RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic GH6, test in studio su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Panasonic GH6, test in studio su Dpreview





avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2022 ore 8:31

qui un confronto reale Panasonic - Oly - Sony apsc
www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=daylight&a

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 8:53

ok, sul sito giustamente i confronti sono fatti con i tempi della Oly adeguati ; era la foto di Juza che traeva in inganno, in quanto riportava delle aperture non parallele . Credo che quello schema di aperture, lo abbia impostato lui e poi copiato sul forum. Infatti non capivo i parallelismi di un'apertura di +3 contro una di +4 e una di +4 contro una di +5 .

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 8:54

La considerazione di siti barzelletta come DPR qui su questo forum mi ha sempre lasciato basito.

Per esempio se volete scoprire qualcosa sulla nuova GH6 in funzione di gamma dinamica e under/over potete leggere il lab test di CineD.

Comunque vedo che c'è anche ironia da parte di Panasonic quando dicono "not made by the company everyone always assumes we use" per contrastare la credenza comune che i sensori Panasonic siano tutti Sony.... MrGreen

"Assume" non è equivocabile, tra l'altro.

Comunque come spiegato egregiamente da PietroCV dovremmo fare i complimenti a OM-System per la capacità di recupero under visto che non ha nulla a che vedere con il sensore, ma con l'amplificazione del segnale.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 9:26

C'è qual quadra che non cosa

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2022 ore 9:39

i TORNI non CONTANO MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 9:44

CONTANO le batterie e il caricabatterie. Non saranno all'altezza.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 9:47

Dpreview…come gli altri non mi fa impazzire… però se fosse così c è una bella differenza

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 10:08

scusa Nicolò, ma se sono le sensibilità base, la Olympus dovrebbe avere uno stop dei tempi più veloci o la Panasonic i tempi più lenti per appaiarle alla stessa esposizione e poi di conseguenza aprire le ombre degli stessi stop.
Così non ha senso....

Se anche tracuri la questione "ISO base" a aumenti l'esposizione in entrambe in egual modo, il risultato della OM-1 è comunque migliore (e con file che pesano la metà). Naturalmente è un test sui recuperi, a "+0 EV" (ovvero senza recuperi) i risultati sono ottimi per entrambe.
Sono fotocamere che nascono per scopi completamente diversi (video Pana, foto dinamiche Oly): ci sta che abbiano rese diverse in questi test (che comunque hanno un senso relativo, soprattutto per macchine i cui punti di forza non sono la pura QI).
My two cents!

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 10:28

Non è un test per la resa a bassi ISO.
E' una foto sottoesposta dove si recuperano in post +4EV.
Serve per avere un riferimento della gamma dinamica.
I sensori ad ISO "invarianti" sono quelli che se scatti per esempio a 100 ISO e recuperi 4 stop hai lo stesso rumore della foto scattata nativamente a 1600 ISO. Di fatto foto sottoesposte possono essere agevolmente recuperate.
Se invece il sensore è meno performante se recuperi da 100 ISO 4 stop ottieni una foto più rumorosa della foto scattata nativamente a 1600 ISO. Di fatto foto sottoesposte difficilmente si recuperano (o si recuperano parzialmente).
Dal test sembrerebbe che la Panasonic abbia una limitata possibilità di recuperare le foto sottoesposte (e quindi delle ombre) e, quindi, abbia una modesta gamma dinamica.
.... e dire che la gamma dinamica non è comunque un punto forte alla OM1.

user653
avatar
inviato il 01 Aprile 2022 ore 10:40

sbaglio o fà un pò schifo?

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2022 ore 10:51

E' grossa come un forno a micro onde, fa più rumore di una betoniera, è lenta come un aratro trainato da buoi stitici... SCAFFALE! MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 11:01

Però magari danno il caricabatterie. Solo per quello…

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 11:02

Vedo che non piacciono i link "nascosti" perché nessuno clicca sulle scritte gialle... va beh...

Ve la metto facile: www.cined.com/panasonic-lumix-gh6-lab-test-rolling-shutter-dynamic-ran

La GH6 ha 12 stop di DR usabili e 14 stop tecnici. Ha una latitudine di 7 stop.

La OM-1 da quel che si trova in rete ha meno di 10 DR...

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 11:07

A me sta cosa di sottoesporre e recuperare non convince. Esponete bene, per Dio :-)

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 11:12

MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me