| inviato il 02 Aprile 2022 ore 5:35
@Andrea AP è un bonario (??) bastian contrario con quattro reflex Nikon eventualmente da sbolognare a 1/4 di quando le aveva prese. Banjo si è stancato di Nikon e se ne è liberato prima che si svalutassero troppo corpo reflex e supertele. Entrambi si possono permettere di spendere 10k€ e oltre su macchine e obiettivi. Senza essere fotografi professionisti e senza spopolare in concorsi SERI. |
| inviato il 02 Aprile 2022 ore 7:03
"C'era più gusto nei bei tempi andati, quando Pollastrini parlava male di Nikon......" Io sono oggettivo. Nei tempi andati, Nikon era fortemente uscita dal seminato, con fotocamere piene di guai, anche irreparabili (D 800, D 600, D 750, etc), flash che bollivano (SB 900 etc) ed ottiche vili (50 F 1,4 AFS G, ha un coma sagittale da emerito culo di bottiglia, 70 - 200 F 2,8 VR, cerchio di copertura striminzito con relativo astigmatismo obliquo, 70 - 200 F 2,8 VRII, che taglia la focale a bestia alle corte distanze di MaF, 16 - 35 F 4, distorce quasi come un fish eye, bordi sfatti alle grandi aperture e velatura, da risolzione di merda, a 35 mm, etc., la collezione è lunga). Era roba vile non solo otticamente, ma anche operativamente, era roba amatoriale, messe a lavorare in ambiente duro, non funzionavano più. In passato, poco più di una decina di anni fa, in casa Nikon, fotocamere ed ottiche, c'erano progetti fatti male, materiali e produzione vili, controlli qualità inesistenti, roba andante che cercavano di vendere a prezzi ridicolmente alti. Sulla crisi generale di mercato, la Nikon aveva aggiunto una qualità di merda, e dunque ha licenziato o mandato in prepensionamento quasi la metà della forza lavoro, ha chiuso stabilimenti e centri di assistenza ovunque nel mondo e c'è mancato poco che finisse male. Poi gli anni bui di Nikon sono passati, già sulle Reflex qualitativamente si è rimessa in carreggiata, io smisi di parlarne male e finanziariamente si è poi ripresa. Oggi poi, sulle ML, le fotocamere ed ancor più le ottiche Nikon, sono al top delle rispettive categorie, addirittura con la Z9 ha fatto una fotocamera migliore assai della concorrenza, la cartina di tornasole è quella vera, ossia la riuscita nelle vendite, e su quelle ha fatto il boom, la gente non è scema. |
| inviato il 02 Aprile 2022 ore 7:05
“ C'era più gusto nei bei tempi andati, quando Pollastrini parlava male di Nikon e Banjo911, bene. „ Però iniziava a sapere di stantio, anno nuovo idee nuove. |
| inviato il 02 Aprile 2022 ore 7:49
un tizio nel mondo ha un problema e diventa un caso generale? |
| inviato il 02 Aprile 2022 ore 7:52
A quanto pare da molta soddisfazione se hai appena lasciato quel brand per un'altro... Per quanto mi riguarda in anni e anni di Nikon tutto posso dire tranne proprio che inaffidabilità. |
| inviato il 02 Aprile 2022 ore 8:02
In realtà era un complimento a entrambi, che si leggevano rispettivamente all'epoca e oggi, forse con un senso di sapore agrodolce per chi possedeva e possiede il marchio (del quale ho ceduto quasi tutto anni fa, quando era chiaro che non avrebbe mai prodotto un adattatore AF per le AF-D su mirrorless - forse non possibile tecnicamente anche se Sony l'ha realizzato per le vecchie ottiche "a cacciavite" - e per buona misura ho dato via anche le pre-AI, AI e AI-S trovando il funzionamento del Techart Pro un po' macchinoso) ma sempre con interesse per mettere un po' di sale al forum; ma anche al contrario - Alessandro Pollastrini oggi e Banjo911 all'epoca - danno e davano spunti interessanti. E, per chiarire ulteriormente, non vedo in particolare in B911 il travaso di bile che alcuni dicono, un melodramma di "tradito" dalla Casa giallonera. Nikon/Mitsubishi, Canon, Sony, Pentax/Ricoh, Fujifilm e compagnia bella - per non parlare delle produttrici di software - son multinazionali che pensano al profitto, e delle quali siamo clienti paganti: e se qualcuno individua delle criticità nel loro operato fa non bene ma benissimo a segnalarlo. |
user209843 | inviato il 02 Aprile 2022 ore 8:34
“ Nikon/Mitsubishi, Canon, Sony, Pentax/Ricoh, Fujifilm e compagnia bella - per non parlare delle produttrici di software - son multinazionali che pensano al profitto, e delle quali siamo clienti paganti: e se qualcuno individua delle criticità nel loro operato fa non bene ma benissimo a segnalarlo. „ Sì, ma montare un caso per un episodio (che poi leggendo su Fred Miranda potrebbe dipendere dal trasferimento file e/o dal sw di pp e non dalla fotocamera) mi sembra un po' affrettato, una rondine non fa mai primavera! Il fatto poi che il problema potrebbe dipendere dalla fotocamera, finché rimane un caso isolato o circoscritto a pochi casi numericamente rientranti nei limiti di difettosità di un articolo, non giustifica sparare un titolo accusando un'azienda di inaffidabilità, come se questa fosse una costante del marchio! |
| inviato il 02 Aprile 2022 ore 9:22
Titolo stile giornalistico per attirare attenzione e creare un caso che forse un caso non è... |
| inviato il 02 Aprile 2022 ore 9:46
Effettivamente una Rondine non fa primavera (però un rondine si è vista), ma di 3d con appigli deboli fino ad ora se ne sono visti diversi, per cui mi piacerebbe leggere qualche cosa di paritario su altri casi simili. |
| inviato il 02 Aprile 2022 ore 10:10
“ Sì, ma montare un caso per un episodio (che poi leggendo su Fred Miranda potrebbe dipendere dal trasferimento file e/o dal sw di pp e non dalla fotocamera) mi sembra un po' affrettato, una rondine non fa mai primavera! „ Effettivamente per problemi ben piu gravi e conclamati da molteplici testimonianze e da una class action c'è il silenzio tombale, almeno qui sullo juzaforum nessuno ne parla. techinspection.net/sony-a7iii-shutter-problem-results-in-a-class-actio Da notare quanto scrive l'utente Ludvig 83.
 |
| inviato il 02 Aprile 2022 ore 11:01
A proposito, dopo un anno, come è andata a finire la cosa? |
| inviato il 02 Aprile 2022 ore 11:11
Ieri in autostrada ho visto una Lamborghini su un carro attrezzi, traete voi le vostre conclusioni |
| inviato il 02 Aprile 2022 ore 11:28
“ Signor Nessuno, perfetto sconosciuto, lamenta problemi su di 1 (una) sua fotocamera e subito corri ad aprire qui una discussione dal titolo: "Nikon: Ancora problemi di inaffidabilità?". „ in effetti . |
user209843 | inviato il 02 Aprile 2022 ore 11:39
@Lore-71 La storia è conosciuta e ciclicamente viene ricordata |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |