| inviato il 10 Aprile 2022 ore 22:28
Purtroppo le associazioni di cui faccio parte sanno che sono appassionato di fotografia e mi fregano sempre per fare foto e, a volte, gli eventi o riunioni sono di sera perciò AF affidabile ecc. mi servono. Comunque ci sto pensando seriamente. |
| inviato il 10 Aprile 2022 ore 22:30
Ma AF e tenuta ISO della RP non hanno assolutamente nulla che non va... |
| inviato il 10 Aprile 2022 ore 22:47
“ Ma AF e tenuta ISO della RP non hanno assolutamente nulla che non va „ Esatto, per la tenuta ISO puoi controllare su dpreview i test ed è in linea con le sorelle maggiori, che fanno meglio solo ad altissimi ISO. Poi se vuoi eliminare il Gap, ti prendi DXO PureRaw e risolvi. |
| inviato il 10 Aprile 2022 ore 22:51
Personalmente ho preferito la Rp che affianca M3/M6 e 1d4, xchè la R non mi darebbe quello che mi serve x sostituire la 1d4 ( serve la R6), quindi non valeva il maggior costo --- come unico corpo .... andrei di R, anche se alcune mancanze "strategiche", fanno mal digerire un esborso oltre i 1000€ ( già mi sono sembrati troppi 800€ x Rp + adattatore originale usati, ma quello e' il valore di mercato) |
| inviato il 10 Aprile 2022 ore 22:52
Io preferisco usare i jpg. Lo so che è una bestemmia per chi usa i raw ma la PP non fa per me se non in modo del tutto casuale e molto ma molto marginale. |
| inviato il 10 Aprile 2022 ore 23:02
Sarebbe il mio unico corpo. Ormai non scatto più come prima. Non ho più moltissime occasioni se non in qualche viaggio e qualche evento, come scrivevo sopra. Tra le altre cose non è neanche il mio genere. Io amo paesaggi e architeettura in genere. Pazienza. |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 9:05
“ Io preferisco usare i jpg. Lo so che è una bestemmia per chi usa i raw ma la PP non fa per me se non in modo del tutto casuale e molto ma molto marginale. „ Mhhhhhhh.... Guarda, Secondo me ti conviene stare come stai allora... |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 9:29
“ Mhhhhhhh....Guarda, Secondo me ti conviene stare come stai allora... „ Sarebbe pure un'opzione ma voglio razionalizzare il mio corredo. Troppi corpi e non mi servono più. Voglio dare via tutto e prenderene uno solo che per i miei usi è più che sufficiente. |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 9:34
allora concordo con looka, rimani come sei ! |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 10:01
Guarda, per quello che valgono i corpi M che hai, non ci rimedi niente, tanto vale tenerli. Usa la A7R2 che per il tuo genere mi sembra più che indicata. |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 11:48
hai già chiesto, mi sembra di capire ti sia stata consigliata la R ! |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 13:23
tra M5 e M100 e una RP o R ( per rimanere sull'economico ) c'è un guadagno tangibile, anche solo come Af e reattività. già salendo sopra gli 800 iso il vantaggio col FF della RP è anche considerevole. Poi sai che su questo forum non ci sono le vie di mezzo. La RP è un ottima macchina, che per il prezzo venduto può soddisfare il 90% dei fotografi. Però hai la A7R2 che è abbastanza compatta anche se più pesante della RP. Per Sony hai una più ampia scelta di ottiche, fisse, native ed economiche, anche della concorrenza, e quindi essere più leggero. Poi se preferisci i file JPG Canon, questa è un altra storia e la scelta non può che ricadere sul sistema RF/EF. |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 13:47
“ tra M5 e M100 e una RP o R ( per rimanere sull'economico ) c'è un guadagno tangibile, anche solo come Af e reattività. già salendo sopra gli 800 iso il vantaggio col FF della RP è anche considerevole. Poi sai che su questo forum non ci sono le vie di mezzo. La RP è un ottima macchina, che per il prezzo venduto può soddisfare il 90% dei fotografi. Però hai la A7R2 che è abbastanza compatta anche se più pesante della RP. Per Sony hai una più ampia scelta di ottiche, fisse, native ed economiche, anche della concorrenza, e quindi essere più leggero. Poi se preferisci i file JPG Canon, questa è un altra storia e la scelta non può che ricadere sul sistema RF/EF. „ Non mi ricordo se l'ho detto...l'età gioca brutti scherzi Ho ottiche Canon che adatto su Sony perciò il passaggio sarebbe quasi indolore lato economico non dovendo prendere nuove ottiche...per adesso. Diciamo che ultimamente i colori Sony non mi soddisfano più (non chiedetemi perché. Non lo so neanche io ) perciù il passaggio lo farò comunque. Diciamo che il dubbio è su RP o R e se vendere o meno la Sony. Poi sono d'accordo con te che sui forum si tende a essere estremisti, o bianco o nero ma questo non mi influenza minimamente...ormai sono veterano di queste cose. Mi piace comunque ascoltare il parere di tutti e poi decidere cosa fare. |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 13:51
Io ti consiglierei in un primo momento di non togliere la a7r2.. Se poi ti rendi conto della diversità (tangibile) del file, resti a piedi.. |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 14:18
“ Diciamo che ultimamente i colori Sony non mi soddisfano più (non chiedetemi perché. Non lo so neanche ioConfuso) „ Ma non è che niente niente ti è un filo scemata la passione, hai meno voglia di cercare la luce buona e la situazione giusta, e riduci il tutto a "non mi piacciono più i colori"? Perché i jpeg Sony non sono certo da far cascare le mascelle, ma è quel "più" che non mi convince. Se non piacciono non ti dovevano piacere neanche prima. Te lo chiedo perché in questo caso, un nuovo acquisto sicuramente rinfocolerebbe la passione, ma sarebbe un fatto momentaneo, ti stuferesti presto, e avresti speso soldi inutilmente. Io dico che potresti provare curando bene la situazione di ripresa, scenari stimolanti, luce giusta.. E poi addentrarti un po' nella post-produzione, il minimo che basta (e basta davvero poco) per gestire lo scatto in modo degno. Il sensore sony 42MP è ancora uno dei migliori sensori in circolazione, ci puoi tirar fuori ottime cose. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |