JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
avendo 8-25 e 12-100 da alternare.. i 12-25 e cioè i 24-50 li avrei con entrambi gli obiettivi. „
Perdonami, avevo capito male io
“ Il Corredo DEFINITIVO è 7 14 2.8 12 40 2.8 50 200 SWD (moltiplicabile) con la OM1 siamo a 2.5 kili e da 24 a 400 praticamente tutto a 2.8 a o fino a 560 5.6!!! „
Che anche non scherza per niente, alla fine l'ultimo pizzico da darsi è usare gli holder con il 7-14 e quindi si va di filtri a lastra, cosa che il sottoscritto ha fatto per anni in nikon
12-40 mm 2.8 + 40-150 mm 2.8 (no f4). Aggiungendo 2 fissi (risparmiosi): 17 mm e 45 mm (entrambi 1.8 per risparmiare...): Se proprio serve un grandangolo:Panasonic Leica DG Summilux 9mm f/1.7
A me incuriosisce molto il 40-150 f4: se somigliasse come resa al 12-45 sarebbe da prendere ad occhi chiusi. Credo che anche croppando, visto che è più corto, sia comunque migliore del 45-175 che ho ora.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.