RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passo al 600 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Passo al 600 ?





avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2022 ore 10:41

Per la mia esperienza, i 400/2.8 in fotografia naturalistica (soprattutto in Italia) sono limitati. Si finisce sempre per usarli moltiplicati e, anche se danno ottimi risultati, per me il gioco non vale la candela. Vanno bene dal capanno su cavalletto e soggetti vicini.
I 2x poi, sempre in generale, li trovo molto critici, e danno buoni risultati solo a distanze molto brevi.
Fanno eccezione solo alcune ottiche che, duplicate, anche a distanza forniscono risultati accettabili.
Fra questi, sempre per la mia esperienza, in assoluto il 500is2, vero capolavoro, tuttora insuperato (forse solo eguagliato), sia per velocità (che in questi generi è sempre fondamentale) che ovviamente dipende anche dal corpo macchina, che per resa.
Per quanto riguarda asserzioni sulla validità di questo e quello con esposizione di foto, queste sono valide solo riguardo alla resa ottica. Non all'af, l'abbiamo detto un sacco di volte. Una foto ben riuscita (da fermo o soprattutto in volo laterale) si fa anche in manuale e non certifica minimamente le capacità af del sistema


avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2022 ore 12:59

E il 300 2.8 is ii

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2022 ore 13:37

Sorvoliamo sul fatto che si parla di Nikon e si sponsorizza Canon, ma si etichetta il mio airone in pieno frame e passaggio diagonale ravvicinato con 600 e 2X non valido per una prova AF, …..

Poi lo stesso posta questa www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3944308 nelle sue gallerie a prova di AF efficace un airone a distanza stagliato … ma va bè le sue auto celebrazioni sono famose…

Ah mi ha bloccato ma mi legge sloggandosi …. Rivabè…

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2022 ore 14:04

Sì Angus, poi sul campo si ottengono buoni risultati con molte altre ottiche.

Marcorik, non me ne volere se ti ho bloccato, ma è per evitare i commenti acidi che fai molto spesso e le repliche stizzite senza che uno si sia rivolto direttamente a te.
Il blocco, visto che è in un solo senso, serve solo ad evitare interventi sgradevoli nelle proprie discussioni che poi a causa delle liti che ne nascono finiscono con la chiusura anticipata del topic, come l'ultimo che ho aperto, questo www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4196030&show=12#top
Per cui non è che mi slogghi per passione nei tuoi confronti o per leggere solo i tuoi interventi, (che fra l'altro, non essendo tu il solito troll tutto chiacchiere e distintivo ma un esperto fotografo, a volte sono anche corretti e interessanti e li leggo senza problemi).
Mi sloggo perchè con tutti questi blocchi spesso le discussioni diventano incomprensibili.

La foto dell'airone che mi contesti serviva solo a dire che, la prima volta che la usavo, la r5 con adattatore e tele af, con mia grande meraviglia, funzionava bene. Poi visto che ti diletti, vai a guardare tutte le altre col soggetto in avvicinamento o in allontanamento che ci sono in abbondanza;-).

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2022 ore 14:09

Tranquillo Marcorik ha bloccato anche me.

Dopo i suoi test con rapaci a 650mt comunque penso sia meglio. Abbiamo due idee di fotografia completamente diverse.

Io ambiento per comporre, lui perché non ci arriva al soggetto e si lamenta dell'attrezzatura MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2022 ore 14:21

Comunque tornando in argomento, il 600 FL con il 2x per me ha una buona qualità, chiaramente è una combinazione difficile da usare, 1200 mm sono tanti ma se lo scatto riesce la qualità ottica c'è tutta, in ambito reflex Nikon con TUTTE LE. sue ultime uscite è lenta con il 2x sui supertele f4, Canon invece con la 1x mkII CHE ho provato personalmente è una scheggia anche con il 2x, la ML Nikon Z9 sembra invece di un'altra categoria come velocità rispetto alle Reflex Nikon anche con gli F e non è poco, appena avrò le occasioni posterò i risultati.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2022 ore 14:21

Marcorik si parla del 600VR. Non del 600 FL.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2022 ore 14:29

Per me il 400 insieme al 300 è l'unica ottica che digerisce bene tutti i TC. Il 5/600 mi fermerei all'1.4 max e poi croppi.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2022 ore 14:34

Il 600 VR non lo ho mai provato con il 2X.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2022 ore 14:37

Paolo anche la focale in se è molto più difficile da gestire, 1200 f8 vs 800 5.6 o 600 f5.6 del 300 2.8 duplicato, la difficoltà di gestione è ben diversa.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2022 ore 15:16

Marcorik da vicino 600Fl e 2x su D850 non sono male, ma se inizi ad essere a 30-50m le cose cambiano e molto…poi la D850 deve indovinare la maf e non è poi così scontato
Ho usto per 3-4 anni D850 affiancate dalla D5 e fatto diverse prove, per il mio utilizzo D850+600+Tc20 non era una buona combinazione. Lato Af ho venduto entrambe le D850 per questo motivo

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2022 ore 15:17

Giampietro Uggeri, non è rosicando e trollando e scrivendo falsità che avrai più credito di quel (poco) che hai;-).
Anzichè cercare disperatamente di perculare su cose di cui non hai la più pallida idea, posta qualche foto per supportare i tuoi (pochi) argomenti;-)

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2022 ore 15:21

Le ho postate in altro topic. Parlo solo di quello che so e mi pare che anche altri abbiano confermato. Tu sei entrato in un topic Nikon a parlare di Canon.

Figuriamoci se devo dimostrare qualcosa a te.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2022 ore 16:25

Ecco, lo vedi, non ce la fai. Te lo spiego passo passo, così forse ci puoi arrivare anche tu.
Ho parlato in generale della focale 400mm, e della resa dei 2x, perfettamente in tema.
Per estensione poi ho parlato del campione dei supertele, il 500is2.
Ti esorto a fare come faccio con te. Non ti cito mai, non commento mai quello che scrivi, a parte quando ti rivolgi a me.
Quindi smettila di leggermi e di commentare ogni cosa che scrivo, come faccio io con te, guardati altrove, vai a fare due foto, fatti una vita

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2022 ore 16:38

Marcorik da vicino 600Fl e 2x su D850 non sono male, ma se inizi ad essere a 30-50m le cose cambiano e molto…poi la D850 deve indovinare la maf e non è poi così scontato


Sulla distanza le variabili di pulizia dell'aria e turbolenze varie possono creare problemi indipendentemente dalla qualità ottica, a 1200 come dicevo bisogna avere delle accortezze.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me