RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I pregi (e, a grande richiesta, anche i difetti) della Duna


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » I pregi (e, a grande richiesta, anche i difetti) della Duna





avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 9:45

Ok Lomography abbiamo capito i tuoi gusti,
ma di oggettivo non c'è nulla sono opinioni personali assolutamente legittime.

Le Fiat di quegli anni sono in linea con la produzione degli altri costruttori, poi alcuni modelli sono più indovinati altri meno come per tutti.

troveremo altri che hanno gusti differenti e che magari la tua 500 cabrio la considerano una porcheria... o uno scimmiottamento di qualcosa perchè mancano idee nuove...
e non se ne viene mai a capo di nulla.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 10:18

Vedo parecchi luoghi comuni.
Tra le altre ho avuto, a quei tempi, una Tempra... Che era una gran macchina.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 10:58

Avercelo oggi lo spazio interno di una tempra SW in 4,40 mt oppure quello modulare di una multipla in soli 4 mt.
Con la tempra ho fatto Bretagna- Venezia (1500km?) tutti in una unica tratta: era un mulo.
Rimpiango ancora il portellone diviso in due parti che consentiva anche carichi sporgenti...

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 11:50

Non possiamo guardare il design degli anni 80/90 e giudicarlo secondo i canoni correnti di bellezza.

Erano anni di transizione, si andava dal razionalismo "paralelepipedi intersecati" (tipo Fiat 131 o BMW serie 3) alle prime Croma (che erano bombate, geande innovazione).
Erano squadrate anche le Audi 80...

Con questo, non voglio riabilitare la Duna, che resta quello che e', siamo chiari.
Resta in ottima compagnia, comunque: Printz NSU, Citroen Ami 8, Arna, Fiat Palio...
E tralascio per pudore la produzione asiatica.MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 12:04

Non possiamo guardare il design degli anni 80/90 e giudicarlo secondo i canoni correnti di bellezza.

Infatti le giudico con i canoni di allora, e allora le fiat le trovavo terribiliMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 12:08

Avercelo oggi lo spazio interno di una tempra SW in 4,40 mt...

In effetti, come sottolineavomin quest'altra discussione
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4236272&show=last#25134083
Oggi le automobili sono sempre più grosse fuori e sempre meno spaziose dentro! Inconcepibile! Invece di tante inutili norme sui soli motori e inquinanento dovrebbero prevedere anche un livello minimo da rispettare tra il volume esterno e quello interno, così come un coefficiente aerodinamico minimo (almeno in base alla categoria-tipologia di auto).

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 12:12

Quando uscì la Croma resyled by Giugiaro le solite polemiche italicide esplosero, e così anche la solita retorica sulla bruttezza delle Fiat e sulle plastiche impiegate negli abitacoli...
Per un breve periodo girarono un paio di foto della Croma Giugiaro con il logo Audi (sulla calandra e sul portellone) e nessuno (nessuno) che commentava sotto dicendo: "Eh! Ma è un plagio della Croma!"
semmai leggevo pareri compiaciuti che suffragavano la nota qualità e bellezza delle auto tedesche di rango.
Ricordo anche che chi disprezzava (e disprezza) le Fiat, strizzava (e strizza) l'cchio alle Opel, che i Germania vengono considerate le auto dei pezzenti
e infatti è sufficiente provarne un paio per capacitarsene.
Ma il logo col fulminetto è più bello della coroncina d'alloro MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 12:29

Ho modificato il titolo vista la discussione

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 12:31

Mio figlio aveva tre anni nel '94. Nel mio immaginario di allora quando in bambino disegnava un'auto la avrebbe dovuta fare squadrata con solo le ruote tonde. Restai invece sorpreso nel.vedere che lui le rappresentava tutte con linee arrotondate, come dei palloncini. Da lì realizzai che i gusti stavano cambiando senza che io ci avessi fatto caso.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 12:54

Non possiamo guardare il design degli anni 80/90 e giudicarlo secondo i canoni correnti di bellezza.


giustamente le cose vanno contestualizzate anche con le mode dell'epoca,
c'è da dire che comunque, il buon design rimane tale anche a distanza di anni, altrimenti non si andrebbero a ricercare certi stilemi sulla produzione attuale.

Nell'ambiente automotive si è largamente concordi che gli anni 60 rappresentino l'apice per i contenuti stilistici

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 13:05

Ho avuto l'alfetta GTV: per me tutto quello che è venuto dopo fa schifo...MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 13:19

Ho avuto l'alfetta GTV:


auto molto interessante, una coupè con 4 posti veri e possibilità di carico non male per una vettura di quel tipo.

Design di Giugiaro, ed una base meccanica transaxle ponte de dion e freni inboard insomma tanta roba ;-)

e poi il Bialbero Alfa Romeo...

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 13:33

La prima DeTomaso Pantera era una specie di catorcio travestito da supercar (gli interni erano quasi raccapriccianti)
eppure stava davanti alle Ferrari e alle Lambo in molti confronti su strada.
A parte che a me piaceva allora e continua a piacermi tuttora.
Il figurino laterale ricorda molto-molto da vicino la Miura.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 13:43

La Pantera era una macchina senza tanti fronzoli, all'epoca era l'unica auto che in europa ti dava la possibilità di assaporare un bel V8 Ford Americano...;-)

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 13:54

Non è mai stata criticata perchè non fosse tecnicamente valida, ma semplicemente perchè era brutta (anche per quell'epoca).
E mi trovo d'accordo MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me