| inviato il 25 Aprile 2022 ore 10:25
Scusa non ho ben capito cosa c'è di anormale. Mi sono perso qualche strana scena? Cioè c'è una mamma sola e é cosa sempre più comune, molto ragazzi sono figli di divorziati. C'è una coppia gay e anche qui non ci vedo nulla che un ragazzino non comprende. Forse la parte più dura é quella finale con la violenza della nonna e i lividi visibili sulle braccia della bambina, quello si che forse va spiegato, perché quella violenza e quel bigottismo |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 12:38
“ C'è una coppia gay e anche qui non ci vedo nulla che un ragazzino non comprende” Hai voglia che ci sono cose evidenti che non si comprendono. A parte che non è normale, ma sembra la culla di una famiglia come tante. Ci sono messaggi pessimi e deleteri. Rispetto le vedute “diverse” ma non condivido affatto. Torniamo a parlare di cinema. E finiamola qua che altrimenti un così bel topic chiude. |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 12:46
Ilcentaurorosso “ A parte che non è normale, ma sembra la culla di una famiglia come tante. Ci sono messaggi pessimi e deleteri. Rispetto le vedute “diverse” ma non condivido affatto. „ Io sto con il mio compagno, e molto felicemente, da 45 anni. Tutti i nostri amici lo sanno, e i loro figli pure, e quando conosciamo persone nuove è la prima cosa che diciamo, in modo che sia tutto chiaro e senza equivoci. Alla fine degli anni '70 non era facilissimo dichiararsi in pubblico, soprattutto frequentando quasi solo amici etero, ma abbiamo superato le paure e un po' alla volta l'abbiamo detto. Poi, visto che nessuno faceva una piega (neppure quelli che pensavamo più a rischio perché cattolici) ci siamo sentiti più rilassati e da allora non facciamo mistero perché non c'è niente da vergognarsi. Tornando in topic, sì, "La dea fortuna" è un bel film, e non c'è proprio niente di "pessimo e deleterio" |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 12:51
Sei serio? Io credo che debba essere normale Una coppia gay non é anormale e spero che la nuova generazione viva la cosa in modo più semplice invece che come spesso succede. Siamo nel 2022 e certi bigottismi vanno eliminati come le battutine ecc.. la nuova generazione deve crescere con una mente piú aperta. Quello che non é normale sono cose come la reazione scomposta di Pillon in parlamento, certe uscite razziste che tendono a fare sentire sbagliare persone solo per gusti sessuali o che si pensi debbano nascondersi ai ragazzini |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 12:52
Fate bene. Rispetto ma non condivido. Come non condivido che un argomento così delicato venga offerto a tutti insieme al messaggio di nuova famiglia moderna con figli e tutto il resto. Ho capito che ci sono vedute diverse e le rispetto ma ripeto, non le condivido. Rimpiango la RAI quando trasmetteva in tarda serata o faceva dei tagli. Questo bollino per tutti viene rilasciato troppo allegramente. Lasciassero ai genitori il compito del come e quando informare. Oggi mi tocca vederlo prima il film per poterlo vedere assieme. Tra poco pure i film di walt disney. Io rispetto tutti ma non condivido tutto. (perché mi sono infilato in questo discorso non lo so ma sarebbe da chiuderlo; avete altri film da segnalare?) |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 14:09
Ilcentaurorosso perdona ma hai stoppato l'ot dove iacopini insegnava a fare i miliardi … E vai ot su argomenti che non aveva senso di discutere nemmeno 2000 anni fa? Sono argomento di discussione solo in un paese di vecchi come il nostro. |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 14:21
“ Tra poco pure i film di walt disney. „ Mi sa che ti sei perso "Luca" ... |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 14:54
“ Mi sa che ti sei perso "Luca" ... „ Peccato che al momento sulle varie piattaforme è solo in acquisto. |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 15:01
Come tutte le cose disney é su Disney + |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 15:04
Disney + ce l'ho nel mirino, ma non ho neppure il tempo di vedere quello che propongono RAI, Netflix e amazon. Prima o pii un giro me lo faccio, pure sulla piattaforma apple. |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 15:22
“ Come tutte le cose disney é su Disney + „ Tenuto un po', poi non avendo figli non ho trovato gran interesse nella piattaforma. Ho visto che su aTV e Amazon si compra a 13.99. Aspetto il noleggio. |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 15:47
Pur avendone, i classici li ho tutti su supporto fisico, gli ultimi remake in video non mi hanno entusiasmato in vero. Poi tutto non si può vedere, anzi se avanza tempo, preferisco tornare ad andare a cinema. |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 17:00
Gianpietro Uggeri“ [Disney+] Tenuto un po', poi non avendo figli non ho trovato gran interesse nella piattaforma. „ Mia sorella ha fatto l'abbonamento e mi ha detto che era possibile aggiungere un account. Così ora lo vedo anch'io. E mi ha stupito trovare su Disney+ un canale come Star , che contiene anche film e serie decisamente per adulti. www.fotonerd.it/disney-plus-star/ Ma si parlava di " Luca ". A me è piaciuto molto, molto più di " Encanto " che ha poi vinto l'Oscar per il miglior film di animazione. Il tema del del riscatto dei "freaks" non è nuovo, ma qui c'è una ambientazione davvero originale e curatissima. Fin nei più piccoli dettagli di colore locale ligure, dalle vecchie insegne dei negozi ai manifesti fino alle trenette al pesto, ma in effetti il regista è... ligure-americano. La battuta più fulminante è quando i genitori di Luca vedono il manifesto del film " Il mostro della laguna nera " e il padre dice... No niente spoiler. Mi sono anche chiesto come avranno preso nel resto del mondo una colonna sonora con Edoardo Bennato, Gianni Morandi, Rita Pavone, Mina e... il Quartetto Cetra! |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 18:11
Quindi anche Disney+ di base consente due account. Buono a sapersi |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 18:35
Comunque se volete qualcosa di diverso e davvero bello anche visivamente su Amazon prime c'è Tales from the Loop |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |