| inviato il 12 Maggio 2022 ore 16:46
Anche a me è capitato di fare diverse sessioni di migliaia di scatti concentrati in una-due ore, pure con caldo africano , mai nessun blocco. Come CF Expr uso due Delkin (la Manfrotto 128 è una Delkin Power rimarchiata). |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 17:59
Diciamo che per la mia statistica il problema è davvero raro, e non è mai capitato con la Manfrotto 128 GB. Rispetto alla Sandisk la Manfrotto si riscalda molto meno, anche dentro il lettore durante il trasferimento dei file, potrebbe dipendere anche da questo. |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 18:23
Tracking prolungato, temperature, 1200 scatti in mezz'ora...chissà, potrebbe essere un'insieme di questi fattori...spero non sia preludio a un guasto, dovendo partire per l'Islanda tra un mese.... Di certo quando ho estratto la angelbird era rovente.... |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 22:43
“ Di certo quando ho estratto la angelbird era rovente... „ Questo è già un buon indizio. |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 23:09
Eh, potrebbe essere la scheda....molto difficile a dirsi.. |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 23:14
20 gradi non sono una temperatura alta, sopra ai 35 già lo capisco, anche perché i matrimonialisti d'estate non scattano? |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 23:17
È anche vero che i matrimonialisti non sparano raffiche a 20fps per mezz'ora di fila altrimenti l'editor li ammazza! |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 23:25
Blackdiamond in realtà non è la temperatura dell'aria la discriminante...non credo un matrimonialista scatti da un'auto 1200 scatti in 30 minuti |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 23:36
Boh secondo me a 1200 scatti in 1800 secondi fondi qualsiasi macchina. |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 9:24
Sono meno di uno scatto al secondo... Ripeto che non è assolutamente normale, non addosso la colpa alla macchina ma qualcosa che non va c'è. |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 9:45
Ho letto in altri topic di utenti con qualche problema con le Angelbird. Proverei un'altra scheda. E' anche uscito un aggiornamento firmware per le angelbird. |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 10:03
Le cfexpress sono veloci ma scaldano come stufette, io farei una prova usando una sd.. Probabilmente in un corpo piccolo come quello della r5 il calore prodotto in una situazione limite è superiore alla capacità di smaltimento. Ps le reflex possono decisamente sopportare questo carico di lavoro più agilmente, ma ricordo un collega a cui, sotto sole rovente per ore, la d800 era andata in blocco termico (mentre la mia canon 5diii continuava bellamente a scattare, pur con la calotta rovente) |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 11:12
“ Tracking prolungato, temperature, 1200 scatti in mezz'ora...chissà, potrebbe essere un'insieme di questi fattori...spero non sia preludio a un guasto, dovendo partire per l'Islanda tra un mese.... „ Di sicuro in Islanda non si bloccherà per la temperatura… |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 11:27
“ Eh, potrebbe essere la scheda....molto difficile a dirsi.. „ Mai sentite queste Angelbird e a giudicare da questa comparativa qualcosa di strano ce l'hanno… mi sembrano molto veloci ma con un comportamento poco costante Leggi la parte della raffica in elettronico (fra l'altro testata proprio con una R5) petapixel.com/2020/09/22/cfexpress-a-real-world-performance-comparison |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 11:53
Scusa Zeppo ma non comprendo la parte della raffica in elettronico “ It should be said that each of these cards has a different shooting rhythm style. The Sony 512 has a pleasing, consistent rhythm to the shots, shooting roughly equal amounts on and off after filling the buffer. The Lexar is a big more syncopated, perhaps less predictable. The Angelbird and ProGrade cards create more tension, with a spattery non-pattern. You never really know in which tenth of a second the shutter will start up again, or for how long. „ Piuttosto nella parte “ The “Spooling Up” Gotcha „ Per Angelbird il 'problema' è risolto con l'aggiornamento firmware. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |