| inviato il 26 Aprile 2022 ore 15:33
Allora, io a NYC ci sono stato credo 4 o 5 volte per 20/30gg per volta, ho portato da 8mm a 400 su DX ed ho usato di tutto. Se è la tua prima volta per la solita settimana userai praticamente solo il 16-35, ma solo perché non hai una focale più grandangolare . Sarai infatti attratto dagli spazi e dalle architetture. Solo dopo (dubito capiterà al primo viaggio), quando ti renderai conto che non riuscirai comunque ad includere tutto, capirai che conviene "mirare ad altezza uomo", magari con piccolo tele. Io uscivo spesso solo col 85mm f1,4 su dx. “ Secondo te una settimana a NY basta? „ Vedi tu. Io per il primo mese non sono mai uscito da Manhattan ed ancora non avevo visto nulla... |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 15:34
“ E i restanti 3-4 giorni cosa consigli di vedere? „ se riesci cascate del Niagara, relax sul lago a NY, long beach, mare e relax edit: due ma proprio due fotine www.juzaphoto.com/me.php?pg=149625&l=it |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 16:04
Vivo tra Milano e New York (moglie americana). Io sono riuscito a realizzare tutti gli scatti che ho voluto, utilizzando due ottiche (16-35 e 70-200). Porterei un piccolo flash ed due cavalletti (uno di una spanna per i tramonti sui grattacieli e uno normale). Alcuni consigli: - Ponte di Brooklyn (alba e tramonto sono incredibili, ma muoviti super presto) - Prenota le entrate sui grattacieli e valuta posizione sole per alba e tramonto) - Non puoi utilizzare il cavalletto in molte location (es. Times Square). Verifica sul sito gli eventuali divieti. - Blitz nel NewJersey pe roo skyline di Manhattan Guarda qualche mia foto per "ispirazione" sul sito simonecorso.com |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 17:56
Grazie mille a tutti per gli ottimi spunti |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 20:37
1 settimana New York, poi volo interno per Miami e Key West (noleggiamo auto), strada stupenda! Ritorno da Miami. |
user109536 | inviato il 26 Aprile 2022 ore 21:34
Io ci vado ( forse ) con la Panasonic LX100 è un mini treppiedi. E se avessi la Ricoh GR II solo con quella. Ma prima o poi la prenderò. |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 22:44
Grazie Tacci do un'occhiata Madrano, anch'io ho la pana lx100 ma la presterò a Debby, la vuole lei per fotografare leggera |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 23:29
Onesto. Un tempo ti avrei detto vai di 16 30 e lente lunga ... Poi di 24 70 e 18 fisso Poi di 28 200 e 18 fisso. Sai oggi? Dopo avere un hard disk pieno di città con le solite foto famose per ogni città e km fatti con zaino dietro? E... Con varie escursioni sempre a Londra da punti di vista sempre diversi? Io.. andrei a NY con gr di Ricoh per il soggetto unico che ti rimane nel cuore in queste città.. le persone, i colori e i milioni di soggetti diversi che non annoiano mai e raccontano come in nessun altro posto. E... Due fissi su ff... Li vedi te quali. Un tele per rubare street e particolari o un uwa per paesaggi urbani o un ultraluminoso creativo? La fotocamera con ultra zoom 24 240 ti farebbe fare 2k foto al giorno che rimarranno in HD per 1 paio di anni. Le due dette, gr e fullframe fissa magari ne faranno meno ma te le ricorderai tutte, una per una. |
| inviato il 27 Aprile 2022 ore 0:13
Grazie Uly Mi piace il tuo punto di vista Ci penserò bene su |
| inviato il 27 Aprile 2022 ore 7:30
Sono stato giusto in viaggio di nozze in America qualche anno fa, tra l'altro a San Francisco, Los Angeles e New York. Conosco anche altre città (specie Seattle e Las Vegas), e ovviamente qualche parco e altre località (ad esempio, la Death Valley). In tuttissima onestà debbo dire che l'attrezzatura me l'ero portata dietro, ma ho preferito scattare quasi tutto con lo smartphone, anche se particolare (il Nokia 1020). Senza nessuna velleità artistica, ovviamente. Non voglio assolutamente consigliare di andare solo con il cellulare, ma concordo sullo stare leggero. |
user109536 | inviato il 27 Aprile 2022 ore 7:42
Il consiglio di Ulisseita è perfetto: fare qualcosa di creativo fuori dal solito. Anche un 50 mm luminoso potrebbe essere una buona scelta. L'essenziale per me è essere leggero e questo in ogni viaggio, Safari escluso |
| inviato il 27 Aprile 2022 ore 13:35
Ah Daniele, procurati un mini treppiede (quelli aperti da 50cm per intenderci), credimi ti sarà utilissimo per alcuni osservatori che non permettono cavalletti grandi. Io il grande l'ho portato solo un giorno in giro, quando ho fatto foto da Brooklyn verso lo skyline di Manhattan. Per il resto il piccolo va benissimo |
| inviato il 27 Aprile 2022 ore 17:11
“ Grazie mille certo! Andremo a fine giugno ;-) Secondo te una settimana a NY basta? E i restanti 3-4 giorni cosa consigli di vedere? „ Si, per me in una settimana vedi molte cose a NYC Io ci sono andato un po' di volte, l'ultima nel 2019 ed avevo con me la A7r2 che usavo la sera insieme alla Merril DP1 e poi la Fuji XT20 col 16-50 di giorno mentre passeggiavo Ti mostro qualche scatto così ti fai un'idea Merril all'ora blu
 Merrill su ponte
 Merrill in uno scorcio insolito
 La merrill la usavo pure di sera (era un periodo in cui ero parecchio impallinato per la merril )
 Però quando sali sui grattacieli, portati con te un Pixi della manfrotto che ti salva il cul0 (perchè i cavalletti più grandi li vietano) e provi a fare qualche pano con Sony + focale lunga
 Mentre di giorno quando passeggi, Sony e merrill in albergo e con te solo la Fuji col 16-50


 Quindi io ti consiglio di portare quello che hai di canon, ma anche una compatta di qualità da usare di giorno, mentre la canon la prendi quando la luce si fa interessante. NYC la visito da tanti anni, dai tempi in cui fotografavo a pellicola. La prima visita "digitale" l'ho fatta nel 2006 e con la nikon D200 ed il suo 85/1,8 feci questo scatto che ho stampato e che conservo con molta nostalgia www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=&t=361079&show=1 Mentre gli altri 4gg, se vuoi spenderli in un'altra città, a un'ora e mezza di volo c'è Chicago che a me piace tantissimo. Non voglio appesantire l'intervento ma ho un sacco di foto di Chicago, la maggior parte sempre con Merrill ma non solo.... e poi d'estate puoi fare il bagno sul lago Michigan che sembra un mare, ci sono spiaggioni bellissimi con un sacco di gente e di giochi, insomma, assomiglia alla classica spiaggia californiana. Consigliato. |
| inviato il 27 Aprile 2022 ore 17:47
Grazie mille per il tuo intervento Paco! Ottimi consigli Come compatta ho la pana lx100 La porto sicuro xke la vuole usare debby.. I suoi file mi piacciono coi profili colori della Canon 1D ma rimpiango i suoi pochi megapixel .. Che compatta consiglieresti tu da affiancare alla Canon coi fissi? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |