| inviato il 10 Maggio 2022 ore 10:49
Bisogna fare molta attenzione questo sempre, ma purtroppo non sempre basta |
| inviato il 10 Maggio 2022 ore 13:59
“ Un po' di propaganda per gli AirTag…. MrGreen „ peccato che: - per beccarlo al metro devi avere almeno un iphone da 11 in su (forse pure un 12) - se qualcuno ha un airtag non suo in giro, il terminale che possiede incomincia a mandare notifiche... Pubblicità ... |
| inviato il 10 Maggio 2022 ore 16:55
Il problema sussiste e i furti sono frequenti, né son stato vittima anch'io. Meglio non girare soli - la mia modalità preferita -, portare solo l'indispensabile, tenere gli occhi aperti e se ti bucano la gomma chiamare il carro attrezzi. Basta allontanarsi pochi minuti. Se sostituisci la ruota chiudi l'abitacolo e lega il materiale al sedile. Sperando basti e non finisca in rissa. Telefono pronto. |
| inviato il 10 Maggio 2022 ore 17:55
A Ferrara: "via volte" è caratteristica: fondo in pavé, e diverse case che passano sopra alla via. Con un po' di fortuna, magari aspettando mezz'ora, qualche ciclista che passa lo trovi. |
| inviato il 10 Maggio 2022 ore 18:39
Bravo Alvar, che hai riportato in-topic. |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 9:22
Grazie di cuore a tutti |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 9:02
Vi viene mica in mente qualcosa di urbex in giro? |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 9:05
Vai a Tresigallo. |
| inviato il 12 Maggio 2022 ore 9:36
E a Tresigallo, vai a vedere anche il cimitero. |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 8:39
Mi ha fatto molto piacere leggere questo post: Ferrara e il Delta (ma anche Comacchio e la Sacca degli Scardovari) sono luoghi che sto pensando di visitare da un bel po'. La cosa dei furti non me la sarei immaginata, che stress... Io vado sempre da solo... Mi toccherà portarmi un amico rissoso. |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 8:52
Anche a me a fatto venire voglia di tornarci. Poi per me è relativamente vicino. È un labirinto che non si finisce mai di esplorare. Certamente, piace a chi apprezza certi paesaggi naturali e "umani". Ma per alcune cose è abbastanza unico. Non va bene ai paesaggisti alpini, anche se vicino ad Argenta c'è il rifugio CAI più basso d'Italia… |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 8:57
Anch'io vado quasi sempre solo, e il più delle volte non mi è capitato niente, anche perché molto spesso fotografo dall'auto. Poi a Scardovari nella Sacca c'è sempre un po' di movimento; altri punti, appartati e dai quali lasci l'auto, sono più a rischio. Una volta m'hanno rotto un vetro per una busta in plastica con 2 mele, dopo che mi avevano visto partire con zaino in spalla e materiale in mano. Li ho visti da lontano allontanarsi dall'auto, e non mi sembravano rom: 2 adulti, uno alto smilzo e uno più tarchiato pancione con una Seat Marbella bianca. Però qualche anno fa. A febbraio invece, col solito trucco della gomma forata, m'han rubato camera ed obbiettivo. Pollo io, il trucco lo conoscevo. Non è che evito, magari scatto dall'auto. Diciamo che bisogna stare molto attenti. |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 9:31
Intrigante Tresigallo (e cimitero)! Non manchero', grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |