RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sovraesposizione e rumore ad alti ISO


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sovraesposizione e rumore ad alti ISO





avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 23:03

Andrea, puoi farlo se non hai voglia di post produrre il tutto per alzare l'esposizione e non ti interessano le alte luci, certo, ma se puoi tenere quel valore ISO e poi tirar su è comunque meglio.
L'importante è che, fissata una coppia tempo e diaframma che ci interessa, non si pensi di poter sviare dall'amplificazione ottimale che ci propone la fotocamera: quella è sempre e comunque il compromesso ideale per la qualità di immagine in quello scatto e con quella specifica esposizione.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 23:07

Altra cosa importante sottolineata da Andrea, puoi farlo con meno patemi se hai una macchina isovariante, altrimenti no, esposizione corretta e via andare.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 23:10

Specifico che il Bracketing ISO è una tecnica che viene spiegata dal compianto Beltrame. Ripeto vale solo per macchine ISO varianti e solo su cavalletto e lo scatto ad ISO alti si usa solo per le zone in ombra.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 23:15

Se sono su cavalletto... Perché alzare iso? Faccio un bracketing di esposizione senza muovere gli iso

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 23:15

Beh ovvio Emanuele, più segnale "vero" è sempre meglio!

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 23:24

Infatti è una tecnica da paesaggisti.
Se faccio ritratti, sport, fauna ecc non starò sicuramente a pensare a fare ettr, ho altre cosa da tenere sott'occhio.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 23:26

Non lo sapevo, curiosero in merito. Grazie
Ps intendevo alzo i tempi, non esposizione in post

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 0:41

Si, ma allungare i tempi equivale ad alzare l'esposizione... non in post, ma direttamente in "ante"! MrGreen
Se fissi iso 100 e f8, con 1/100 passa tot luce, con un 1/25 ne passa il quadruplo (+2 stop).

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 0:49

Esatto black, ma alzando i tempi dovrei ottenere i 2 stop senza il rumore dell'alzare gli iso.
Magari mi sono perso ioMrGreen

user92328
avatar
inviato il 01 Aprile 2022 ore 1:03

ok ho capito, a voi interessa la tecnica Santoni...
Guadatevi sto video o casomai andate a fare il corso dalla Santoni...MrGreen
(Es.: Martin pescatore a 40.0000 iso...MrGreen)
mariannasantoni.com/corsi/scatto-digitale-avanzato

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 1:17

Eh già, 40mila iso con la 1dx... "tirati su le ciocce", come dicano a Firenze. Li uso io senza farmi remore con la 6D2, figurati. Scommetto il corso della Santoni costa più di DxO Pureraw o Photolab. MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 1:29

Ma sono l'unico × che brucia le alte luci? MrGreen

user92328
avatar
inviato il 01 Aprile 2022 ore 1:33

Eh già, 40mila iso con la 1dx... "tirati su le ciocce", come dicano a Firenze. Li uso io senza farmi remore con la 6D2, figurati. Scommetto il corso della Santoni costa più di DxO Pureraw o Photolab. MrGreen
MrGreen che poi se si va a vedere i dati di scatto su quei 40 mila iso ha usato 1/3200s, cioè c'era un sacco di luce.... vorrei vedere 40 mila iso ma a 1/10s.........MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 1:37

Ma infatti il discorso sta tutto lì: c'è la luce? E poi, come diceva Andrea prima, nel limite del possibile e della decenza (uno stop? Max 2?) sovraesporre di ISO puoi farlo con un sensore isovariante, però non è che ci si possono aspettare i miracoli di San Gennaro, sempre amplificazione digitale è!

user92328
avatar
inviato il 01 Aprile 2022 ore 1:39

E si....!!!Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me