JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
I trigger X2T e XPro hanno la possibilità di settare la distanza di lavoro tra 1-100m o 0-30m, questa seconda opzione serve quando il flash è particolarmente vicino al trigger perchè se settato sulla maggiore distanza non riesce a comunicare: caso tipico è quello di MF12 su obiettivo, situazione in cui mi sono trovato con l'X1T per olympus; avendo problemi di comunicazione e non trovando soluzione nel manuale avevo risolto coprendo la parte anteriore del trigger con della stagnola, soluzione perfettamente funzionante. Grazie a Michaeldesanctis ho scoperto che nel manuale dell'X1T per canon è contemplata la possibilità di settarlo per le brevi distanze: basta semplicemente tenere premuto il tasto "test" quando si accende, un doppio lampeggio della spia conferma l'impostazione; spengendo e riaccendendo il trigger l'impostazione viene perduta, bisogna quindi ricordarsi di eseguirla ogni volta che lo accendiamo se vogliamo settarlo per le brevi distanze.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.