Nokia N91 4Gb : pesantissimo, tutto in acciaio lucidato, mi piaceva l'idea che avesse (unico e primo) ad avere un vero HD interno con tanto di accelerometro per rilevare una caduta e disattivare l'accesso all'HD stesso per evitare danni peggiori. Questo, come altri Nokia che ho, l'ho comprato non funzionante sulla Baja e l'ho riparato: era un mio hobby di quando ancora i telefoni non erano blocchi di maledetta collaccia come adesso. Ovviamente dopo averli "rimessi in pista" li usavo a turno. E di tanto in tanto lo faccio ancora.

Nokia N8 : il mio primo touch, ho smadonnato tantissimo per abituarmi alla nuova e completamente diversa interfaccia Symbian ma alla fine l'ho amato. Anche lui ottima fotocamera (per l'epoca, chiaramente)

Nokia N9 : forse il più rivoluzionario di tutti, dal punto di vista dellìinterfaccia SW. Completamente basato su gestures, ho dovuto prenderci la mano ma una volta fatto era di una comodità assolutamente incredibile, il SW offriva potenzialità fuori dal mondo per l'epoca ed ancora adesso non è stato raggiunto in alcune sue peculiarità.
Tra l'altro i ragazzi che lavorarono al progetto sono poi confluiti in Jolla, ed ecco il motivo che per cui lo comprai a scatola chiusa prenotandolo 6 mesi prima della commercializzazione. Fui beta tester e mi ci sono divertito un sacco, di tanto in tanto lo tiro fuori dal cassetto e lo uso per un paio di giorni perchè ancora adesso l'interfaccia la trovo a dire poco esaltante

Nokia Lumia 820 : uno dei 3 Lumia che ho, ma questo lo ricordo in modo particolare perchè WP era finalmente maturo ed è un OS che mi è sempre piaciuto tantissimo, se fosse possibile continuerei ad usarlo anche oggi con la sua interfaccia semplice ma funzinale, pulita. Prestazioni HW notevoli, anche lui ottima fotocamera. E poi il 'che non guasta, a parer mio esteticamente uno dei migliori Lumia mai disegnati (vinse anche un premio Red Dot per il design se non ricordo male).
Anche questo ogni tanto lo uso, anche se ormai moltissim appicazioni hanno smesso di funzionare quindi è utilizzabile solo come "mp3 portatile" ma è un vero peccato per quanto mi riguarda.

Passando alla "nuova" Nokia, segnalo il Nokia 8 Sirocco .
A mio parere un capolavoro sia estetico che di prestazioni HW. Veloce, preciso, estetica pazzesca (per quanto concordo che i bordi curvi non servono ad una mazza) ottima batteria. Fotocamera tutto sommato buona anche se sottotono rispetto a quanto riusciva a produrro la "vecchia" Nokia ma sono già una quindicina d'anni che qualsiasi fotocamera ci sia mi interessa poco o niente, la considerò più una curiosità che altro anche se da appassionato di tecnologia e fotografia ovviamente seguo gli sviluppi e mi tengo aggiornato.

Sempre della nuova Nokia, e lo nomino solo perchè sennò si offende dato che lo sto usando ultimamente come primo telefono, il Nokia 7.2 : medio gamma dall'incredibile rapporto qualità/prezzo, esteticamente molto molto bello (del resto il design della prima infornata di nuovi Nokia è stata seguita dagli stessi storici designer dei Lumia e compagnia cantante), batteria che mi lascia positivamente basito ogni giorno di più anche i considerazione del fatto che il prosessore non è certo all'ultimo grido manco tra quelli mid-range e che il processo produttivo si misura in metri anzichè in nanometri MrGreen

Avrei da dire anche su tutti gli altri che ho ma mi fermo a questi MrGreen




user207929
avatar
inviato il 13 Maggio 2022 ore 13:58

In passato venivano molto criticati i pochi che avevano gli auricolari, poiché sembrava che parlassero da soli.
Oggi, tra vivavoce in auto e AirPod, o similari, uniti all'italico modo di accompagnare la conversazione con la nostra tipica gestualità, dovremmo veramente sembrare tutti dei matti, ai critici di allora.

user224375
avatar
inviato il 13 Maggio 2022 ore 14:05

Il primo Motorola 8700 poi i Nokia 3310 e 3330 poi un Panasonic poi un altro Nokia e poi Apple fino ad oggi 4S poi 6 poi 7 e poi ?

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2022 ore 14:11

SonyEricsson k800i. Fotocamera con flash allo xeno. Roba dell'altro mondo. Funziona ancora peraltro.




avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2022 ore 14:18

Nokia N9 : forse il più rivoluzionario di tutti, dal punto di vista dellìinterfaccia SW. Completamente basato su gestures, ho dovuto prenderci la mano ma una volta fatto era di una comodità assolutamente incredibile, il SW offriva potenzialità fuori dal mondo per l'epoca ed ancora adesso non è stato raggiunto in alcune sue peculiarità.
Tra l'altro i ragazzi che lavorarono al progetto sono poi confluiti in Jolla, ed ecco il motivo che per cui lo comprai a scatola chiusa prenotandolo 6 mesi prima della commercializzazione. Fui beta tester e mi ci sono divertito un sacco, di tanto in tanto lo tiro fuori dal cassetto e lo uso per un paio di giorni perchè ancora adesso l'interfaccia la trovo a dire poco esaltante


Stessa cosa per me col passport ... le gesture e la pazzesca usabilita di quel SO mi sono rimasti dentro

user207929
avatar
inviato il 13 Maggio 2022 ore 14:24

C'è stato un periodo che desideravo questo modello, il Nokia 9000, il Communicator. Mi è bastato tenerlo in mano per qualche minuto in un negozio, per farmi desistere. Era veramente grande. Però un pelino di rimpianto mi è rimasto, per un po'.



avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 14:36

Motorola C115, il miglior telefono mai avuto. Batteria da una settimana piena con tante lunghe telefonate.
Poi il "tartarughino", tanto piccolo da dimenticare di averlo in tasca.

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2022 ore 15:06

Poi il "tartarughino", tanto piccolo da dimenticare di averlo in tasca


Tanto piccolo da trasformarlo in toys erotico ... ahahaha quante risate
Parli del V150 giusto?

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 15:44

Andava preso, oggi avresti i “quadricipiti” dei pollici allenati come nessuno mai

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 16:24

Presente classe '68 (tanto per dire che sono diversamente giovane).
Ne ho avuti abbastanza ma l'unico che mi ha fatto innamorare e che tutt'ora ho e funziona alla grande è
l'HTC TyTN,
quello con la tastiera slide, formidabile, ho installato il sistema windows e per lavoro sono stato 4 mesi in Australia, mai un cedimento, avevo addirittura installato le ROM per giocare durante i lunghi trasferimenti in treno a...
(e qui solo i vecchietti ricordano) Monkey Island, Indiana Jones and the Fate of Atlantis, Sam& Max etc.
Mio figlio ha 13 anni e ho provato a resuscitare la bestia, dopo la carica funziona tale e quale a come lo avevo lasciato 10 anni fa.
Un mostro, all'epoca costava e davano anche la custodia in pelle da mettere a cintura.
Ora iphone, ma il fascino HTC di allora è intramontabile.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 16:26

"Parli del V150 giusto?"

Non ricordo la sigla, ricordo che era un Motorola chiamato in gergo "tartarughino". Mi cadde in acqua, che peccato.

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2022 ore 17:28

Non ricordo la sigla, ricordo che era un Motorola chiamato in gergo "tartarughino". Mi cadde in acqua, che peccato.


Io lo misi in vibrazione e poi in un profilattico, e poi lei se lo ... "indossò" diciamo, ed uscimmo per comprare un paio di scarpe ... non ti dico quanto ridere a farglielo squillare. Avevamo appena letto il Gioco di Manara e ridendo glielo proposi. Mai avrei pensato accettasse ahahahahaha

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 18:07

Eeeek!!! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2022 ore 18:12

Sì è il V150, lo stesso che io ho chiamato Startac piccolino...non mi ricordavo più il nome!!!

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 18:30

Il mio primissimo cellulare (ovvero quando ebbe inizio la mia schiavitù sul lavoro) è stato con l' italtel airone, all' allora modico prezzo di 1.600.000 Lire ma dall' ingombro piuttosto importante che feci sostituire dopo pochi mesi dal più comodo Startac

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me