| inviato il 23 Aprile 2022 ore 16:08
"Eh" a cosa? |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 16:13
Al giochino |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 16:15
Se ti copi quella roba, la incolli nel notepad e la salvi come un file "data_ora_sequenziale.aren" e lo importi in Advanced Renamer, applicandolo poi su un elenco di file provenienti da una SD riempita dalla tua Canon, fa esattamente quello che volevi. |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 16:50
Ho provato, ma non ho eseguito le operazioni corrette. sto provando a cambiare a mano i tag, ma viene presa la data del pc anzichè quella di scatto... Non esiste un sistema di import che rinomini contemporaneamente? |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 17:06
In Adv. Renamer bisogna selezionare un elenco di file in input che poi genera un insieme di file in output, in-place oppure in un altro percorso di destinazione, quindi no, non nel senso che intendi... Advanced Renamer è molto semplice ed efficace ma dovresti utilizzarlo a monte dell'importazione, come concetto. Sistemi i nomi dei file provenienti dalla scheda SD e poi importi senza ulteriori operazioni. |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 17:13
ma cosa devo indicare in new name? |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 17:28
Lì niente, il new name è l'anteprima risultate delle azioni della "pila" di sinistra, composta da rename numero 1 con data e ora, più il rename numero 2 che toglie "_IMG". Poi selezioni una cartella su cui operare la rinomina contenente delle immagini, e clicchi "aggiorna" per far comparire in "new name" un'anteprima di come veranno i nuovi nomi. Quando sei sicura che vada tutto bene potrai fare "avvia attività" in alto a destra per attuare sul serio le rinomine. |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 17:32
Non mi sono spiegata, sono i tag che non conosco...ho provato a mettere il tag che mi hai indicato ma il sistema lo interpreta come data del pc anzichè data di scatto |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 18:07
Ad esempio un altro tag che riscontro funzionare coi miei CR2/jpeg è: <ExifTool:DateTimeOriginal> Anche se ci pianta degli "underscore" ("_") fra i valori che richiederebbero uno step intermedio di pulizia, quanto meno. |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 3:38
Ale Z, si uso le raccolte dinamiche. Però mi serve che i files siano nominati con la data. |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 3:58
Riassumendo: Bridge fa quello che mi serve, ma me ne vorrei liberare perchè rispetto ad esempio ad Acdsee è lentissimo nell'apertura dei raw. L'assistenza Adobe non é mai riuscita a risolvere questo problema. Acdsee invece apre tutto alla velocitá della luce, però nè importa nè rinomina come piace a me. 9,75 euro al mese solo per importare foto e video ... dá un po' fastidio... Theblackbird, faccio altri tentativi con advancedrenamer. Al momento non ho trovato un metodo che mi vada bene. Ad esempio files provenienti da dispositivi diversi non sono trattati in modo coerente... scarico quasi settimanalmente da diversi marchi e modelli di fototrappola e vorrei un sistema di lavoro unico, semplice e veloce che vada bene per tutto.... |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 9:09
Vabè dai! Diciamo che ho risolto! Devo ringraziarvi ovviamente, perchè mi avete dato un sacco di spunti. Non ho trovato una soluzione proprio snella, ma mi ci abituerò e l'importante è aver raggiunto il risultato! Grazie a tutti |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 10:34
Perfetto. Ti dico solo delle parole chiave gerarchiche, che sono importanti in un archivio. In Lightroom puoi ad esempio creare una gerarchia come: Mammiferi > Carnivori > Canidi > Lupo. Una volta fatta, tutte le volte che ad una foto attribuisci "Lupo" la foto prende automaticamente anche tutte le altre parole chiave della gerarchia. Quindi se un giorno devi estrarre tutte le foto di carnivori, anche il lupo esce fuori. Puoi fare la stessa cosa per i luoghi geografici (Paese, Regione, Città) e molte altre tassonomie. |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 17:33
Certo Ale, grazie, questo si fa con Bridge e anche con Acdsee. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |