JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao A tutti, riapro il topic perchè sono interessato a fare macro ambientate, cioè macro fatte con un grandangolare su animali non proprio microscopici (per darvi un'idea una foto cosi... www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2074473&l=it
Ho il timore che utilizzando un flash tipo Godox MF12 il flash entri nell'inquadratura e quindi sia più utile un flash normale con un diffusore.
Qualcuno ha esperienza su questa tipologia di foto?
Interessante fare la macro da campagna von una luce led su stativo. Però non bisogna dimenticare lo spray che paralizzi per qualche minuto l' animaletto. Mi sembrerebbe più pratico un flash TTL montato su staffa laterale e collegato con apposito cavetto. Di otterrebbero due vantaggi: evitare la piatta illuminazione frontale e l' ombra dell'obbiettivo sul soggetto. Per questo tipo di fotografia la focale dell' obbiettivo dovrebbe essere la più lunga possibile. Diaframma molto chiuso. Niente pippe su diffrazione: il costruttore ha previsto anche i diaframmi chiusi proprio per questo genere di fotografia
Io ho i godox mf 12, hanno il vantaggio di essere piccoli e regolabili come potenza, li puoi usare davanti alla lente, ma li puoi staccare e posizionare a piacimento (per macro statiche), durata delle batterie molto elevata. Se montati davanti all'obbiettivo, sono un pò più ingombranti rispetto al classico flash con diffusore ed hai un peso molto più sbilanciato in avanti.
“ Per questo tipo di fotografia la focale dell' obbiettivo dovrebbe essere la più lunga possibile. „
Leggete tutta la discussione e non solo l'ultima pagina. Chiede info su come fotografare con un obiettivo macro wide, come mostrato con l'esempio della foto di Panizza. L'uso del faretto led ( non quelli da slitta, ma quelli do 480/600 led ) è abbastanza potente e avrebbe il vantaggio di non dover fare prove come con il flash ( il ttl potrebbe essere ingannato ). Poi il flash montato sulla macchina, come fatto notare dall'autore potrebbe entrare nella scena ed essere di disturbo ( quindi andrebbe montato su stativo e diffuso ovviamente o tenuto in mano ).
I cobra che ho provato (non v1) tt350 e tt685 fanno una luce bruttissima, poco uniforme e piena di strisce. Con il v1 mi trovo benissimo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.